27 Giugno 2021
I ragazzi del Pro Eureka festeggiano la vittoria
I Pulcini B del Chisola, insieme all'allenatore Antonio Puccio
I Pulcini B della Pro Eureka con l'allenatore Marco Bacchin
Eureka! Che gol. Le squadre scendono in campo molto determinate, nonostante il sole battente e l’afa che non semplificano le cose. Che si tratterà di una partita combattuta lo si capisce dai primi scambi e dal pressing incessante da entrambe le parti. Al 1’il primo brivido della gara, targato Chisola: Mirco Fiorati riceve un suggerimento perfetto al limite dell’area e scaglia in porta una cannonata, ma Riccardo De Luca fa suo il pallone allungandosi. Al 4’ ancora i biancoblù in avanti con uno straordinario tiro a giro di Pietro Damico che finisce sul fondo di pochissimo! Un minuto più tardi, il match si sblocca: Damico, inarrestabile, corre sulla fascia e con un allungo semina la difesa, arriva al cospetto di De Luca e lo spiazza con un tiro potentissimo! 1-0 Chisola. Il cronometro segna il minuto 7, quando la Pro Eureka decide di pareggiare; un cross in area raggiunge Mattia D’Aniello che compie una magica acrobazia e spedisce in rete. 1-1! Il ritmo è serrato, le squadre non lasciano grandi margini d’azione e i difensori sono bravissimi a chiudere e anticipare gli attaccanti, come accade al 10’, quando Fiorati corre come un treno lungo la fascia e sta per ricevere uno stupendo suggerimento aereo dalle retrovie, ma ecco arrivare la chiusura netta di Alessandro Zecchino che sembra dire “Da qui non si passa”. Al minuto 11 i ragazzi di Bacchin vanno in vantaggio: Thomas Di Nuzzo stoppa al limite dell’area, prende la mira e lascia partire una cannonata che dapprima colpisce la traversa e poi schizza in rete. 2-1 Pro Eureka! Al 17’ i blucerchiati sono di nuovo in avanti con le triangolazioni precise tra Eros Vendrame e D’Aniello, che però trovano il muro difensivo di Davide Capasso. Neanche da lì si passa. Il difensore permette ai compagni di ripartire e costruire daccapo l’azione, con pochissimi passaggi veloci il pallone arriva tra i piedi di Federico Iacopino, che però svirgola male il pallone in porta al 19’. 2-1, ma è ancora tutto da giocare… Cuore Biancoblù. Il nervosismo inizia ad essere palpabile, i ragazzi sono agitati e iniziano la seconda frazione di gioco compiendo molti falli. Al 3’ i blucerchiati fanno girar palla nei piccolissimi spazi concessi dal Chisola e servono Claudio Freccia in area, che a distanza ravvicinata gonfia la rete! 3-1 Pro Eureka. Il Chisola non ci sta, si lancia in un’azione corale e affida il pallone a Capasso, che dal limite tira una rasoiata su cui De Luca compie un vero e proprio miracolo, respingendola coi pugni. Ancora i biancoblù avanti con Simone Zaccaro all’11, il giocatore è smarcato e sta per stoppare il pallone, ma De Luca in scivolata lo anticipa in uscita e disinnesca la minaccia. L’attaccante trova poi la rivincita al 12’, quando recupera il pallone a centrocampo, corre verso la porta e, dopo aver preso la mira come un cecchino professionista, lo piazza nell’angolino più lontano da De Luca, che proprio non può arrivarci! 3-2! Che grinta. Al minuto 14 la Pro Eureka parte dalle retrovie, agguanta la palla e con una serie di passaggi di prima serve Freccia…il giocatore si guarda intorno, davanti a lui ci sono solo maglie biancoblù, quindi scarica su D’Aniello che tira in porta e fa gol. 4-2! I minuti finali sono tutti per il Chisola, che prova in tutte le salse a segnare: prima un bellissimo e potente tiro a giro del super Zaccaro al 17’, parato in due tempi, e poi il colpo di testa velenoso di Federico Iacopino, a cui i guanti di De Luca negano la gioia del gol. Una partita stratosferica, questi ragazzi hanno un brillante futuro calcistico davanti a loro. Continuate così.
I ragazzi del Chisola ricevono il premio di secondi classificati nel girone