05 Giugno 2021
Chieri Esordienti 2009
Il cielo è azzurro sopra Venaria. Sono gli azzurri a iniziare da subito con decisione: l'insistenza di Bechis a sinistra, Maglio e Alessandro Ciaravino in mezzo e Christian Cannonito a destra porta a un paio di corner interessanti ma non sfruttati. Il San Giacomo prova a rispondere proprio ribaltando l'azione dal corner a sfavore e al 3' crea quella che sarà di fatto la più grande palla gol della gara per i leoni. Jacopo Mastrocola imbastisce il contropiede servendo in campo aperto Nicholas Solinas che arriva fin nei pressi della porta ma è fermato alla grandissima dalla scivolata di Leonardo Caivano, vero e proprio baluardo difensivo del Chieri. È un avvio senza soste e infatti sul contro-ribaltamento è El Kabdany ad intervenire per bloccare a terra il tiro-cross di Ciaravino. È l'avvisaglia del vantaggio azzurro che arriva prontamente al 5' grazie al destro insidioso di Bechis che si insacca dopo una deviazione per l'1-0. I ragazzi di Gioda crescono così in autostima e iniziano a proporre occasioni in serie. Cannonito, Bechis e Tamagnone impegnano per tre vole un attento El Kabdany il quale si deve però arrendere a un altro episodio sfavorevole: dopo un contropiede ben orchestrato da Solinas ma non sfruttato dal tandem Mastrocola-Sieve sulle fasce, al 22' è la punizione di Tamagnone da posizione molto defilata sulla destra a trafiggere ancora la porta del San Giacomo per il 2-0. Un colpo pesante per i leoni che poco dopo devono inchinarsi a un grande slalom di Maglio, il quale conclude nell'angolino per il 3-0 che taglia le gambe dei ragazzi in maglia rossa.
San Giacomo Chieri Esordienti 2009
Sprint per chiuderla. In avvio di ripresa Francesco Abbondanza prova a smuovere i suoi con qualche cambio di schieramento soprattutto nella linea avanzata ma anche Gioda ha diverse armi da giocarsi per provare ad archiviare in fretta la pratica. Già al 1' ci prova Vittorio Caprari che chiama due volte Petrin all'intervento. Passano quattro minuti e l'estremo difensore si ripete sullo scatenato Maglio. Il Chieri è partito di nuovo alla grande ed ecco che al 5' trova la quarta rete: botta da fuori area di Martinotti e 4-0. Neanche il tempo di riassestarsi che al 6' Maglio ha vita facile per incunearsi in mezzo all'area e timbrare nuovamente per il 5-0. Al San Giacomo manca la giusta precisione per pungere in contropiede e nonostante l'ottimo ingresso del gigante Riccardo Piras a far ripartire l'azione i leoni non riescono a trovare la via della rete. Ci prova con insistenza anche Sebastian Popescu sulla destra così come il solito Solinas davanti ma dalla parte di Tamagnone non si passa. La più bella azione dei ragazzi in maglia rossa arriva al 15' quando Edoardo Cassatella imbecca Erik Sajin con un gran lancio in profondità chiamando ancora a un ottimo intervento difensivo Leonardo Caivano. Ripresa degna di nota anche per il fratello gemello Lorenzo Caivano, autore di tante sgasate sull'out destro. Con la vittoria più che al sicuro, negli ultimi minuti anche gli azzurri si rilassano un po', giocando un po' sul velluto con la qualità di Ronny Marasco ma provandoci comunque soprattutto con i piazzati di Lorenzo Burzio e dello stesso Marasco. Il finale scivola via liscio senza particolari emozioni. Al triplice fischio è gioia per i ragazzi di Gioda che alla terza giornata potranno affrontare il Venaria sulle ali dell'entusiasmo che solo un derby vinto sa dare.