Spazio Talent Soccer 2009, i gruppi di
D'Ambrosio e
Micari si consolidano. Quando ormai la ripartenza appare vicina, i due team gialloblù degli
Esordienti primo anno scaldano i motori. Tutte le squadre del club nel
Parco Carrara, infatti, aspettano con entusiasmo le future gare di questa parte finale della stagione sportiva.
Gli istruttori
La formazione di
Paolo D'Ambrosio aveva iniziato l'annata vincendo il torneo interno "
Coppa d'Autunno". Questo quadrangolare ha visto scendere in campo, oltre ai calciatori di casa, i loro coetanei del
Centrocampo, del
Mercadante e del
Venaria. In seguito gli atleti classe
2009 dello
Spazio Talent Soccer avevano giocato nel
Trofeo Città di Rosta, giungendo fino allo spareggio con lo
Pro Eureka. In campionato la squadra, inserita nel girone I, era partita con il piede giusto, superando le sfide con il
Lascaris ed il
Settimo. «Questo gruppo esiste già da alcuni anni - afferma
D'Ambrosio - e, rispetto alla scorsa stagione, i cambiamenti nella rosa hanno sono stati davvero pochi. Il gruppo promette bene per le prossime settimane. Per ora stiamo continuando con gli
allenamenti individuali, però siamo tutti in grande attesa di ricominciare le competizioni».
D'Ambrosio, classe 1997, aveva militato nelle formazioni giovanili del
Victoria Ivest come portiere, fino ad arrivare alla prima squadra in
Promozione e
Prima Categoria. Questo è il suo settimo anno da allenatore, dopo le precedenti esperienze all'
Ivest stesso, all'
Atletico Torino, al
Borgaro ed al
Lascaris.

Spazio Talent, il gruppo di Grillo al triangolare di Cirié
I ragazzi di Giuseppe Micari, che ha ereditato la squadra a gennaio dall'istruttore Leonardo Grillo, avevano giocato in campionato, girone N, i match con la Pro Eureka ed il San Maurizio Canavese. La squadra ha preso parte, inoltre, ad un triangolare a Cirié. Micari, del 1973, proviene dai campionati CSI, dove continua a guidare la formazione dei 2008 dell'Auxilium San Luigi. Allenatore ormai da diversi anni, in precedenza aveva militato nelle squadre di alcuni oratori nei ruoli di portiere ed attaccante. I dirigenti delle due squadre sono: Francesco Barberis, Livio Curea, Ilo Menegatti, Francesco Pileci e Mauro Scaramuzzo.
Spazio Talent Soccer 2009: gli atleti
Marco Barberis: centrocampista e capitano. Grande tecnica e velocità, potenziale enorme.
Samuele Baseggio: centrocampista. Davvero motivato e dinamico durante i match.
Alexandru Calota: difensore. Veramente attivo lungo il campo.
Stefano Casaroli: portiere. Ruolo fondamentale per l'intero team.
Alessio Catalano: punta. Gran simpaticone, ha un carattere eccentrico.
Leonardo Catalano Presti: portiere. Uno degli ultimi arrivati, promettente.
Mike Cristinel Costea: centrocampista ed attaccante. Fantasista, tecnica favolosa.
Ianis Curea: difensore destro. Piedi ottimi, movimenta l'azione mentre si gioca.
Cristian Dardo: regista. Tutti i palloni durante l'incontro passano da lui. Presenza storica.
Alessio Ghelase: esterno destro. La freccia del gruppo, si spende tantissimo in campo.
Aaron Luporaie: punta. Segna tante reti, è il bomber della squadra.
Alessandro Menegatti: difensore. Bei progressi, ha una gran voglia d'imparare.
Andrea Minotti: attaccante puro. Grande carisma coi compagni.
Luigi Monfrecola: centrocampista. Entusiasta, ascolta sempre durante gli allenamenti.
Giuseppe Passafaro: centrocampista. Buone doti in chiave futura, molto promettente.
Simone Patruno: trequartista. Molto alto, fa tanti gol, delle vere bombe da fuori area.
Simone Pileci: esterno destro. Spinge molto lungo la fascia durante la partita.
Leonardo Pinzuti: centrocampista. Tuttofare, come Nicolò Barella all'Inter.
Tommaso Piroscia: portiere. Prestazione sempre positiva durante le gare.
Sasha Sandu: centrocampista. Desideroso di crescere e migliorarsi durante le partite.
Francesco Scaramuzzo: difensore. Amico dei compagni, in fase di crescita.
Alexandru Susnea: centrocampista. La voglia di migliorare c'è mentre si gioca.
Rayan Joseph Tamassi: centrocampista. Molto simpatico e volenteroso.
Alessandro Tandurella: punta. Alto, ha un fisico ben piazzato.
Matteo Tecchiato: difensore centrale. Arcigno, presidia bene mentre la sfera passa.
Anthony Terzulli
: attaccante. Fisico ben impostato, diligente e grintoso durante i match.