Graziano De Liddo sarà il nuovo istruttore degli Esordienti 2009 del Caselle. Il tecnico si unirà infatti alla società del presidente Pertosa a partire da metà giugno, una volta terminata l’esperienza con i 2007 del Venaria.
Le prime parole di Graziano De Liddo
«Lascio Venaria dopo tre anni» – esordisce De Liddo. «Sarei rimasto volentieri perché i rapporti con questa grandissima società rimangono ottimi. Ci tengo a ringraziare in particolare i responsabili Virardi e Ambrosini. Mi sono arrivate diverse offerte interessanti, avrei potuto fare anche l’osservatore proprio per il Venaria ma non mi sento ancora pronto. Mi piace allenare e per questo ho accettato la proposta del Caselle. Avrò la possibilità di iniziare un percorso biennale per poi arrivare anche nel calcio a 11. Nell’ultimo periodo mi sono potuto concentrare anche sulla mia formazione e sono riuscito a conseguire il patentino UEFA C. È una qualifica per me molto importante ma nel futuro mi piacerebbe poter continuare a studiare ancora e vorrei ottenere anche il UEFA B».
Veterano della categoria
Graziano De Liddo è un vero e proprio veterano della categoria Esordienti, essendosene occupato in tutte le esperienze fatte durante questi lunghi tredici anni di avventura in panchina: «Posso dire di essere un vero esperto delle annate che preparano all’ingresso nel Settore giovanile. Ho allenato gli Esordienti in J-Stars e a Lucento e poi a Borgaro e Venaria. Sono sempre rimasto soddisfatto del lavoro svolto, visto che spesso ho iniziato prendendo dei secondi gruppi e molti dei miei ragazzi hanno poi fatto il salto nei primi».
La nuova sfida Caselle
Esperienza molto positiva anche l’ultima alla guida dei Cervotti 2007, coi quali la stagione 2019-20 era iniziata alla grande: «Sicuramente doversi fermare sul più bello è stato un peccato. Oggi però sono contento di ripartire da zero e di mettermi in gioco per questa nuova sfida. Ho risposto positivamente alla chiamata del responsabile Christian Zullo perché so che al Caselle c’è l’ambizione di crescere come società e di far crescere tutti i gruppi. Arrivo in un ambiente che vive prima di tutto per garantire un servizio di qualità alle famiglie che portano i propri figli a giocare. Per questo so che mi sarà dato tutto il tempo necessario per lavorare al meglio. Ho accettato senza pretendere alcuna garanzia anche perché credo che la bravura di un tecnico consista proprio nel saper lavorare con quello che trova. In base alla serietà e all’abnegazione che uno ci mette, le soddisfazioni poi arrivano». E in chiusura De Liddo suona la carica: «Arrivo per portare la mia preparazione e metterla a disposizione dei ragazzi. Spero di dare verve a tutto l’ambiente!
».
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96