Valerio Vito, dopo le ultime esperienze nel settore giovanile con il Caselle e il Valdruento ha scelto il gruppo dei futuri Esordienti 2010 dell'Alpignano. Reduce dall'ultima esperienza nella Scuola calcio del Rangers Savonera, Valerio Vito si presenta: «I bambini conservano ancora quella passione pura per il pallone. Sono contento quindi che una società stimolante e con grandi prospettive come l'Alpignano mi abbia dato l'opportunità di accompagnare questi ragazzi nel loro percorso calcistico».
La carriera da centrocampista fra Venaria e Lucento
«Il calcio è pane per i denti della mia famiglia da sempre. Così quando ero anche io appena un Pulcino ho messo piede sul campo e non l'ho più abbandonato». La prima esperienza di Valerio Vito risale al 1984 con il Venaria dove si è scoperto come un brillante centrocampista. Poi è arrivava la lunga esperienza al Lucento: «Qui ho trascorso tutto il settore giovanile fino ad arrivare alla prima squadra. Sono cresciuto molto ed è stato difficile lasciarmi alle spalle quest'esperienza, ma la vita è imprevedibile». La carriera di Valerio Vito è infatti stata interrotta dall'incombenza della leva obbligatoriache lo ha costretto ad uno stop lontano dal suo amato calcio, che però con il passare del tempo si è rivelato essere un arrivederci.
2008: il nuovo inizio come allenatore
Correva l'anno 2008 ed un suo amico/collega Alessandro Lo Russo, anche lui allenatore della Scuola Calcio lo ha convinto a mettersi in gioco: «La prima avventura che ho vissuto è stata quella con il Madonna di Campagna, era tutto nuovo per me ed ammetto di essermi sentito più di una volta spaesato, ma poi il timore di non riuscire ha fatto spazio all'entusiasmo». Una carriera piena quella di Valerio Vito che ha girato molte società piemontesi, in ordine: Druento, Caselle, Venaria, Valdruento e infine Rangers Savonera. Nel corso di tutti questi anni Vito si è cimentato non solo con i ragazzi della Scuola Calcio ma anche nel Settore Giovanile: «Ho avuto la fortuna di sperimentare e questo punto sono sicuro che il calcio dei più piccoli sia quello che fa al caso mio».
L'opportunità all'Alpignano
«Il responsabile della Scuola Calcio, Christian Bellanova, mi ha contattato e da subito il progetto dell'Alpignano mi ha convinto». Un progetto costruito attorno alle esigenze del ragazzo quello dell'Alpignano, che è da sempre una realtà familiare genuina in cui far crescere questi piccoli calciatori, non a caso il motto biancoazzurro è "We are family".
La prima dopo tanto
Primo test per il tecnico biancoazzurro quello di sabato con la Cbs: «Certo siamo agli inizi ed è un'amichevole, ma è una buona occasione per tornare sul campo e metterci in gioco. Diciamocelo siamo tutti un po' arrugginiti». Ma nonostante le intemperie che hanno dovuto fronteggiare i piccoli dell'Alpignano scalpitano per giocare. La sintonia che da subito si è instaurata con l'istruttore Valerio Vito
ha dato a tutti la carica giusta.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96