Tra gli istruttori freschi di patentino UEFA C c'è anche il mister degli Esordienti 2009 del Salsasio, Giovanni Zaccaria, che racconta: «È stata una lunga avventura partita addirittura a giugno. In particolare il week-end di pratica a Candiolo, con la presenza anche del mister Giancarlo Camolese, è stato davvero un bel momento».
Da Palermo a Carmagnola
Classe '81 cresciuto a Palermo, Zaccaria è particolarmente legato al Salsasio, avendovi passato gli ultimi anni da giocatore e iniziato l'avventura in panchina che l'ha portato a diventare anche uno dei responsabili del settore giovanile e scolastico rossonero. Eppure il percorso nel mondo del calcio è stato tutt'altro che usuale per il tecnico palermitano: «A 23 anni mi sono trasferito da dei parenti di Carmagnola per motivi di lavoro. In realtà in Sicilia ho sempre giocato da portiere di calcio a 5, arrivando fino in C1. Poi una volta che sono arrivato qui non ho trovato squadre di futsal e allora per evitare scomodi spostamenti mi sono reinventato iniziando a giocare calcio a 11». E dopo diverse stagioni nel San Michele, al Salsasio Giovanni Zaccaria ha fatto la storia prendendo alla storica promozione dei rossoneri in Seconda Categoria: «Qui abbiamo vinto due volte il campionato di Terza Categoria. Ho fatto la mia parte un po' in tutti i ruoli, giocando da esterno difensivo ma facendo soprattutto da jolly dove c'era bisogno». Un'esperienza che non poteva non legarlo indissolubilmente ai colori rossonri, tanto che appena appesi gli scarpini al chiodo è entrato a far parte del qualificato staff del presidente Giuseppe Quattrocchio: «Sono partito dai Piccoli Amici e ho guidato anche i Pulcini, per arrivare poi agli Esordienti. L'idea è di concentrarmi anche in futuro sulla Scuola Calcio» -spiega ancora il mister.
Il presidente Quattrocchio e Giovanni Zaccaria
Il gruppo di Esordienti 2009
Quella da istruttore del Salsasio è un'avventura che dura ormai da cinque anni e che oggi lo vede alla guida della prima annata di Esordienti: «Fortunatamente il gruppo di 2009 che seguo tutt'ora l'ho preso ai tempi dei Pulcini, cosicché almeno i primi due anni con loro sonno stati abbastanza pieni. È un gruppo ben assortito, equilibrato nei valori dei singoli e contraddistinto da una bella unione». Ed ecco nel dettaglio la rosa a disposizione di mister Zaccaria: Giacomo Musso: portiere che ovunque va si prende sempre tanti complimenti perché è molto bravo. Si tuffa senza paura e ha buoni margini di miglioramento.Nicolò Giraudi: difensore che ci mette sempre molto impegno e in campo non manca mai di fare la sua parte.Alessandro Schiera: unico mancino del gruppo per cui viene schierato da esterno sinistro. Un ragazzo davvero molto volenteroso.Fabio Busso: jolly che dove lo metti sta. È fatto per il calcio, sempre col pallone ovunque va. Può arrivare lontano.Domenico Zaccaria: gioca col cuore e corre come un pazzo. Le sue doti atletiche valgono veramente tantissimo.Rayane Najhi: tecnicamente molto forte. Una punta che se impara a non voler strafare si toglierà delle grandi soddisfazioni.Danilo Cavallera: bel centrocampista con tanta grinta e due polmoni enormi che gli consentono di recuperare un'infinità di palloni.Lorenzo Foco: un esterno del 2010 con tanta voglia, grande educazione e quel feeling col gol che lo porta ad essere spesso nel posto giusto al momento giusto.Lorenzo Donadio: difensore esterno, tecnicamente molto valido e che sicuramente crescerà tanto.Christian Cambareri: attaccante che si impegna tantissimo e non perde mai la voglia di dimostrare il suo valore.Lorenzo Currao: portiere molto atletico, un gatto. Ha lo stile innato del ruolo. Se riesce a giocare con spensieratezza ha tutto per diventare un elemento di livello.Alberto Grande: centrocampista o difensore molto educato che si impegna più di tutti. Va sempre premiato per il suo comportamento esemplare.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96