Pulcini Torino
23 Ottobre 2021
I ragazzi di Davide Secchi della Torinese
Sul campo di casa la Torinese sfida il Susa, vincendo con il risultato di 3 a 1, in un match non del tutto scontato. Gli oroneri di Davide Secchi spiccano durante la partita per una buona disposizione di campo ed un miglior fraseggio, nonostante questo, alcune ripartenze del Susa di Vincenzo Intile hanno messo in pericolo il risultato. Nota di merito a Gabriele Ciccone, il portiere della Torinese, che ha saputo fermare i tiri avversari, permettendo così alla squadra di mantenere il vantaggio. Decisive anche le azioni di Damain Leu, autore di uno dei tre gol della squadra vincitrice. Per il Susa, elementi importanti, il capitano Matteo Arena, sempre presente nelle azioni più significative e Davide Martinelli, il portiere che nel secondo tempo ha cambiato maglietta ed ha segnato con il numero 11 l'unico gol della propria squadra.
Intesa di squadra. Ottimo inizio per la Torinese che dimostra fin da subito la grande intesa di squadra, i giocatori si cercano ed hanno un buon fraseggio. Il Susa sembra inizialmente più confuso, ma verso la fine del primo tempo si riprende, deciso a fare meglio. Ottime le azioni dell'oronero Damian Leu, che si trova spesso a dribblare la difesa avversaria e che si avvicina più volte pericolosamente alla porta. La difesa del Susa può contare su un deciso Besjon Tamiraj, che sventa un paio di volte il pericolo. I primi minuti vedono la Torinese con maggior possesso palla. Al 7' tentano i biancorossi con un bel tiro di Alberto Dicorato, che supera di poco la traversa. All'11' uno scontro fortuito in un'azione d'attacco della Torinese, costringe a terra Edoard Zaragiu, subito sostituito con Alberto Dicorato. Al 13' arriva la rete del vantaggio per la squadra di casa, con un tiro di Damian Leu da fuori area, che rimbalzando scavalca il portiere. Al 14' una bellissima parata di Gabriele Ciccone sul tiro di Daniele Ramandori, salva il vantaggio.
Cambio di ruolo. Nel secondo tempo parte decisa la Torinese, con un tiro di Mirko Desanctis che al 3' colpisce la traversa. Al 4' arriva la seconda rete degli oroneri grazie al tiro su punizione di Kevin Brataj che si infila all'incrocio dei pali. La Torinese insiste, soprattutto con Damian Leu, che detta i tempi di gioco. Nel frattempo il Susa mette davanti il suo portiere con la maglia numero 11, facendo così un' ottima scelta. Davide Marinelli, infatti al 14' si rende autore di un tiro dapprima fermato dal portiere, ma che ribadito va a rete, firmando la fine del secondo tempo con il risultato di 2 a 1.
Arriva il terzo gol. Già dal primo minuto la Torinese cerca di andare a rete con un'azione di Alberto Dicorato e Tarik Lassiri che termina con una bella parata di Davide Martinelli, tornato al suo ruolo di portiere. Arriva al 2' la terza rete degli oroneri, firmata da Alessio Laezza. Anche nel terzo tempo il possesso palla è della Torinese, ma il Susa c'è in alcune ripartenze. Al 13' i biancorossi sono nell'aria avversaria e fanno un paio di tentativi pericolosi, tutti sventati dalla bravura del portiere Gabriele Ciccone che riesce a mantenere così il vantaggio della propria squadra. La partita si conclude con il risultato di 3 a 1 per la squadra che ha giocato in casa.
TABELLINO
Torinese-Susa 3-1
RETI (2-0, 0-1, 1-0): 13' Leu (T), 14' Brataj (T), 14' st Martinelli (S), 2' tt Laezza (T).
TORINESE: Ciccone, Lassiri, Sciarretta, Scolamiero, Piccolo, De Sanctis, Dicorato, Zaragiu E., Erdes, Zaragiu D., Brataj, Laezza, Testa, Guarnaschelli, Camino, Leu. All. Secchi. Dir. Sciarretta - Lassiri.
SUSA: Martinelli, Arena, Beli, Cataldo, Khallaf, Intile, Ramadori, Tamiraj, Moti. All. Intile. Dir. Arena. MIGLIORI: .
DICHIARAZIONI
Davide Secchi, allenatore Torinese: «Sono contento per i ragazzi che hanno provato quello che abbiamo fatto in allenamento. Sono molto felice che si siano divertiti e che il risultato sia stato dalla nostra parte».
Vincenzo Intile, allenatore Susa: «Stiamo facendo un percorso e pian piano stiamo facendo dei miglioramenti. Mi è piaciuto il carattere dei ragazzi, bravo Davide Marinelli che da portiere ha saputo anche usare i piedi, regalandoci una rete».