Franco Cuteri, oggi istruttore del Moncalieri calcio 2010, ha iniziato ad allenare quando ancora giocava: «Era il 2004 ed ero in Prima Categoria con la Dinamo Moncalieri e nonostante fossi all'epoca molto concentrato su quello che sarebbe stato il mio futuro nel calcio giocato ho comunque accettato senza esitare l'offerta della società di allenare come secondo». Da quel giorno, complice anche un infortunio, il destino ha portato Franco Cuteri dov'è oggi, in casa dei bianco-azzurri.
Da mezzala a libero
«Il mio esordio nel mondo del calcio risale agli anni '80 con il Candiolo, avevo esattamente 12 anni ed ero entusiasta di buttarmi in questa nuova avventura, che mai avrei pensato avrebbe significato così tanto per me». Inizialmente mezzala Franco Cuteri si è poi riscoperto come un brillante libero al Saturnio: «Qui ho senza dubbio vissuto gli anni più belli della mia carriera, abbiamo vinto tanto fino a raggiungere la Prima Categoria e proprio con il Saturnio ricordo una vittoria memorabile con la Bruinese, dopo un primo tempo combattutissimo ho finalmente segnato il gol decisivo, indimenticabile». Trascorse cinque stagioni al Saturnio,Franco Cuteri ha poi vissuto una breve esperienza al Borgo Mercato ed ha concluso in bellezza con la Dinamo Moncalieri : «La Dinamo ha nel mio cuore un posto speciale, qui ho capito che trasmettere ai ragazzi quello che con l'esperienza avevo imparato non sarebbe rimasto solo un sogno nel cassetto».
La carriera da allenatore, un sogno che si realizza
«Ero il primo ad arrivare ad allenamento e l'ultimo ad andare via, sono convinto di aver sempre saputo che questo sarebbe stato il mio destino». La personalità di un leader e la grinta di un combattente hanno portato Franco Cuteri ad essere sempre un punto di riferimento per i suoi compagni e questo non è cambiato da quando segue i suoi Pulcini. Dopo aver conseguito il patentino nel 2004 ha iniziato alla Dinamo Moncalieri, squadra di casa, e poi in ordine Don Bosco Rivoli, Trofarello e finalmente il Moncalieri con i 2010.
Il Moncalieri 2010
La sua filosofia di gioco
«La prima cosa che insegno ai miei ragazzi è la correttezza, non solo in campo, è fondamentale che imparino a rispettarsi fra loro, ma soprattutto a rispettare gli avversari perché è proprio grazie a loro che possiamo crescere confrontandoci». Sono i valori del calcio di una volta che Franco Cuteri predilige, grinta e versatilità: «Il cuore è tutto in questo sport, bisogna sudare ed essere agguerriti, così si colmano quelle lacune tecniche, con la fame di vittoria». Non a caso l'allenatore degli azzurri è soprannominato "Gattuso" con cui condivide anche un grande amore per il Milan, fin da piccolo.
La rosa del Moncalieri calcio 2010
In porta Diego Murineddu e con lui a difendere l'area biancoazzurra ci sono AlessandroMensi, Francesco Mantovani, Darrel Mendoza ed infine Mario Ferrero. A disegnare il gioco è Ersion Gjana che trova sulle fasce Amedeo Conti, Matteo Violet e MattiaKhuaric. Le due punte del diamante della squadra dei templari sono Lorenzo Anselmo e David Cinquemanni
.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96