Cerca

Pulcini Misti Torino

Cit Turin- Femminile Juventus: in una incredibile partita da 14 gol brillano le stelle di Consiglio Barozzino e Ortuso

Un batti e ribatti veramente spettacolare quello andato in scena in corso Ferrucci con le Di Giacomo girls che alla fine hanno la meglio

Cit Turin Pulcini femminili

Le Pulcine del Cit Turine allenate da Antonio di Giacomo

Una vittoria spettacolare per il Cit Turin quella di oggi pomeriggio nella gara tutta al femminile con la Femminile Juventus, condita da ben 8 reti contro le 6 della squadra bianconera. Un incontro da cardiopalma ricco di suspense e pizzichi di sfortuna e fortuna che hanno tenuto caldi gli spalti in questa fredda domenica invernale. Carichissime le ragazze di entrambe le squadre ma a differenza della Juventus, il Cit Turin sembra aver portato l’entusiasmo e la grinta fino alla fine. Un dominio di campo tutto sommato equilibrato ma differente per ogni tempo di gioco, nella quale si invertivano spesso le situazioni di vantaggio in un continuo testa a testa. In campo a giocare in casa c’erano le fantastiche Melissa Ortuso, autrice di un poker spettacolare, Federica Ridolfi che ha firmato una personale doppietta, Maria Chiara Petrillo e Alessia Margiotta che han segnato una rete a testa nelle ultime due frazioni di gioco. Altri due elementi fondamentali per la partita del Cit Turin son state il portiere Barbara Di Vita e Emma De Maria, un asso nella manica pronto per ogni evenienza e situazione che ha supportato sempre tempestivamente il gioco delle compagne. La Femminile Juventus dal canto suo ha messo in mostra delle atlete davvero all'altezza, su tutte Chiara Consiglio Barozzino anche lei autrice di un bellissimo poker; Alice Perrone e Cecilia Baldini che han segnato un gol a testa; Ambra Catallo brava nelle marcature e nella risalita e la capitana Martina Bassan sempre attenta ed in prima linea nel gioco. Nel complesso una partita che ha evidenziato spirito di sportività tra le ragazze in campo, con molto rispetto reciproco, e nella quale il gioco, la competizione positiva ed il divertimento hanno prevalso sulla tensione della gara.

Primo tempo. Dopo i primi attimi dal fischio iniziale, la Juventus prende immediatamente in mano le redini della situazione. Parte all’attacco della porta di casa Chiara Consiglio Barozzino che, insistente come un ariete, al 5’ si vede portare via la palla ad un soffio dal tiro da Laura Dalipaj in difesa davanti alla porta, ma un attimo dopo con la stessa grinta iniziale approfitta di un calcio d’angolo e si prende il gol che aveva cercato sino a quel momento. Con il gol subito, il Cit Turin tenta subito di recuperare e Melissa Ortuso, la punta della squadra, marca immediatamente la rimonta all’8’ segnando l'1-1 senza troppo sforzo. Inizia da qui la sfida dei numeri sette in campo, quando al 9’ Chiara Consiglio Barozzino restituisce immediatamente il vantaggio alla sua Juventus salendo lateralmente da metà campo da sola e doppiando per il 2-1. Ovviamente Melissa Ortuso e le sue compagne, agli sgoccioli di fine primo tempo, non vogliono lasciare alle bianconere la certezza del vantaggio. Dopo una serie di passaggi ben architettati per superare la barriera Juventina, Melissa Ortuso aiutata soprattutto da Emma De Maria come esterna arriva a prendersi il pareggio al 12’ segnando la doppietta. Un primo tempo del tutto equilibrato nel possesso palla e nel dominio di gioco, ricco di determinazione e di interessanti iniziative che hanno trasportato da un lato all’altro del campo a ritmo continuo il pallone e lo sguardo degli spettatori.

Secondo tempo. Come si dice, "altro giro altra corsa". Prende subito le redini e si impone la Femminile Juventus ma per tutta la prima metà tempo, nonostante riesca a tenere il gioco quasi totalmente nella metà campo del Cit Turin, non riesce a segnare. Un po' per sfortuna, un po' per aver forse perso mordente, le bianconere non riescono a pungere e lasciano un po' la presa dando alle ragazze di casa lo spazio di segnare due gol, uno al 7’ di Maria Chiara Petrillo e all’8’ quello di Alessia Margiotta. Sotto l’assedio del Cit Turin e ormai in svantaggio per 4-2, le bianconere riprendono fiato e sicurezza solo al decimo minuto, grazie a Cecilia Baldini che si insinua con destrezza nella difesa avversaria e firma la rete della rimonta per il 3-4. Un secondo tempo che anche se più rapido nella prima parte porta ad attimi di tensione per i palloni velenosi che entrambe le portiere hanno dovuto fronteggiare. La tensione si poteva tagliare con un coltello per la quantità di colpi di scena tra gol mancati di pochissimo, rapidi cambi gioco e ribaltamenti di situazione in area dovuti a più rimbalzi sui pali come se la palla non volesse entrare in rete. Bravissime le ragazze di entrambe le squadre in ogni caso a non perdere mai la carica e a giocare sempre con la stessa intenzione in testa: continuare a segnare. Termina così con il vantaggio del Cit Turin per 4-3 il secondo tempo di gioco.

Terzo tempo. Ultima chance per vincere, ultimi quindici minuti in cui ci si gioca il tutto e per tutto. Le Juventine non hanno intenzione di perdere e lo mettono in chiaro nei primi due minuti. Dallo svantaggio di 4-3 passano immediatamente in vantaggio con una rapidissima doppietta di Chiara Consiglio Barozzino, che scattante come un puma penetra senza timore nella difesa del Cit Turin portando le compagne al 5-4. Nella certezza però si adagia un po' la grinta delle bianconere che sottovalutano l’importanza di stare sempre all’erta. La rimonta è sempre dietro l’angolo perché la squadra avversaria sa che deve approfittare esattamente di quel momento. Maria Chiara Petrillo, Federica Ridolfi e Melissa Ortuso partono alla carica, sfidando apertamente la difesa juventina composta da Stella Torino, Ambra Catallo e Miriam Favino ed insistono fino a valicare il catenaccio. Ilaria Giambalvo ha ora nelle sue mani il potere di impedire il ribaltamento della situazione, ma si lascia sfuggire tre reti dopo una serie di parate salvifiche. La prima a segnare al 10’ è Federica Ridolfi che grazie all’assist della compagna Maria Letizia Buonfiglio fa ritornare la squadra in situazione di parità per 5-5; il secondo invece, sempre firmato dalla certezza Melissa Ortusi appena all’undicesimo minuto fa passare il Cit Turin nuovamente in vantaggio. In una situazione di 6-5 per la squadra di casa, si intuisce che il risultato è ancora recuperabile ed il testa a testa continua senza esclusione di colpi e possibilità. A prendere le redini e l’iniziativa per la Juventus questa volta è Alice Perrone, centrocampista che al 13’ si smarca con grande agilità e scattando verso la porta avversaria trovando la rete del 6-6. Il Cit Turin però sfodera tutta la propria energia e negli ultimi due minuti segna il distacco definitivo grazie al piede fatata di Melissa Ortuso e a Federica Ridolfi che doppia al 15'. Finisce così 8-6 un incontro super avvincente scandito da una continua rincorsa che ha tenuto tutti con il fiato sospeso, non potendo mai dare per scontato il risultato finale neanche all’ultimo minuto.

IL TABELLINO

Cit Turin-Femminile Juventus 8-6

RETI (2-2, 2-1, 4-3): 6' Consiglio Barozzino (F), 8' Ortuso (C), 9' Consiglio Barozzino (F), 12' Ortuso (C), 7' st Petrillo Maria (C), 8' st Margiotta (C), 10' st Baldini (F), 1' tt Consiglio Barozzino (F), 2' tt Consiglio Barozzino (F), 10' tt Ridolfi (C), 11' tt Ortuso (C), 13' tt Perrone (F), 14' tt Ortuso (C), 15' tt Ridolfi (C).

CIT TURIN: Di Vita, Berardengo, De Maria, Marculli, Petrillo Maria, Ridolfi, Ortuso, Bonfiglio, Margiotta, Dalipaj, Vicquery, Esparza Montero, Rista, Casadei. All. Di Giacomo. Dir. De Maria - Miedwiedz.

FEMMINILE JUVENTUS: Giambalvo, Torino, Salomone, Perrone, Loro, Consiglio Barozzino, Di Matteo, Bassan, Baldini, Zadel, Catallo, Farino, Senatore. All. Piccinno. Dir. Teegler - Viscardi. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter