Cerca

Esordienti Misti

Dieci e lode Dorina: gialloneri spettacolari in via Varano

Superata l'Accademia Rebaudengo in una gara dove spiccano Mattea e Giuliani

dorina misti

Marco Giuliani, Luca Neacsu e Nicolo Vodislav tra i men of the match del Dorina

Sotto il cielo ancora invernale del primo sabato d’aprile, si è disputata nel campo della Varano Academy la partita fra gli Esordienti Misti padroni di casa del Dorina e la squadra ospite del Rebaudengo. Con un risultato di 10-1 i ragazzi del Dorina dominano il campo in tutti e i tre tempi di gioco, tenendo palla quasi esclusivamente nella metà campo avversaria per tutta la durata dell’incontro. La controparte Rebaudengo per quanto cercasse di spodestare gli avversari si è lasciata superare dal loro pressing frenetico, riuscendo a cogliere solo alcune fortunate situazioni per contrattaccare. Due tattiche di gioco quindi si sono equilibrate durante il match, da un lato una costante proiezione in avanti della squadra di casa, dall’altro una strategia più difensiva perpetrata dagli ospiti. Non son mancati diversi colpi di scena da parte di entrambe le compagini, come reti sofferte e sfiorate dopo azioni pulite e calibrate e parate da brividi.

Tra le fila del Dorina a segnare sono: Romeo Mattea il bomber della squadra che firma metà del risultato partita segnando cinque gol, Marco Giuliani che intasca una doppietta e una rete a testa per Nicholas Smith eccellente portiere che ora occupa altrettanto egregiamente la posizione di centroavanti, Paolo Mancuso e Nicolò Vodislav. Nota di merito anche per l’impegnatissimo Marco Mihai Munteanu, e gli intraprendenti Luca Neacsu e Matteo Musso. Nei ranghi del Rebaudengo invece oltre alla rete segnata da Hossine Mouthadi, degni di nota sono Rebecca Lo Grande nel ruolo di difensore, Andrea De Maria e Matteo Constant Mihalescu sempre intenti a marcare e rovesciare la situazione con costanza e determinazione. Anche il portiere sì è dimostrato abile e decisivo in parecchie pericolose circostanze per la squadra. Nonostante il risultato di gara, che è sempre e comunque risultato e responsabilità del gioco di squadra, ha dato prova della propria sicurezza contrastando da solo con porta scoperta alcuni palloni velenosi.

Lo squadrone misto del Dorina

Subito i padroni di casa. La prima parte dell’incontro porta direttamente l’attenzione nella metà campo del Rebaudengo. I ragazzi del Dorina con insistenza mettono sotto pressione la difesa avversaria che, in un primo momento, sembra essere una barriera efficace. Verso il decimo minuto arriva il primo assaggio di Romeo Mattea che con gusto segna la prima rete della partita. Da qui il “LA” per l’escalation del Dorina che nel giro di cinque minuti insacca altri tre gol firmati da Romeo Mattea e Marco Giuliani. Con questo primo quarto d’ora di fuoco entrambe le squadre si son scaldate a sufficienza ed anche il Rebaudengo inizia a rispondere giocando una buona controffensiva. Gli ospiti si spingono spesso verso alla porta avversaria approfittando degli spazi ingenuamente lasciati incustoditi dai gialli, senza trovare però purtroppo mai reale conclusione. Oltre a ciò, l’estrema messa in prova della difesa gestita dalla capitana Rebecca Lo Grande, dimostra di riuscire a contrastare bene i palloni velenosi che arrivano dalla controparte, riuscendo comunque spesso a rinviare ai compagni a centrocampo. Il Dorina invece, forte nell’affondo fin dal primo minuto in campo, continua ad insistere fino allo scadere del primo tempo e, grazie a Romeo Mattea che raggiunge il poker, si porta in vantaggio per 5-0.

Perle di metà gara. Un secondo tempo all’insegna dell’ambiguità e della stanchezza fa scendere in campo una nube di incertezza. I venti minuti di gioco scorrono prevalentemente tra i piedi del Dorina, mentre i ragazzi del Rebaudengo stringono strenuamente i denti correndo a più non posso verso una possibile ribalta. Grazie alla tenacia nel cercare l’occasione da sfruttare negli errori fra i passaggi degli avversari in giallo, Andrea De Maria, Matteo Constant Mihalescu e Hossine Mouthadi affondano guadagnando anche dei calci d’angolo e punizioni in posizioni propizie, ma malgrado l’impegno la sfortuna sorride loro facendo evaporare in un batter d’occhio le occasioni. Lodevole quindi la grinta dei ragazzi ospiti che nel secondo tempo si fanno molto più presenti, mentre il Dorina retrocede leggermente perdendo quella lucidità e precisione che la caratterizzava nel primo tempo. A restituire al gioco dinamicità e fluidità è sicuramente sia Nicholas Smith che si dimostra un’eccezionale presenza quasi a fare bello e cattivo tempo, sia Marco Mihai Munteanu sempre presente nella giusta posizione per non far mai mancare al compagno sostegno, assist ed appoggi. Il tema in ogni caso rimane oscillante da una porta all’altra ma senza spingersi oltre; infatti, la seconda parte di questo match arriva all’inevitabile conclusione sospesa del 5-0 del primo tempo.

Gli Esordienti Misti della neoiscritta Accademia Rebaudengo

Terzo tempo. Ripreso il gioco ecco tornare in campo la stessa energia combattiva che si era vista nel primo tempo. La vitalità delle squadre fa tremare il pubblico che assiste ad un inaspettato plot twist iniziale. Nei primi due minuti entrambe le squadre segnano un gol. Prima il Dorina con Marco Giuliani che dritto come un treno si fionda in rete al primo minuto, guadagnandosi anche il cartellino verde del Fair Play per essersi preoccupato per i compagni e avversari caduti in fase di attacco. Subito dopo la ripresa da centro campo Hossine Mouthadi delle fila del Rebaudengo sorprendentemente scatta in avanti, prendendo palla smarcandosi con grinta per uscire dalla propria metà campo e, quasi totalmente solo, riesce a salire fino ad insaccare il primo meritatissimo gol per la squadra sotto stupore di tutti. Nella baraonda generale ora che i ragazzi del Rebaudengo hanno trovato la sicurezza giusta per farsi avanti con più decisione, il Dorina risponde ritornando ad essere la stessa squadra centrata e calibrata vista durante il primo tempo. Con un buon senso di mobilità e posizionamento la palla riesce a girare agevolmente tra i giocatori in giallo, ampliando nettamente il loro raggio d’azione e le possibilità di smarcamento rapido. Questa impostazione precisa ha creato non poca difficoltà alla squadra avversaria che, invece, ha dovuto di colpo nuovamente scegliere di marcare con più decisione a uomo in prospettiva difensiva, tentando tattiche di fuga spesso unidirezionali ed individualmente improvvisate sulla situazione. Gli interventi verso la metà campo avversaria iniziano a farsi sempre più rari: Rebecca Lo Grande nonostante la costante ricerca della verticalizzazione non riesce a sbloccare la situazione servendo i compagni, mentre Matteo Constant Mihalescu e Andrea De maria bravi a marcare, perdono possesso palla in fase di affondo per mancanza di compagni in catena laterale ad appoggiare l'azione. Sotto questa prospettiva il Dorina si trova nuovamente in posizione dominante e dal settimo minuto approfitta di nuovo Romeo Mattea per raggiungere la sua cinquina spericolata. Paolo Mancuso incalza in rapidità supportato dai compagni che con insistenza bucano la difesa nemica e al 9’ riesce a segnare la sua prima rete, qualche minuto dopo lo raggiungeranno anche Thomas Smith che al 13’ si guadagna il gol dovuto e Nicolò Vodislav al 19’ con un tiro più che baciato dalla fortuna. Nonostante la strenua resistenza nella difesa degli ospiti e la grande abilità del portiere nel far fronte a difficili situazioni, sul filo del rasoio Nicolò Vodislav direziona un pallone diagonale da sinistra direttamente sull’angolo destro interno della porta, che per sua grande fortuna rimbalza di pochissimo dentro la linea della porta sotto gli occhi scettici degli avversari. Se è vero che la fortuna aiuta gli audaci, di certo questa volta ha dato una spintarella alla vittoria del Dorina, facendo arrotondare il risultato finale a 10-1.

Rebecca Lo Grande, Matteo Mihalescu e Andrea De Maria

IL TABELLINO

Dorina-Acc. Rebaudengo 10-1


RETI: 10' Mattea (D), 13' Mattea (D), 14' Mattea (D), 15' Giuliani (D), 19' Mattea (D), 1' tt Giuliani (D), 2' tt Mouhtadi Hossine (A), 7' tt Mattea (D), 9' tt Mancuso (D), 13' tt Smith (D), 19' tt Vodislav (D).
DORINA: Smith, Panetta, Anastasi, Mattea, Neacsu, Vodislav, Musso, Giuliani, Mancuso, Munteanu, Popolo, Barberino, Avonto, Oluwaitobi, Russo. All. Correnti. Dir. Panetta.
ACC. REBAUDENGO: Grosso Matteo, Lo Grande, Lo Grande, Houmi, De Maria, Marchitto, Mouhtadi Hossine, Ouhaichi, Bovio, Mihalescu Matteo. All. Olivieri. Dir. Todesco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter