Sabato
5 maggio, nel pomeriggio afoso della quarta giornata del tanto atteso torneo
"All Star" a scendere in campo sono
Cbs e
Lascaris 2011: un'occasione per i ragazzi di riprendere il ritmo in vista della prossima stagione, questa volta a dargli supporto ci sono anche i genitori che scalpitano in tribuna. A passare in vantaggio sono subito i
bianconeri che con
Alvarado su assist di
Casella sfonda la difesa avversaria ad un minuto dal fischio di inizio. Il pressing del
Lascaris continua per tutta la metà del primo tempo con il capitano
Casella e un ottimo
Giuseppe Carlino che a centrocampo dirige l'orchestra. La risposta della
Cbs non tarda però ad arrivare:
Vittorio Richieri e
Leonardo Cova cercano l'inserimento con rapide ripartenze ma a stroncare l'offensiva
rossonera c'è però il numero
3 Dylan Di Palermo che non lascia respirare gli avversari. Il duello tra le due sfidanti continua imperterrito fino al quindicesimo del primo tempo: questa volta è il turno della
Cbs con
Ferrero che su punizione segna il gol dell'
1-2 e torna a crederci. Il
Lascaris però non ci sta e
Casella su angolo serve un perfetto assist ad
Alvarado che con il suo mancino magico porta il risultato sul
3 a
1 mettendo la parola fine. Nel secondo tempo tutto cambia, la
Cbs fatica ad ingranare, forse complice anche la tensione, commettendo qualche leggerezza di troppo. Per il
Lascaris invece l'inizio della ripresa è scoppiettante: subito
Spada e dopo di lui
Monteleone, inizia così una serie di azioni vincenti da parte dei due attaccanti del
Lascaris che insieme a
Tamburro e
Filisteo portano a casa il match per
14 a
1 Biaconeri da sogno. Fischio di inizio e dopo appena un minuto il
Lascaris passa in vantaggio con
Alvarado su assist del numero
9 Luca Casella, al secondo minuto di nuovo
Casella cerca la conclusione con un tiro angolato che termina di poco fuori. Un avvio deciso quello dei
bianconeri che con un buon possesso palla dominano i primi dieci minuti. La
Cbs però reagisce prontamente con l'accoppiata
Cova -
Richieri spesso pericolosi e dopo una lotta agguerrita finalmente
Ferrero segna il gol del
1 - 2 su punizione. Proprio quando tutto sembrava essersi ribaltato il
Lascaris con
Bosco torna a sorprendere la difesa
rossonera ma è di nuovo il turno di
Alvarado che con il suo mancino magico chiude il primo tempo sul
3 a 1.

Gabriele Ferrero autore del gol della C
Casella in grande spolvero. Un avvio scoppiettante quello dei bianconeri che dopo pochi minuti passano nuovamente in vantaggio con Massimiliano Spada su assist del capitano Casella. Al quarto minuto è invece Monteleone a segnare, su assist di Spada. Sempre loro in questo secondo tempo, protagonisti indiscussi sono stati gli autori di nove dei quattrodici gol, un intesa perfetta che li ha resi letali, è stato quasi impossibile per la difesa rossonera stroncarne l'offensiva. Con loro anche Tamburro e Filisteo che hanno chiuso definitivamente il match. Un secondo tempo un po' più complicato quello della Cbs che ha faticato a rientrare in partita dopo gli ultimi gol del primo tempo, la grinta di Richieri non è bastata a trascinare tutto il gruppo un po' sottotono. Nonostante il risultato inequivocabile ottime le prestazioni di Ferrero, Richieri, Esposito e Foderà senza dubbio i migliori in campo dello schieramento rossonero.
IL TABELLINO
Cbs-Lascaris 1-14 RETI : 1' Alvarado (L), 2' Casella (L), 10' Ferrero (C), 15' Alvarado (L), 1' st Spada (L), 7' st Monteleone (L), 10' st Monteleone (L)15' st Monteleone (L), 16' st Spada (L), 17' st Monteleone (L), 18' st Spada (L), 19' st Spada (L), 20' st Tamburro (L), 21' st Filisteo (L), 22' st Monteleone (L).
CBS: Pomini, Ferrero Merlino, Richieri, Iannone, Esposito, Macchia, Mjeshtri, Ferrero, Cova, Khazen Amir. All. Manfredo. Dir. Cova.
LASCARIS: Amato, Filisteo, Di Palermo, Tamburro, Bonavero, Spada, Alvarado, Casella, Monteleone, Acchidu, Bosco, Celli, Carlino. All. Mininni. Dir. Casella - Monteleone.
LE INTERVISTE
Raffaele Mininni, istruttore del Lascaris 2011: «I miei ragazzi sono stati formidabili, fin da subito sono entrati in partita e non hanno quasi mai concesso spazio agli avversari. Hanno dimostrato grinta e determinazione, un dieci più per i miei piccoli calciatori con cui non vedo l'ora di condividere altre mille vittorie». Manfredo Stefano, istruttore della Cbs 2011: «Sarò breve, sì la partita è stata difficile ma sono comunque orgoglioso dei miei ragazzi, hanno tanta voglia di fare e sono sicuro che il futuro volgerà a nostro favore».