Esordienti Ivrea
13 Novembre 2021
Il Rondissone 2009
E' festa grande per il Rondissone dopo la convincente vittoria contro i padroni di casa dell'Ivrea Banchette. Il risultato finale è di 2-0, che certamente non rispecchia il numero di occasioni viste nell'arco dei sessanta minuti di gioco. Per tutti e tre i tempi, infatti, le due squadre hanno dato vita ad un appassionante incontro, molto equilibrato in ogni zona del campo e con continue ripercussioni nell'area avversaria. Gli ospiti la spuntano per aver avuto maggiore cinismo sotto porta. Bene, comunque, anche l'Ivrea Banchette di Azzalin. Oggi il gol non è arrivato, ma la squadra con pazienza ha fatto girare il pallone come si deve, mandando a vuoto il pressing avversario e arrivando più volte davanti alla porta nemica. I portieri delle due squadre oggi sono stati sensazionali. Sia Addino per i padroni di casa, sia Celentano e Caricato per gli ospiti hanno tirato fuori un'ottima prestazione. Le loro parate hanno negato più volte la gioia del gol per gli attaccanti, ma abbiamo comunque potuto assistere a tuffi e respinte spettacolari.
Succede tutto nel primo tempo. Gli ospiti partono forte, fortissimo e ciò probabilmente ha mandato in confusione i ragazzi di casa che infatti per i primi minuti hanno arrancato. I giocatori dell'allenatore Pili sono stati bravissimi a sfruttare il momento positivo e a portarsi subito in vantaggio, il quale si è poi protratto per tutto l'incontro. Il primo sigillo arriva al 7' con Rotella, dopo una bella azione corale. Il pallone viaggia da un lato all'altro del campo prima di arrivare in area di rigore, dove il numero 8, con una girata degna di ragazzi di categorie superiori, scarica in porta una bordata di destro imparabile. Siamo così 1-0, ma il Rondissone non vuole saperne di fermarsi. Dopo poco, al 12', ecco il raddoppio ospite con Pili. Un gol di rapina come i grandi attaccanti sanno fare. La prima parata di Addino ad un tiro da lontano, infatti, non basta per evitare il 2-0. Il numero 5 in casacca blu è velocissimo a scagliarsi sul pallone e ad anticipare il ritorno del portiere. Il Banchette, nonostante lo svantaggio, riesce poi ad emergere nella partita, cercando con insistenza il gol. Le occasioni non sono mancate, soprattutto con il numero 10 Stasi, oggi in gran forma, ma non abbastanza lucido per poter trovare la gioia personale. Al termine del primo tempo, infatti, solo una bella parata di Celentano gli nega di segnare un bel gol dalla distanza.
Rondissone in controllo, ma il Banchette non molla mai. Nei due tempi successivi il canovaccio dell'incontro non cambia. Il Banchette ora fa la partita e prova con ogni mezzo a guadagnare metri e ad arrivare in porta. Il Rondissone invece si difende alla grande. I due portieri sono ottimi, la difesa è solida e in attacco la velocità di Para rende tutto più facile per le ripartenze. Il numero 9 è senza dubbio il protagonista del secondo tempo. Ha diverse chance per mettersi in mostra e per segnare, ma il grande lavoro della difesa avversaria non glielo permette. Segnaliamo due bei tiri di Curcelli del Banchette per cercare di riaprire la partita. Dal suo destro partono due bolidi di destro da quasi metà campo che per poco non si trasformano in eurogol. Il terzo ed ultimo tempo è simile al secondo. Ancora Ehtan Para per il Rondissone a caricarsi la squadra sulle spalle e, tra le file del Banchette, ancora il numero 10 Stasi a rendersi pericolosissimo. L'occasionissima per Stasi capita proprio alla fine, al 16'. L'arbitro fischia un calcio di rigore per un netto fallo dell'estremo difensore ai danni del 6 Formica. Sul dischetto si presenta proprio il numero 10 il quale, però, scheggia l'incrocio, con il pallone che poi finisce fuori. Evidentemente oggi non era proprio giornata per i ragazzi di Azzalin, comunque tuti promossi per la bella prestazione di oggi. Vittoriosi e contenti invece i ragazzi ospiti, che possono guardare con più serenità i prossimi impegni di campionato.
IL TABELLINO
IVREA BANCHETTE-RONDISSONE 0-2
RETI: 7' Rotella; 12' Pili.
IVREA BANCHETTE: Addino, Gametro, Pricco, El Krymy, Curcelli, Formica, Ceretta, Martinetto, Giambra, Stasi, Quagliero, Ciuffreda. All. Azzalin.
RONDISSONE: Celentano, Trenchea, Giardino, Capozza, Pili, Riccardini, Carbone, Rotella, Para, Mulè, Spada, Caricato, Mazza. All. Pili.