Allo scoccare delle 15.00 di sabato 5 maggio
Chisola e
Pro Eureka categoria
2011 si affrontano nella quarta giornata del torneo
All Stars, una giornata focosa e un match non da meno quello disputato dalle due. Il primo gol è del
Chisola, con
Liotti splendido dalla distanza, ma è la
Pro Eureka a dare gas:
Cantatore pareggia al sesto minuto del primo tempo e dopo di lui
Di Miceli tenta la conclusione. Il ritmo rimane alto e il pressing della
Pro non accenna a calare, ottima la prestazione del portiere
Magiavillano che nel corso del primo tempo ha salvato diverse azioni pericolose. Il copione sembrava essere scritto quando
Ielo sorprende la difesa avversaria e segna il gol del
2 a 1, appena un minuto dopo è autorete di
Zecchino e la tensione si fa acerrima nemica della
Pro Eureka. Allo scoccare del primo temo
Turetta tenta l’assist per il compagno
Liotti ma
Magiavillano salva ed è tutto rimandato al secondo tempo. La seconda parentesi di questo match si apre con uno splendido gol di
Tonello dal limite dell’area, è subito
4 a 1 per il
Chisola e nonostante i miracoli di
Argiolas e del piccolo
dott. Stranamore (Derek Battista) sulle fasce e nuovamente il
Chisola a passare in vantaggio con
Vella, che tenta il tiro dalla bandierina con successo. Nella seconda metà del secondo tempo il
Chisola ha vita facile e a chiudere definitivamente la partita è
Vartan su assist di
Di Masi,
Vendrame tenta il tutto per tutto negli ultimi minuti ma l’arbitro manda tutti sotto la doccia.
Liotti-Cantatore: che il duello abbia inizio. È il
Chisola a passare per primo in vantaggio, a segnare dalla distanza è
Nicola Liotti, protagonista indiscusso del match di oggi, la
Pro Eureka però non tarda a reagire con
Cantatore ed è
1 a 1 al sesto minuto del primo tempo. Sono i
biancoblu a soffrire per la prima parte del match con un ottimo
Di Miceli che sfiora il gol su punizione e il numero
5 Cantatore che da filo da torcere agli avversari. Ma è proprio
Liotti a trascinare i compagni fino al gol del vantaggio, questa volta è
Ielo a segnare al quindicesimo del primo tempo. La
Pro un po' calata commette autogol con
Zecchino e il primo termina con
Turetta e
Liotti che tentano la giocata ma
Magiavillano spazza via.

La Pro Eureka di Marco Bacchin
Un super Chisola. Ad aprire le danze è Tonello che mette la firma sul 4 a 1 con un tiro deciso dal limite dell'area, al terzo minuto è Vella a segnare, a questo punto è 5 a 1 per i biancoblu determinati a chiudere il prima possibile. Battista e Vendrame cercano di ribaltare il match ma con poco successo, è nuovamente il Chisola a trovare il gol con Vartan. La Pro Eureka tenta il tutto per tutto negli ultimi minuti con il numero 8 Eros Vendrame, ma invano, il calo di tensione della seconda metà del primo tempo ha condannato la Pro ad un destino irreversibile.
IL TABELLINO
Pro Eureka-Chisola 1-6 RETI (1-0, 1-1, 2-1, 1-6): 2' Liotti (C), 6' Cantatore (P), 15' Ielo (P), 17' Autorete (C), 5' st Tonello (C), 10' st Vella (C), 17' st Vartan (C).
PRO EUREKA: Mangiavillano, Zecchino, Battista, Di Miceli, Cantatore, Argiolas, Hysenaj, Vendrame. All. Bacchin. Dir. Argiolas - Battista. CHISOLA: Anastasio, Zecchi, Turetta, Tomello, Vella, Liotti, , Vartan, Ielo, Roin, Dimasi. All. Fava.
LE INTERVISTE
Andrea Fava, istruttore del Chisola 2011: «Nonostante l'inizio non facilissimo i ragazzi hanno dimostrato quanto valgono, l'impegno e il duro lavoro ripagano sempre e sono sicuro che i margini di miglioramento sono davvero ampi». Marco Bacchin, istruttore della Pro Eureka 2011: «Siamo partiti bene poi la concentrazione è calata e abbiamo concesso troppo agli avversari, detto ciò sono comunque soddisfatto dei miei ragazzi che nonostante fossero da tempo fermi hanno dimostrato di poter fare bene se guidato nella direzione giusta».