Teodoro Coppola (Torino) e Luca Serra (Quincitava)
Era una formalità, ma la conferma è comunque importante: la collaborazione che lega il Quincitava al Torino continuerà per altri tre anni. A darne la notizia è un comunicato ufficiale rilasciato dalla società del Presidente Luca Serra sui suoi canali social. Dal 2018, infatti, il Quincitava è l'unica realtà del Canavese e della Bassa Valle d'Aosta a ad essere Torino FC Academy. Il suo scopo è quello di accompagnare le società dilettantistiche in un percorso di crescita che abbraccia svariati ambiti, da quello tecnico a quello educativo. Ne abbiamo parlato con Roberto Natale
, Responsabile della Scuola Calcio del Quincitava, che ci ha raccontato della ventata di novità apportata dall'affiliazione in questi anni: «Uno degli aspetti più importanti è senza dubbio la formazione. Un notevole aumento della qualità dei nostri istruttori c'è stato, seguiti e consigliati dai tecnici del Torino, che offrono delle linee guida che sarebbe davvero da sciocchi ignorare. In questo modo possiamo adattare i loro suggerimenti alla nostra realtà, apportandone enormi benefici». Neppure l'arrivo improvviso e terribile della pandemia è riuscito a scalfire lo zelo e la passione delle due società, come Natale stesso dichiara: «Con l'impossibilità di giocare sul campo e svolgere gli allenamenti, si pensava che anche il percorso di formazione avrebbe subìto un arresto, e invece è stato l'inverso. Durante il lockdown i corsi e le lezioni sono addirittura aumentati di numero, e questo ci ha permesso di accrescere il nostro bagaglio». Da parte del Torino c'è una grandissima disponibilità. Non solo a seguire la crescita degli istruttori, ma anche a permettere alla società di confrontarsi continuamente con la propria realtà: «E non mi riferisco solo all'aspetto teorico. Ci sono molti talent scout del Torino che vengono a seguire gli allenamenti e le partite, "tenendo d'occhio" i nostri ragazzi e monitorandone i progressi per poi, in seguito, provinarli. Naturalmente il Covid ha rallentato molto le cose, ma le possibilità per i nostri giocatori di entrare nelle file del Toro ci sono». Il Quincitava ha ripreso gli allenamenti con contatto: «C'è stata un'ottima risposta da parte dei ragazzi, che hanno aderito in maniera compatta dimostrando ancora una volta di essere una grande famiglia».
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96