19 Giugno 2021
Tutte le squadre dell'All Stars per la manifestazione sul campo del Lucento
Giuseppe Scutellà
Tra le squadre che hanno risposto subito favorevolmente all'iniziativa ci sono il Chisola, la Pro Eureka, il Lascaris, l'Alpignano, il CBS e l'L84, che si sono disposte con le loro formazioni lungo il campo. L'accoglienza è stata ottima come racconta Scutellà: «Ogni singolo istruttore mi ha dato piena disponibilità, noi del Lucento abbiamo voluto coinvolgere tutti e di farlo attraverso lo sport, perché crediamo che sia il modo giusto di fare passare il messaggio. E il messaggio è quello di non dare mai tutto per scontato, e di capire che quello che abbiamo è oro. È stato bellissimo vedere anche le tribune fermarsi, come anche quando ho chiesto ai bambini chi volesse partecipare, e subito si sono fatti avanti».
Lancio dei palloncini bianchi dopo il minuto di silenzio
L'idea di questa manifestazione è stata di Silvia Bellomo, che racconta: «ho voluto sensibilizzare questa vicenda, sono insegnante di scuola d'infanzia e quello che è successo ad Ardea mi ha lasciata senza parole. Ne ho parlato con il direttore sportivo Giorgio Macrì e il presidente Paolo Pesce, e senza pensarci due volte mi hanno detto di sì. Durante il minuto di silenzio mi sono commossa, ed è stato molto bello vedere i bambini rimanere attenti, può succedere che scappi una chiacchiera con l'altro e un sorriso, ma non è stato questo il caso, come se avessero compreso quello che è successo». La manifestazione si è conclusa con una grande commozione, una vicinanza spirituale che andava oltre i colori della maglia, con un minuto di silenzio fortissimo condiviso dal centinaio di persone presenti al campo del Lucento, perché queste cose non accadano più ricordandosi di non dare per scontati gli affetti delle nostre vite.