Pulcini B
19 Marzo 2022
Il PSG dell'istruttore Giacomo Stella esce con una bella vittoria dal campo dell'Auxilium Valdocco
Incontro di campionato in casa Valdocco tra Auxilium e PSG. Una partita competitiva nella quale ha prevalso la caparbietà dei piccoli di Pino Torinese che si portano a casa cinque reti contro una dei padroni di casa. Nonostante il risultato i ragazzi del Valdocco si son fatti valere particolarmente tra il secondo ed il terzo tempo, mostrando più resistenza e invadendo con più fiducia l’area avversaria. Orgoglioso l’allenatore del PSG Stella che durante tutta la partita ha guidato la sua squadra nei vari passaggi. Ugualmente l’istruttore di casa Esposito, nonostante un primo sconforto per lo spirito leggero dei suoi in campo, non ha mai smesso di motivarli e incoraggiarli da bordo campo.
A definire la vittoria dei ragazzi in blu-verdi Leonardo De Biasi autore di una doppietta tra il primo ed il secondo tempo, nonché il marcatore e velocista più efficace della squadra in questo match. Altrettanto importante la presenza di Alessandro Tuozzolo, Matteo Bonardo e Alessandro Serba che segnano una rete a testa. Influenti anche i compagni Cesare Budaro, Federico Arpellino e Giacomo Trevisan che, come centrocampisti, hanno aiutato spesso a recuperare palla per il vantaggio di gioco. Nella squadra avversaria i ragazzi del Valdocco hanno visto segnare Zakaria Maid al secondo tempo, mentre Adam Faerni, Achraf Karya nonostante diversi tentativi di rimonta hanno avuto la sfortuna di non riuscire a segnare. Degni di nota sicuramente il portiere Waled Aitjamaa ed il difensore Osasere Fauour Wilfred che, nonostante i gol subiti, hanno saputo difendere e resistere molto bene per tutte le restanti incursioni della squadra avversaria.
Primo tempo. Un primo tempo goduto soprattutto dalla squadra del PSG che mantiene supremazia di campo. Anche se i rimpalli si susseguono equilibratamente con un po' di indecisione, alla fine a segnare per primi con uno sprint decisivo sono gli ospiti. Al settimo minuto Matteo Bonardo lancia in porta e Waled Aitjamaa in prima battuta riesce a parare il colpo rimbalzandolo. A notare l’occasione ed entrare con decisione è Alessandro Tuozzolo che rapidamente insacca senza trovare resistenze. Mentre il Psg parte alla riscossa il Valdocco si lascia sconfortare dal gol appena subito e, nonostante la strenua opposizione al gioco avversario, sono diverse le occasioni in cui i blu-verdi riescono a minare l’area e a far preoccupare il portiere di casa. Verso lo scadere del tempo ecco arrivare altre due reti della squadra ospite, il primo di Leonardo De Biasi al 13’ ed uno di Matteo Bonardo al 14’ a seguito della battuta di un rigore. Al fischio il risultato è 3-0, ed i ragazzi del Valdocco sanno che per recuperare devono essere più decisi ed attenti perché i loro avversari hanno dimostrato di non essere disposti a perdere nessuna occasione di gioco.
I Pulcini 2012 dell'Auxilium Valdocco con l'istruttore Dario Esposito e il dirigente Mustapha Fatini
Secondo tempo. Si comincia con il botto per i ragazzi del Valdocco. Con un’energia ritrovata al secondo minuto ecco arrivare il gol della speranza di Zakaria Maid che apre le porte alla furia dei compagni. Un capovolgimento inaspettato di gioco vede il secondo tempo in mano alla squadra di casa che padroneggia la metà campo avversaria ma sfortunatamente non riesce ulteriormente a concludere. Adam Faerni e Achraf si danno da fare sottoporta avversaria ma con poca precisione riescono solo a sfiorare i pali in più occasioni. A supporto da centrocampo il veloce Kelecchi Jordan Kanu che recupera spesso palla per i compagni avanti. Ma nuovamente verso gli ultimi 5' di gioco il PSG riesce a rovesciare la situazione, riportando in assedio l’area del Valdocco. A fare la differenza in un primo momento sono il difensore Osasere Fauour ed il portiere Waled Aitjamaa. La buona collaborazione tra i due permette di far resistere la squadra e tamponare la situazione, ma Leonardo De Biasi e Alessandro Serban con insistenza e ad un minuto di distanza l’uno dall’altro, segnano due gol con grande agilità. Allo scoccare del 15’ il risultato volge ancora una volta a favore degli ospiti per 5-1.
Terzo tempo. Il giusto termine per definire l’ultimo tempo di gioco è equilibrio. Le squadre ormai un po' scariche palleggiano da un lato all’altro del campo senza trovare possibilità di conclusione. Ormai consce delle capacità e degli schemi reciproci diventa più difficile trovare occasioni per evadere dagli schemi. Le difese si murano, i centrocampisti cambiano ripetutamente favore di gioco e gli attaccanti nelle poche occasioni ottenute sfiorano le traverse. Nonostante tutto, il PSG riesce a fare molto più gioco degli avversari, mantenendo maggiormente possesso palla e gestendo meglio i passaggi negli spazi disponibili. Fantastica in particolare un’azione di difesa del Valdocco: dopo la parata di Waled Aitjamaa sulla battuta di Federico Arpellino, il rimbalzo provocato rimette pericolosamente in gioco la palla davanti alla porta e, per non subire un gol simile a quello del primo tempo, Achraf Karya interviene al pelo calciando sul fondo il pallone velenoso rilanciato dalla controparte ancora in area. Questa azione di suspence conduce al fischio finale lasciando invariato il risultato ottenuto al secondo tempo e decretando così la vittoria del PSG.
IL TABELLINO
Auxilium Valdocco-PSG 1-5
RETI: 7' Tuozzolo (P), 13' De Biasi (P), 14' Bonardo (P), 2' st Maid (A), 12' st De Biasi (P), 14' st Serban (P).
A.VALDOCCO: Aitjamaa, Wilfred, Kanu Jordan, Ouadoudi, Karya, Faerni, Maid, Charafi, Benalaya. All. Esposito. Dir. Fatini.
PSG: Arpellino, Bonardo, Budano, De Biasi, Fregolent, Lobuono, Mercadante, Serban, Taverna, Trevisan, Tuozzolo, Villavicencio Cord. All. Stella. Dir. Invernizzi - Ravina.