Esordienti B Torino
05 Dicembre 2021
I ragazzi 2010 di Lorenzo Graniero portano a casa tre punti in casa Sant'Ignazio
Campionato di Torino, girone I: ultima giornata di campionato che vede un match in casa Sant'Ignazio subire parecchio dall'Accademia Torino, pur non perdendo mai la grinta. I giallorossi cercano il gol senza mai trovarlo per tutte e tre le frazioni di gioco, e i granata ospiti riescono, tra un tempo e l'altro, arrivare a firmare ben 6 reti. Primo tempo con dominio più che totale degli ospiti e ben due gol: la prima di Rossi Piano e qualche minuto dopo la seconda di Gabriele Carbonaro. Il secondo tempo è quello sicuramente più statico dei tre, infatti rimane un parziale 0-0 a porte inviolate. Ritornano poi più grintosi di prima i granata nel terzo tempo aggiungendo alle due precedenti altre cinque reti, con tripletta di Alessandro Grasso, un irrefrenabile attaccante. Le altre due reti firmate una da Emanuele Princigalli e l'altra dal centrocampista Mahad Awed. Ci prova, in tutto ciò, il Sant'Ignazio pur facendosi scappare parecchie occasioni.
Carbonaro e Rossi la aprono. Poco dopo il fischio d'inizio e dopo qualche minuto di studio, i granata non perdono altro tempo per entrare in zona gol e crearsi interessanti occasioni: parte infatti Alessandro Trovato verso la porta e tenta il tiro, qui vediamo un ottimo portiere avversario Simone Di Crescenzo salvare i suoi. Si rimane fissi in zona d'attacco Accademia Torino con parecchie rimesse laterali e calci d'angolo in cui vediamo nulla di concluso momentaneamente. Princigalli cerca occasioni e poco dopo anche l'attaccante avversario Denis Paulluc fa lo stesso, ma immediatamente interviene Cristian Viscardi a fermare tutto. Tornano senza problemi quindi ad attaccare i granata: bel pallone tra i piedi di Gabriele Chiarolini, che lo serve bene al compagno numero 10 Nicolò Rossi Piano: gran gol su rimpallo al sesto minuto di gioco. Si fanno poi un po' vedere i padroni di casa con un interessante contropiede di Andrea Grande, che va davanti alla porta a tentare il tiro, ma viene immediatamente stoppato dalla parata del numero 1 avversario Alessandro Carboni. Come prima torniamo nella zona gol granata con tentativo di rete ma sta volta i difensori di casa Sanfilippo e Giuntoli murano tutto. Poco dopo vediamo tre tentativi di rete sfumati, tutti da parte dello stesso nome: Mostafa El Hamdoni, che prende due pali più un pallone che sfiora la porta. A metà del primo tempo ritenta un contropiede il Sant'Ignazio sta volta con Gamal e ancora una volta Carboni salva tutto. La porta avversaria per il momento sembra impenetrabile, e dopo parecchi calci piazzati a favore dei granata arriva l'occasione di Carbonaro, che con un tiro fortissimo e imparabile firma la seconda rete di giornata al tredicesimo minuto. Per i rimanenti minuti della prima frazione di gioco si rimane fissi in zona d'attacco ospiti con ulteriori calci d'angolo e rimesse laterali, in cui sempre uno scatenato Carbonaro si mette in gioco e e cerca più volte la doppietta. Notevoli anche le prestazioni di El Hamdoni nel recupero palloni. Termina sullo 0-2 il primo tempo di gara.
Porte inviolate. Seconda frazione di gioco: senza alcun dubbio la più statica delle tre, ma probabilmente anche la più equilibrata. L'Accademia Torino non cessa sicuramente di attaccare, ma questa volta la difesa giallorossa si fa valere, in particolare grazie ai salvataggi di Thomas Terlizzi. Anche il granata Awed va in zona gol a tentare un tiro ma salvano tutto i difensori di casa Vinau e Gamal. Si ribalta per un po' la situazione e ci troviamo in area di rigore Sant'Ignazio: pronti a fermare tutto subito i difensori ospiti Eduard Ghiurca e Lorenzo Martino. Al settimo minuto per poco non gonfiava la rete Alessandro Grasso: ci riuscirà solo nel terzo tempo, ma per ben tre volte. Altra occasione da gol per i padroni di casa, nuovamente su contropiede, con protagonista Alessandro Longhin che si mangia un gran gol. Fanno fatica in questi attimi gli ospiti a creare trame di gioco come nella frazione di gioco precedente, probabilmente anche per la difesa avversaria che si è rivelata senza dubbio più grintosa.
Tripletta per Grasso. Terza ed ultima frazione di gioco con spettacolo granata: si parte con attacco del Sant'Ignazio da parte del numero 7 Andrea Grande, ma ancora una volta Carboni ferma tutto. Successivamente assistiamo a tanti attimi frenetici e confusionari, in particolare a centrocampo. Al sesto minuto prova il tiro dalla distanza Alessandro Trovato, ma risulta molto impreciso e finisce parecchio sopra la traversa. Successivamente gliela serve il compagno Carbonaro e sta volta il tiro è molto potente ma sempre impreciso. Poco dopo El Hamdoni riceve palla e la controlla anche bene ma non trova nessuno in area a cui servirla per tentare il terzo gol. Arriva però, all'undicesimo minuto e più scatenato che mai, Alessandro Grasso che si prende la palla e con un tiro netto e preciso firma la sua prima rete del match. Sopra di tre gol e carichi, i granata non attendono molti minuti prima di spedire nuovamente Grasso a mettere la firma sulla sua seconda rete: stesso stile di prima, al dociesimo minuto. Inizia a corre su tutta la fascia ora Thomas Terlizzi, bellissimo il successivo salvataggio del difensore granata Ghiurca. Successivamente a una parata di Di Crescenzo, Emanuele Princigalli non sembra propenso a mollare e fa bene: torna al limite dell'area e firma un gol-spettacolo dalla distanza al sedicesimo minuto, portando i suoi sullo 0-5. Ormai è tornata in campo l'Accademia Torino ed è più scatenata che mai: al diciottesimo arriva la tripletta di Grasso con una rete secca che va dritta all'incrocio dei pali e poco dopo si scatena anche Awed con la settima rete, sempre all'incrocio, al ventesimo ed ultimo minuto. Chiudono così le tre frazioni di gioco i granata, con ben 7 reti e porta inviolata.
IL TABELLINO
Sant'Ignazio-Accademia Torino 0-7
RETI (0-2, 0-0, 0-5): 6' Rossi Piano (A), 13' Carbonaro (A), 11' tt Grasso (A), 12' tt Grasso (A), 16' tt Princigalli (A), 18' tt Grasso (A), 20' tt Awed (A).
SANT'IGNAZIO: Di Crescenzo, Bernardello, Bonaventura, El Mensmawy, Ferrari, Giuntoli, Grande, Longhin, Lopreiato, Monteleone, Pauliuc, Sanfilippo, Terlizzi, Vinau. All. Guido - Semeraro. Dir. Grande - Sanfilippo.
ACCADEMIA TORINO: Carboni, Ghiurca, Micelli, Maniaci, Zenone, El Hamdoni, Trovato, Princigalli, Carbonaro, Rossi Piano, Chiarolini, Zora, Grasso, Awed, Martino, Vigna, Viscardi. All. Graniero. Dir. Trovato - Vergnano.