05 Giugno 2021
Alessio Micca e Andrea Elia, autori dei gol del Lenci
Lenci Poirino Esordienti 2009
Degani di punta ma Micca non ci sta. Dopo i primi minuti di studio iniziale è Francesco Scaglia che prova a rompere l'equilibrio con un gran destro dalla distanza ben controllato da Filippo Valsania. Il primo quarto di gara è segnato dall'ottima pressione alta dei granata che cercano la via della rete anche con il centravanti Stefano Ledda. Il Lenci risponde con il tandem Petroni-Micca, ben fermati però da un grande Luca Mastrototaro e da uno Scaglia in grande spolvero. È ancora proprio lui a rendersi protagonista con una splendida discesa sulla fascia destra al 13', condita anche da un numero sulla linea laterale ma conclusa con un cross troppo potente in mezzo. È però il segnale che i granata stanno premendo e infatti servono soltanto pochi secondi per vedere il gol del vantaggio. Molto bravo Cristian Catanzaro ad allargarsi sulla destra e ad attirare la pressione avversaria per poi servire l'accorrente Degani che in area fulmina Valsania con un bel colpo di punta mancina ad anticipare qualunque chiusura per l'1-0. Con il gol subito il Lenci però non si abbatte e anzi comincia a crescere. Salgono in cattedra il capitano Alessandro Stolfi e il numero diciannove Alessandro Santoro, i quali prendono letteralmente in mano le redini del centrocampo. Dopo il break al 20' da parte di Michele De Gregorio che impegna ancora Valsania, ecco che al 23' arriva il pareggio. I rossoblù insistono a sinistra con Felix Isufaj e sul pallone che capita in mezzo all'area è bravissimo Alessio Micca a trovare uno stupendo tiro in allungo che passa anche tra le gambe di un difensore e trafigge un incolpevole Matteo Acocella per l'1-1. C'è poi ancora tempo per un grande lancio del solito Scaglia che su calcio piazzato trova la testa di Mastrototaro, il quale manda però alto.
Matteo Degani, goleador granata
Lenci galvanizzato. Il pareggio agguantato in extremis regala una carica incredibile ai Masera Boys, che iniziano la ripresa spingendo con forza e conquistandosi anche alcuni piazzati interessanti in zona avanzata. Francesco Mele prova ad affidarsi alla qualità di Eduardo De Gregorio e a uno Stefano Ledda mai domo là davanti e che ci prova anche con una rovesciata al 5'. Il Lenci mostra però più verve e dopo aver impegnato Acocella in uscita su Isufaj, al 7' i rossoblù trovano il vantaggio. Bella riconquista sulla sinistra e Andrea Elia si lancia verso la porta granata, trovando il 2-1 con un destro preciso sul secondo palo. È una rete che dà ulteriore sicurezza a tutta la squadra che infatti comincia a giocare con grande coralità. Stolfi e Alessandro Trovato si trovano a meraviglia consentendo al Lenci di spaziare su tutto il fronte offensivo e portando a casa dei corner importanti anche per rifiatare. E proprio un po' di fiato sembra invece mancare al Vanchiglia nel quarto d'ora finale. A provarci più di tutti è Alssandro Calabrese che con la sua freschezza dà vita a un bellissimo duello contro l'esterno destro avversario, Francesco Brusaferro, vero e proprio pendolino alla Cafu. Nonostante la stanchezza i tentativi dei granata non mancano e serve il miglio Omar Tamoud che fa la voce grossa in mezzo all'area del Lenci. Le speranze di riacciuffarla per il Vanchglia sono ancora nell'intraprendenza di Scaglia che però ci prova da posizione veramente proibitiva prima al 18' e poi ancora in chiusura di gara. Al 23' i rossoblù avrebbero anche l'occasione di portarsi in doppio vantaggio ma Acocella è bravissimo a negare a Elia la doppietta dopo un'altra ottima manovra in tandem con Micca. Poco male per il Lenci che si porta a casa un'altra importantissima vittoria che lo proietta in testa al girone a punteggio pieno.
Vanchiglia Esordienti 2009
I ragazzi del Lenci acclamati dai genitori