Nel giornale
30 Marzo 2022
I ragazzi classe 2009 del Venaria Reale allo stadio Don Mosso
Uno spettacolare 3-3 in casa Real Orione nell'ultima gara di campionato primaverile e un altro punto in cascina per un Venaria che è ripartito ottimamente in questa seconda fase della stagione, sempre guidato dalla sapienza di un istruttore ormai veterano per l'annata 2009.
LA LOCOMOTIVA DEL VENARIA REALE
Se il grado di passione che un uomo può provare si misura in base ai sacrifici che è disposto a compiere per continuare a fare ciò che ama, allora quella di Salvatore Altovino si può definire una passione sconfinata. Nonostante il lavoro da tranviere lo costringa a orari notturni inevitabilmente molto stancanti, l'istruttore del Venaria non ha mai smesso di trovare il tempo per dedicarsi ai suoi ragazzi e ragazze classe 2008 e 2009 che guida da ormai cinque anni nel percorso di Scuola calcio che li porterà al termine della stagione ad approdare nel mondo dell'agonismo:
«Nonostante le fatiche lavorative, non ce la faccio proprio a passare il tempo libero al bar o a giocare a bocce - esordisce Altovino con una risata. Per me il prato verde è un habitat naturale e ad oggi penso sarebbe impossibile decidere di rinunciare a quell'atmosfera e a tutte le emozioni che solo il calcio sa dare».
TANTISSIMI IMPEGNI
Diviso tra i due gruppi di Esordienti 2009 (che guida con l'ausilio di Daniele Virardi, anche giocatore della prima squadra arancioverde) e la squadra femminile che prende parte al campionato dei Misti, Altovino racconta così la stagione dei suoi cervotti dopo le difficolà del campionato invernale e una bella ripresa in questo primaverile:
«Eravamo partiti un po' a rilento a ottobre con un gruppo da ricostruire e per il 70% composto da elementi nuovi. La ripartenza dopo la sospensione di gennaio è stata però buona e anche grazie al crescente affiatamento abbiamo cominciato a giocare con qualità. Credo che il ritorno del campionato abbia stimolato maggiormente i ragazzi rispetto ai tornei natalizi e anche il fatto di aver iniziato a fare un po' di esperienza di calcio a 11 li abbia galvanizzati facendoli sentire sempre più vicini al passaggio nel calcio dei grandi».
La classifica del Girone C in cui è inserito il Venaria Reale di Salvatore Altovino
Tra i recenti impegni del Venaria c'è stato infatti anche un triangolare a Gassino dove gli arancioverdi si sono resi protagonisti di due ottime prestazioni con i padroni di casa e il Mercadante, un pareggio e una vittoria importanti per dare ulteriore carica all'annata di Altovino:
«Sono ragazzi che ho visto crescere e salire di qualità negli anni e coi quali c'è ormai un rapporto veramente stretto. Anche per questo so già che mi dispiacerà molto lasciarli al termine della stagione e io mancherò a loro ma è giusto che in vista dei Regionali possano attingere anche da altri allenatori. Personalmente l'anno prossimo continuerò ad allenare nell'U15 femminile, un mondo particolare su cui la società spinge molto e al quale anche per questo voglio dedicarmi completamente» conclude l'istruttore.