È sempre un derby in casa Pennone: papà Mauro Pennone tifa Torino, mentre la squadra del cuore del figlio Jacopo è la Juventus. In campo però sono più uniti che mai. «Sono diventato dirigente del Chieri 2008 5 anni fa. Alcuni dirigenti della società mi hanno indicato come possibile scelta, io avevo del tempo libero e così ho accettato. Sul campo sono distaccato e obiettivo, penso al bene di tutta la squadra. Tutti i genitori spronano i propri figli e lo faccio anche io. Sono sempre felice quando Jacopo segna, quando svolge una buona azione e soprattutto del suo fairplay. Però in campo l'imparzialità deve sempre essere mantenuta. Sono un po' il "papà di tutti" i ragazzi della squadra, loro spesso mi parlano quando hanno un problema durante il gioco» racconta Mauro Pennone. Pennone è molto orgoglioso del figlio Jacopo, del suo modo di giocare e della sua grinta: «Indimenticabile è stato un torneo di qualche anno fa, Jacopo aveva 9 anni. Si giocavano 3 tempi e la squadra perdeva di parecchio. Jacopo ha tirato fuori tutta la sua grinta e ha trascinato i compagni alla vittoria. Hanno segnato un sacco di gol facendo un grande ribaltone. A fine partita l'allenatore ha dato ha Jacopo la coppa per festeggiare». Jacopo e suo papà il calcio lo vivono anche a casa, un po' da rivali: «Mio figlio tifa Juventus, mentre io sono del Torino. Quando guardiamo le partite insieme ci divertiamo sempre e ogni tanto ci prendiamo un po' in giro. Viviamo il calcio a tutto tondo. Nel periodo di stop abbiamo continuato ad allenarci, andavamo al parco vicino a casa e facevamo degli esercizi fisici e ci allenavamo nel palleggio. Non ci siamo mai fermati». Ovviamente non possono mancare le giornate allo stadio: «Qualche anno fa con i ragazzi del Chieri abbiamo assistito alla partita di campionato femminile Juventus-Fiorentina allo Stadium. 3 anni fa invece con tutta la famiglia e con degli amici siamo andati a San Siro a vedere l'amichevole Italia-Germania
. È stata una bella esperienza, c'era il tifo, l'emozione dello stadio pieno, tutte cose che speriamo di ritornare a vedere presto». Auguri a tutti i papà!
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96