Concertone del Primo Maggio nel 2007 (foto wikipedia.org)
Ogni primo maggio a Roma in Piazza San Giovanni si tiene un grande concerto all'aperto per celebrare la Festa del Lavoro. È il famoso Concertone del Primo Maggio, una tradizione iniziata nel 1990 e che viene trasmessa fin dalla prima edizione dai canali Rai. Nel 2020 il concerto non si è potuto tenere dal vivo a causa della pandemia, ma è stato trasmesso lo stesso da uno studio televisivo. Anche nel 2021 si tiene senza il pubblico ma con i cantanti che si esibiscono in diretta dall'Auditorium Parco della Musica a Roma. Clicca qui per vedere l'edizione del 2021 a partire dalle 16.35
La Festa del Lavoro
In Italia, così come in molti altri paesi del mondo, il primo maggio è la Festa dei lavoratori, nata inizialmente per la riduzione della giornata lavorativa. Le origini di questa ricorrenza sono da ricercare negli Stati Uniti d'America, più precisamente a Chicago, nell'Illinois. Proprio in questa città, il primo maggio 1867, fu approvata la legge che riduceva ad 8 le ore lavorative giornaliere. Le prime manifestazioni in Italia si ebbero invece a Livorno quando, alla notizia dell'uccisione di alcuni anarchici di Chicago, i livornesi assaltarono le navi americane presenti nel porto. In Europa la festa del primo maggio venne ufficializzata a Parigi nel 1889, solo due anni dopo fu approvata anche in Italia
Le origini del Concertone del Primo Maggio
Il 1990 è l'anno del primo Concertone: i sindacati CGIL, CISL e UIL in collaborazione con il comune di Roma hanno dato vita a questa importante manifestazione. Il concerto è rivolto soprattuto ai giovani e si tiene in piazza di San Giovanni in Laterano dal primo pomeriggio fino a notte inoltrata. La prima edizione è stata presentata da Carlo Massarini e Ombretta Colli, mentre le successive 4 da Vincenzo Mollica. Negli anni si sono esibiti sul palco tutti i più famosi cantanti italiani, da Vasco Rossi a Ligabue, passando per Giorgia, Caparezza o Lucio Dalla. Numerosi sono stati anche gli ospiti internazionali che hanno partecipato al Concertone. Si va da Lou Reed agli Oasis, da Chuck Berry a Sting. Nelle ore pomeridiane invece, solitamente si esibiscono gruppi e musicisti emergenti e meno noti.
Gli ultimi due anni del Concertone del Primo Maggio
Fedez tra gli artisti presenti nel 2021 al Cocertone del Primo Maggio (foto wikipedia.org)
A causa della pandemia anche il Concertone del Primo maggio ha subito diverse modifiche. Nel 2020 l'evento è stato trasmesso da uno studio televisivo. La presentatrice Ambra Angiolini ha introdotto gli artisti che si sono esibiti dai propri studi o registrati in alcuni luoghi simbolici. Da menzionare l'esibizione de Lo Stato Sociale, in acustico sulle note di 'Un vita in vacanza' e 'la canzone del pane' da una Piazza Maggiore a Bologna deserta. Anche l'edizione del 2021 sarà senza pubblico, ma i cantanti si esibiranno tutti dal vivo dall'Auditorium Parco della Musica a Roma. A condurre sarà ancora Ambra Angiolini con Stefano Fresi e Lillo. Saranno presenti tra gli altri Colapese e Dimartino, Fedez, Noel Gallagher, Madame e Noemi.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96