TERZO TEMPO
04 Luglio 2021
L'ingresso in campo in una nuova era, in una nuova piattaforma digitale
Sono praticamente tre anni che lavoriamo a questo progetto e ora possiamo dire di averlo realizzato. Manca ancora qualche piccolo dettaglio ma la sostanza c'è. Stiamo parlando della nuova piattaforma digitale capace di farsi apprezzare dagli amanti della vecchia e sempre attuale copia cartacea, che rimarrà il punto di riferimento di tutti i nostri lettori, e da coloro che senza le nuove tecnologie si sentono persi.
Un mix che ci permetterà di offrire più partite alla settimana, quando tutti i campionati saranno attivi, e molti più approfondimenti sulle categorie. Senza la piattaforma tutto questo non sarebbe possibile a meno di non dover confezionare 100 pagine di giornale. Sarebbe uno spreco enorme di carta, con tutti annessi e connessi, e non sarebbe sostenibile dal punto di vista economico.
La piattaforma consente di mettere in relazione tutto quanto viene pubblicato sul giornale (resta naturalmente operativo lo store digitale) e tutti i dati che la redazione raccoglie settimanalmente. Dati che poi vengono aggregati all'interno della piattaforma.
E non è l'unica novità del nuovo corso perché da settembre presenteremo una nuova grafica per il giornale. Abbiamo aumentato il carattere (ora si può fare senza dover rinunciare a nulla), modificato le pagine di lettura, vestito di nuovo le categorie.
Per coloro che amano esclusivamente il digitale, e non sono abbonati, proponiamo di registrarsi gratuitamente e di utilizzare un codice speciale che consentirà loro di usufruire gratuitamente tutte le funzionalità. È sufficiente andare a questo link e inserire il codice terzotempo2021 e se non si è ancora registrati seguire la procedura che dura meno di 10 secondi. Avete tempo fino al 31 luglio per attivarlo e per 3 mesi avrete tutte le porte aperte.
Infine un ringraziamento particolare a quella che per noi resta e resterà sempre Virtualcom anche se nel corso degli anni, in virtù della bontà delle proprie tecnologie, è diventata una multinazionale che fornisce i principali giornali al mondo: Gianluigi Cavallo, e il suo staff composto da Claudia Crespi, Sara Daviozzi, Marco Rebasti e Stefano Babayantz hanno fatto un lavoro splendido. Grazie.