27 Giugno 2021
La festa del Lascaris Esordienti 2009 di Umberto Santoro
I campioni del Lascaris con il presidente del Venaria Antonino Esta
Nessun padrone. Il match parte subito fortissimo con l'occasionissima per Aron Persiano che colpisce troppo d'esterno da buonissima posizione dopo la bella giocata sulla destra di Manuel Casazza. Al 3' ancora Lascaris pericoloso ma William Mangino - grande protagonista del primo tempo - chiude troppo la conclusione col destro. Il Lucento prova a rispondere con la classe del numero dieci Lorenzo Perardi ma il suo tentativo è respinto al limite dell'area dall'ottimo centrale difensivo Stefano Laguardia. È una gara frenetica in avvio e al 4' ci vuole un super Gabriele Frascaria che in tre occasioni è provvidenziale sui tentativi ravvicinati dei soliti Persiano e Mangino. La più grande occasione lucentina capita sulla testa di Acsar Barbuta al 12' ma la capocciata del centravanti è alta sopra la traversa e non dà problemi a Luca bosco. La seconda parte di frazione è una battaglia senza padroni: né Persiano né Mangino né Casazza riescono a trafiggere un attento Frascaria. Da segnalare un primo tempo veramente sontuoso da parte di Albert D'Amici, baluardo difensivo rossoblù che abbina alla sagacia tattica anche grande sicurezza tecnica. Tutto dagli undici metri. Nella ripresa è subito impegnato il portiere bianconero Alessio Scanu che si fa trovare pronto con una bella uscita di pugno sugli sviluppi di un corner insidioso di Mattia Serra. I pianezzesi si affidano alla solita grande forza fresca di Enrico Laneri ma non riescono ad andare al tiro mentre dall'altra parte è Cristian Borgotallo a mettersi in mostra sulla fascia sinistra, coadiuvato dall'ottimo lavoro a centrocampo di Francesco Bardinella. Chi però si rende protagonista di una grandissima prestazione è Mattia Fabozzi, straordinario da terzo difensore di sinistra. Tra i più intraprendenti c'è come sempre Perardi il cui destro al 9' è però troppo stretto sul primo palo. Il portiere rossoblù Alessandro Patella vive invece un pomeriggio di ordinaria amministrazione ed è chiamato al primo intervento giusto al 23' quando interviene ottimamente in uscita sul corner di Mangino, rientrato in campo al posto dell'ottimo Laguardia per l'assalto finale. Un arrembaggio che però non porta nulla e sono dunque i rigori a decretare la squadra vincitrice del torneo. Comincia il Lucento, poi tocca al Lascaris. Subito un doppio errore da una parte e dall'altra con Scanu che parà il destro di Perardi e Scalenghe che coglie una sfrotunatissima traversa interna con il pallone che rimbalza sulla linea di porta. Non sbagliano invece Bardinella, Policino e Borgotallo per i rossoblù, così come Casazza, Persiano e Fiume per i pianezzesi. Il punto di svolta arriva con l'errore di Acsar Barbuta: traversa piena! Il destino è nei piedi di Riccardo Rotunno che non tradisce e fa esplodere il tripudio bianconero.
Il Lucento di Simone Mezzogori, secondo classificato nel torneo All Stars Esordienti B