15.55 il fischio di inizio, la prima dopo tanto per il Collegno Paradiso ed il Bacigalupo 2009 che dopo il lungo stop scalpitavano impazienti per tornare sui campi: «Un'occasione per ritrovarci a fare quello che più amiamo, giocare a pallone, ma soprattutto per permettere ai nostri ragazzi di riprendere il ritmo in vista della prossima stagione» racconta Marco Pacifico, RSC della squadra ospitante. Ritmi un po' bassi, meccanismi ancora da oliare dopo tanto tempo senza partita. Il Collegno Paradiso ad impostare dalla difesa con un sontuoso Marco Bertot (autore anche di uno splendido gol di testa). A portarsi a casa il pallone della partita (forse proprio letteralmente perché a fine match uno non lo si trova più) è Mattia Barbero che mette a referto una splendida tripletta. E il Bacigalupo? I ragazzi di Garau riescono a tenere testa al Paradiso per i primi due tempi, crescendo anche d'intensità soprattutto nella seconda parte del primo. Dall'altra parte l'istruttore Salvatore Quattrocchi può ritenersi soddisfatto, una squadra per lui tutta nuova con cui sta già crescendo l'intesa in vista dell'ultimo anno negli Esordienti, quello che porterà al salto nel Settore Giovanile
Il Collegno Paradiso 2009
Due tempi di equilibrio. Un primo tempo scoppiettante per i gialloblù che al secondo minuto passano in vantaggio con Mattia Barbero, Giglio devia ma questo non basta per stroncare il tiro deciso del numero 18. Continua il pressing del Collegno Paradiso con buon possesso palla e un Marco Bertot aggressivo nella seconda metà del primo tempo, ma la risposta del Bacigalupo non tarda ad arrivare con un'azione pericolosa di Girivetto fuori di poco. Il secondo tempo inizia con la staffetta dei portieri del Collegno Paradiso, ma il copione è quasi lo stesso, è il turno di Gabriele Mocanu che calcia deciso dalla distanza ed al secondo minuto della ripresa segna il gol del 2 a 0. Contrattaccano i nerazzurri con Cozza e Gabbiani che su punizione fa vacillare il muro difensivo senza però concludere. L'offensiva gialloblù è inarrestabile e Mattia Bocconcino porta sul 3 a 0 il risultato allo scoccare del secondo tempo. Il Collegno va in Paradiso. Nella terza ed ultima parentesi di questa sfida il livello di gioco si alza e le due squadre lottano con grinta ma nonostante le ripetute occasioni del Bacigalupo con Girivetto e Gabbiani è sempre il Collegno Paradiso ad avere la meglio, questa volta il protagonista è Mattia Soldo: al terzo minuto i gialloblù conducono per 4-0. Nell'ultimo quarto d'ora la tensione diventa il nemico dei nerazzurri che commettono qualche leggerezza consentendo agli avversari di chiudere definitivamente il match: prima Dell'Uomini al 15', poi Bertot con uno splendido tiro dalla metà campo, poi doppietta del 18 Barbero e Moro al 18' mette la parola fine. Nonostante il risultato che sembra non lasciare spazio ad interpretazione il Bacigalupo è stato un arduo avversario da affrontare e spesso Petrescu, Cosentino e Biora hanno dato vita a dinamiche pericolose.
Il numero 15 del Bacigalupo Gabbiani
IL TABELLINO
Collegno Paradiso-Bacigalupo 9-0 (3-0)RETI: 2' Barbero (C), 2' st Mocanu (C), 20' st Bocconcino (C), 3' Soldo (C), 5' Dell'Uomini (C), 14' Barbero (C), 16' Bertot (C), 18' Moro (C), 20' Barbero (C). COLLEGNO PARADISO: Ramazzotti, Merlone, Stillitano, Bertot, Bocconcino, Candalice, Cavallo, De Filippo, Dell'Uomini, Maramigi, Mocanu. A disp. Sandu Mihai, Soldo, Tiana, Moro, Barbero. All. Quattrocchi. Dir. Bertot - Candalice. BACIGALUPO: Giglio, Biora, Bono, Ganzaroli, Cosentino A., Gabbiani, Toffanello, Rania, Girivetto, Lamberti, Petrescu, Robu, Cannavale, Cericola, Cozza, Giuliani. All. Garau. Dir. Stupino - Cannavale.
LE INTERVISTE
Salvatore Quattrocchi, istruttore Collegno Paradiso: «È da poco più di tre settimane che ho preso questi ragazzi e non mi aspettavo che fosse così semplice lavorare con loro. Sanno quando è il momento di divertirsi ma più di tutto sanno quando è il momento di impegnarsi e dare il 100%, del resto come si è visto oggi le potenzialità sono buone e con il giusto lavoro posso fare molto bene, più che promossi». Alessandro Garau, istruttore Bacigalupo: «È meglio giocare con questo tipo di squadre, con un primo gruppo del Collegno Paradiso, piuttosto che con una squadra in cui si vince facile. Sono le partite che fanno crescere. Abbiamo preso 8 gol, magari tra qualche mese perderemo ancora con loro ma con meno gol di scarto e poi riusciremo a vincerla. Solo a quel punto capiremo il lavoro che stiamo facendo».
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96