Esordienti
12 Marzo 2022
Ibrahim Marong del San Pietro VL autore di una doppietta
Prima sfida per gli esordienti di Pinerolo nel girone primaverile ed è subito grandissimo spettacolo. La spuntano gli ospiti allenati da Thierry Negrid grazie ad un'ottima organizzazione e grandi qualità individuali, Marong sigla una perla in un cost to cost individuale superlativo, Baldi fa dei tiri acrobatici una sentenza, Zuccolo di potenza e da attaccante vero ci mette la firma. La formazione di Rocco Spezzacatena esce sconfitta, ma a testa altissima. Badellino di tap-in e Conti potevano valere qualcosa in più, Viassone però per gli ospiti è stato un muro vero e proprio.
Marong estro che vale il vantaggio ospite. La partita si apre subito a grandi ritmi e non bisogna attendere troppo per vivere la prima emozione. Infatti, dopo quattro minuti di gioco arriva il vantaggio ospite: sviluppo dell'azione sul lato destro con Lorenzo Tuninetti e Matteo Genovesio coinvolti, dai piedi di quest'ultimo arriva un cross perfetto al centro dell’aria di rigore, ci prova in prima battuta Cristian Casula trovando un’ottima risposta di Leonard Milanese, il portiere, però, non può nulla sulla ribattuta dove arriva Ibraim Marong, l'attaccante non perdona, freddezza e precisione di destro per trovare il vantaggio. I padroni di casa provano ad affidarsi alla qualità di Alessandro Conti per rientrare in partita, aggrappandosi ad un imperioso Leonardo Soleo in fase difensiva; d’altro canto, il Val Lemina trova nella regia di Tommaso Satta e sull’imprevedibilità di Marong le migliori armi. Al 12’ grandissima chance per pareggiare: palla raccolta al volo di mancino dal capitano Tommaso Badellino, il suo sinistro è forte e molto preciso, la traiettoria è delicata e sembra promessa in rete sotto la traversa, il colpo di reni di Daniel Vassone è fantastico e mantiene invariato il risultato. Al 13’ arriva un incredibile raddoppio per il San Pitro nel momento di maggiore difficoltà con una azione individuale proprio di Ibraim Marong: il numero tre parte in velocità dalla metà campo e in dribbling salta due avversari, l'estro gli permette di giungere al limite dell'aria da dove, con il destro, trova l’incrocio. Il San Secondo non subisce il contraccolpo per il gol subito e prova a pareggiare immediatamente: Pietro Malano trova Lorenzo Tuninetti, il centravanti per la prima volta ha la possibilità di colpire e con il sinistro trova l’angolo alto sul primo palo, l’ennesimo miracolo di Viassone nega il gol. Il primo tempo si chiude così con un doppio vantaggio ospite.
Il San Pietro Val Lemina di Thierry Negrid autore di una grande prova che ha portato alla prima vittoria nel girone primaverile
Badellino illude i padroni di casa, Baldi e Zuccolo per un 1-2 incredibile. Nella ripresa i padroni di casa provano subito a rientrare in partita, per farlo si passa dai piedi di Pietro Malano, i suoi calci d’angoli sono velenosi e se nel primo battuto nessuno per questione di millimetri riesce a colpire, nel secondo accorciano le distanze: 4’ minuto, Tommaso Badellino controlla e dopo un primo tentativo colpisce di sinistro, questa volta il portiere non può nulla. Il Val Lemina reagisce a tempo di record e serve un uno-due in meno di un minuto. Prima rete di Lorenzo Baldi a raccogliere il calcio d’angolo battuto da Riccardo Giraud, di destro al volo trova l’angolo lontano battendo Vasco Pozzi, il portiere può solo guardare la perla terminare in rete. Il San Secondo questa volta non reagisce come dovrebbe e commette un errore in uscita, i giallo azzurri in una forma strepitosa non perdonano e con Giancarlo Zuccolo segnano, la punta di destro trova sotto la traversa la soluzione giusta. Il copione del secondo tempo è stato molto simile al primo: il San Pietro tiene alta la squadra e cerca la porta avversaria in verticale; il San Secondo è stato bravo a superare palla piede il pressing, ma manca nell’ultimo passaggio.
Il San Secondo guerriero di Rocco Spezzacatena, prestazione positiva nella quale sono mancati solamente i gol
Il San Pietro chiude i conti. Inizia il terzo e ultimo tempo decisivo per le speranze della formazione in veste blu notte. Approccio convinto a schiacciare gli avversari nella propria metà campo. Due calci d’angoli e una buona azione non portano una rete per accorciare le distanze. Poi al 3’ Alessandro Conti ha l’occasione con una ripartenza personale, la conduzione è impeccabile ma al momento del tiro non è lucidissimo e il suo piatto di destro sfiora il palo. Al 5’ di nuovo Conti ha una ghiotta occasione: su una palla mandata verso il centro dell’aria di rigore arriva una deviazione che lo premia davanti al portiere, prova a colpire ma quest’ultimo esce bene e chiude tutto. È diventata una sfida personale Conti-Viassone e un minuto dopo il numero dieci ci prova anche dalla distanza, trova l’incrocio ma l’ennesimo intervento miracoloso di Daniel Viassone gli nega il gol. Gli ospiti reagiscono e con una combinazione tra Edoardo Cortesi e Pietro Giraud arrivano davanti alla porta, Giraud è nelle condizioni di colpire con il mancino ma un grandioso recupero di Leonardo Soleo nega la rete che chiuderebbe i conti. Al 12’ di nuovo gli ospiti vicino al gol: calcio d’angolo di Ibraim Marong sulla testa del Edoardo Cortesi, il capitano sfiora solo con la chioma. La rete era nell’aria e al 14’ arriva per i giallo azzurri: prima Marong prova trovando l'ennesimo salvataggio imperioso di Soleo, poi al limite Baldi raccoglie e di destro apre il piatto, come un cecchino trova l’angolino basso dove Pozzi non può arrivarci in tuffo. All’ultimo minuto arriva un’altra rete per gli ospiti: punizione crossata da Pietro Giraud per Lorenzo Baldi, il numero quattordici per la seconda volta nella sua giornata da sogno trova al volo l’angolo alto, gol e tripletta personale. Finisce così 1-6, un passivo che non racconta a pieno il match; infatti, la sfida è stata ben giocata da entrambe le formazioni e le prestazioni individuali hanno fatto la differenza, soprattutto quella del portiere ospite Daniel Viassone, rilevatosi insuperabile.
Daniel Viassone portiere del San Pietro Val Lemina autore di una prova superlativa, un vero gatto invalicabile che gli è valso il titolo di man of the match
SAN SECONDO-SAN PIETRO VL 1-6
RETI (0-3, 1-3, 1-6): 4' Marong (San P), 7' Zuccolo (San P), 14' Marong (San P), 4' st Badellino (San S), 7' st Baldi (San P), 14' Baldi (San P), 20' Baldi (San P).
SAN SECONDO: Milanese, Grassi, Solea, Malano, Denasio, Ricci, Felizia, Badellino, Berger, Conti, Tuninetti. A disp. Pozzi. All. Spezzacatena. Dir. Denasio.
SAN PIETRO VL: Viassone, Giaime, Marong, Giraud, Giraud, Ruffo, Genovesio, Casula, Cortesi, Modarelli, Satta. A disp. Baldi, El Bahi, Zuccolo. All. Negrin. Dir. Satta.