Ottava puntata delle “Proposte tecniche per sedute di allenamenti individuali” per la categoria Primi Calci – Piccoli Amici. Sono proposte dalla FIGC per l’attività di base. La proposta in esame si intitola IL GUADO. L’ambito di riferimento è quello motorio. Il contenitore è nell’area esplorazione del movimento. Questa proposta dura 15 minuti in totale. Si pratica sul campo 15x15 metri.
I dieci atleti stanno fuori dal quadrato di gioco. Dentro di esso, intanto, ci sono delle stazioni con vari attrezzi ed ostacoli, in totale più dei giocatori. Gli oggetti possono essere, per esempio, cerchi, coni, paletti o scalette. L'attività consiste nell'interagire con tali oggetti. Il gioco procede tramite due modi. Il primo è la libera sperimentazione. In questo gli atleti si muovono dentro l'area senza mai incrociarsi ed agendo in libertà e fantasia. Il secondo modo è la forma organizzata. In questa i giocatori, sempre distanziati, si dividono i compiti. Cinque di loro entrano nel quadrato interagendo con due stazioni decise dal coach, poi escono facendo partire gli altri, già posizionati, in attesa. Nei Piccoli Amici
gli atleti svolgono un numero libero di stazioni prima di cambiare ruolo. Il gioco può essere ambientato su un lago da dover superare, mentre le stazioni sono il guado che serve per arrivare sulla sponda opposta.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - AzzeccagarbugliTutto quello che c'è da sapere sui regolamenti
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96