28 Febbraio 2021
Il Real Orione 2009 con Paolo Di Gloria e il dirigente Antonio Longo
Con il figlio Dennis Russo, giocatore dei 2008
«Nonostante il nuovo stop, sono contento che con gli allenamenti individuali abbiamo comunque avuto una buona partecipazione. In dicembre ho anche finito il corso UEFA C, sto aspettando di poter chiudere con l'esame di pratica. Per me allenare i piccoli è sempre molto soddisfacente perché preferisco costruire dei bei gruppi di ragazzi che si vogliono bene e mantengo una certa unione, piuttosto che dover puntare solo al risultato». E la squadra che Di Gloria allena oggi è costruita esattamente su questi presupposti: «Sono un bel gruppo. Ognuno ama lottare per il compagno. Quando un mister vede che c'è la voglia di fare una corsa in più per aiutare il compagno, significa che si sta facendo un ottimo lavoro!».
Il gruppo nel riscaldamento pre-partita
Amir Ben Salah: allenato già l'anno scorso, col tempo à cresciuto tantissimo. Un terzino destro molto volenteroso.
Nabil Bogtoub: un difensore mancino sul quale si può lavorare alla grande visti gli ottimi margini di miglioramento.
Cristian Di Bisceglie: davvero un ottimo centrocampista sul quale fare affidamento in tutte le situazioni di gioco.
Toni Lisneanu: giocatore fantastico. Una delle colonne di questa squadra.
Alessandro Longo: portiere molto bravo anche se piccolino. Sempre concentrato e attento, crescendo diventerà sempre più protagonista.
Gabriele Lorusso: capitano che con Lisneanu costituisce l'ossatura della squadra.
Marco Martoccia: l'unico attaccante "puro" del gruppo, grazie al quale poter aumentare il bottino di gol là davanti.
Simone Mercuri: centrocampista che ha grande voglia, un bell’elemento su cui lavorare per il futuro.
Samuele Pochiero e Manuel Ricciardi: i giocatori che sulle fasce garantiscono l'apporto di cui la squadra ha bisogno nelle due fasi.
Andrea Sgherza: altro esterno che si è inserito molto bene nel gruppo e ha già dato il suo contributo.Owen Scapolla: unico 2010 del gruppo ma già molto avanti dal punto di vista fisico. Aggregato già da due anni, può crescere alla grande perchè si impegna tanto e non dice mai una parola fuori posto. I risultati si sono già visti.
Mister Di Gloria con Paulo Dybala in visita all'Orione