Pulcini Misti Torino
27 Novembre 2021
I ragazzi di Sergio Barba, i Pulcini del Vianney, autori di una grande rimonta
La fotografia della partita sta tutta nell'incredibile gesto atletico e balistico del piccolo numero 4 in maglia gialla: Critelli.
Al Vianney Stadium di via Giannelli, il Vianney di Barba e il Santena di Occhipicca si danno battaglia in un match vibrante e combattuto fino al fischio finale. Gli ospiti partono benissimo e trascinati da un incontenibile Crescimbeni sono già avanti al primo minuto con una staffilata che lascia di sasso Pitassi. Al 3' del secondo tempo raddoppiano sempre grazie alla classe del piccolo numero 10 che stavolta è abile a sfruttare una disattenzione della retroguardia avversaria. la partita sembra in netto controllo da parte dei biancoazzurri, ma un terzo tempo da rockstar da parte dei padroni di casa regala agli spettatori una rimonta degna di un romanzo calcistico: prima un impetuoso Cani accorcia le distanze con una zampata sotto porta su calcio d'angolo, poi un eurogol di Critelli fa esplodere lo stadio, riagguantando gli ospiti e fissando il risultato sul 2-2 finale.
Eurovision Critelli. I padroni di casa sembrano spaesati, in totale confusione, così sale in cattedra ancora una volta Critelli e suona la carica ai suoi: su una palla vagante sull'out di destra, il numero 4 non ci pensa due volte e con il destro calcia al volo con la palla che lambisce l'incrocio dei pali e si spegne sulla parte esterna della rete. Il Vianney sembra rinvigorito dal carisma di Critelli e dalla forza di Cani, la squadra di Barba prende coraggio e alza il baricentro del gioco aggredendo la metà campo avversaria. Al 3' del terzo tempo i padroni di casa la riaprono: su calcio d'angolo, Lusitano calcia forte e teso dentro l'area di rigore avversaria, sulla palla arriva per primo Critelli che calcia di prima intenzione colpendo il palo, sulla palla vagante si avventa allora Cani che da due passi fa secco Addesio e riapre i giochi. Vianney 1 Santane 2. A questo punto la banda di Barba è scatenata, fiuta che il serbatoio degli avversari è in piena riserva e ne approfitta spingendo sull'acceleratore. Al 7' Pitassi rinvia lungo su Cani, l'ariete gialloblù, addomestica il pallone, con un elastico dribbla un avversario e di esterno destro serve Miranda che prova un diagonale di prima intenzione con la sfera che si spegne di poco a lato. Il gol è nell'aria, la tensione è avvertita da tutti presenti ma nessuno di questi può però immaginare cosa sta per succedere. A 5 minuti dalla fine il Vianney Stadium esplode, dopo aver provato in precedenza la giocata d'alta scuola, Critelli ci riprova, stavolta però la giocata è più complicata e il gesto tecnico più raffinato: dopo un batti e ribatti confusionario a centrocampo, la palla s'impenna sulla trequarti, Critelli, prima che la sfera tocchi il suolo, calcia al volo di destro spedendo la sfera dritta sotto l'incrocio dei pali alla sinistra del portiere avversario che non ha neanche il tempo di mettere a fuoco la scena. L'eurogol di Critelli regala il pareggio al Vianney fissando il risultato sul definitivo 2-2. Pareggio più che meritato per i ragazzi di Barba che hanno avuto la forza e il carisma di riagguantare una gara che sembrava ormai segnata.
IL TABELLINO
VIANNEY-SANTENA 2014 2-2
RETI (0-2, 2-2): 1' Crescinbeni (S), 3' st Crescinbeni (S), 3'tt Cani (V), 9'tt Critelli (V).
VIANNEY: Pitassi, Ali Yasyn, Cani, Critelli, Foamed, Vocaturi, La Vecchia, Fucile, Gbadiè, Gigante, Miranda Manuel, Lusitano. All. Barba.
SANTENA 2014: Addesio, Borio, Favaro, , Palasciano, , Velardita, Lotrecchiano, Talese, Crescimbeni, Ubaldo. All. Occhipicca.