Luca Moretti è uno dei volto nuovi della Virtus Calcio. Allenatore nato e cresciuto a Chivasso, proprio con la squadra del comune a nord-est di Torino ha concluso la sua ultima avventura da Responsabile prima di approdare in bianconero, dove ha già cominciato ad occuparsi del suo gruppo di Pulcini 2011. Oltre ad aver iniziato il suo percorso da tecnico con il Vanchiglia ormai otto anni fa, Moretti vanta un titolo provinciale con gli Esordienti del Barcanova. È chiaro dunque che per uno come lui le opportunità non mancavano di certo. Ecco perché la decisione di accasarsi alla Virtus assume un significato ancora più profondo.
Una scelta di cuore
«La mia è prima di tutto una scelta di cuore. Sono fortemente legato alle persone che stanno ai vertici di questa società. Il Presidente Marco Scognamiglio è un mio amico da tanto tempo mentre il Direttore Fulvio Cocchi mi conosce sin da quando eravamo entrambi al Vanchiglia» - esordisce Moretti. Ma oltre all’importanza dei rapporti umani, ci sono anche tante ragioni tecniche che lo hanno spinto a scegliere i leoncini: «Il progetto della società è molto ambizioso. Ho già iniziato a lavorare coi 2011 e ho avuto modo di capire come funzionano le cose qui alla Virtus. Noi istruttori possiamo occuparci solo del campo, a tutto il resto ci pensa la società. Tutte le questioni burocratiche e i rapporti esterni sono affidati al direttivo. In questo modo di può veramente lavorare in libertà e tranquillità. La gestione di Fulvio Cocchi credo sia praticamente perfetta. C’è grande professionalità e attenzione ai dettagli. Mi ha anche piacevolmente colpito il fatto che sia messo a disposizione molto materiale tecnico per tutti i bambini. È un aspetto che dà anche una certa riconoscibilità» - spiega ancora l’istruttore.
Una sfida ulteriore
Per Luca Moretti, guidare i Pulcini 2011 sarà un modo per mettersi ulteriormente alla prova, visto che prima dell’esperienza con i Primi Calci del Venaria nella stagione 2019-2020, si era occupato quasi esclusivamente di calcio a 11: «Tornare ad avere a che fare con i più piccoli è stato un po’ come ripartire da zero. È chiaro che per dei bambini che frequentano la quarta elementare, l’istruttore diventa una specie di secondo papà. A quell’età si può ancora intervenire nella formazione del loro carattere e non c’è spazio per far alcun tipo di selezione. Il discorso si accentua ancor di più se si pensa che alla Virtus anche le categorie dei più piccoli si allenano ben tre volte a settimana. Per cui l’istruttore ha veramente una parte importante nella vita dei giocatori. Nella prossima stagione giocheremo calcio a 7 e sono contento di avere un gruppo omogeneo di 14 elementi per poter concedere a tutti l’opportunità di mettersi in mostra».
Tra presente e futuro
Con i 2011 è dunque iniziato un percorso triennale che dovrà accompagnarli fino al calcio a 11. Tra le novità che hanno cominciato a prendere piede in casa Virtus c’è infatti il Settore Giovanile, che con l’inizio della prossima stagione sarà rappresentato dalle categorie 2006 e 2007. Anche sull'onda di questa nuova introduzione, i piani del tecnico Moretti sembrano già proiettati molto in avanti: «È chiaro che non si può tenere lo stesso gruppo per troppi anni, ma nel mio futuro mi vedo nuovamente alla guida di una squadra di calcio a 11. È vero anche che, una volta approdato alla Virtus Calcio, tra le possibilità c’era anche quella di diventare Responsabile dei Piccoli Amici. Però il fatto di avere un impegno importante di tre allenamenti settimanali - più la partita o i tornei nel weekend - con il mio gruppo mi ha spinto a concentrare tutte le forze sul campo. Allenare è sicuramente ciò che mi dà più soddisfazione, per questo credo ci siano i presupposti per rimanere davvero tanto tempo in questa società e un giorno tornare al calcio a 11. Per altro la nostra struttura dispone di due campi a 5 e uno a 9, per cui si sta scegliendo il terreno di gioco esterno che ospiterà le partite del Settore Giovanile. Per correttezza non posso ancora dire quale sarà ma verrà reso noto con un comunicato!». Un elemento che accende ancora di più gli entusiasmi della piazza
e in primis proprio di Luca Moretti, carico per la sua nuova avventura coi 2011 e già proiettato a un ritorno nel “calcio dei grandi”.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96