Cerca

Esordienti

Incredibile Nahuel Puleo, il wonderkid ne segna tre ed è trionfo gialloblù

Cinque volte Vianney, il Cenisia gioca bene ma non riesce a trovare il gol

VIANNEY 09

Il trittico delle meraviglie: Yassi, Puleo, Torchio

Match all'insegna del gol per il Vianney in casa col Cenisia. I padroni di casa si avvicinano alla vetta della classifica con un meritato 5-0, dopo aver sfidato una squadra che ha saputo disputare una buona partita sotto diversi punti di vista. Anche quando l'incontro sembrava essere giunto alla sua conclusione non si sono arresi, continuando ad essere pericolosi nella metà campo avversaria. Pertanto, i ragazzi di Denis Boschetti possono uscire a testa alta dallo scontro fuori casa, fiduciosi di poter presto trovare la loro prima vittoria in campionato. Dall'altra parte, un Vianney in splendida forma trova di nuovo i tre punti grazie ad una prestazione corale che ha permesso ai propri giocatori chiave di dare spettacolo. La stupefacente tripletta del centrocampista Nahuel Puleo è stata infine arricchita dalle reti di Raffaele Yassi, già autore di un assist, e Luca Torchio. Nonostante le cinque reti subite, il portiere del Cenisia, Cian Astrua, è riuscito a mettere in campo tutte le sue abilità, difendendo egregiamente la propria porta in più di una occasione. Ciò gli ha permesso di ottenere il titolo di MVP della propria squadra insieme a Riccardo Zonza, il quale ha dimostrato nei tre tempi regolamentari di essere un giocatore su cui fare affidamento sia nella fase difensiva che in quella offensiva.

Il Vianney Esordienti 2009 oggi guidato dal direttore Patrizio Grieco

Il Vianney vuole ripetere le ottime prestazioni passate, il Cenisia vuole rialzarsi con le partite future. L'occasione si presenta nel freddo pomeriggio di Sabato 2 aprile. La quinta e la nona classificata del Girone E sono pronte a scendere in campo e a lottare per tutti i 54 minuti di gioco. La mancanza di alcuni giocatori in entrambe le formazioni non preoccupa i rispettivi allenatori, che con fiducia guidano il riscaldamento all'interno del rettangolo verde quando ormai manca mezz'ora all'inizio della partita. Dopo il saluto rivolto al pubblico, il direttore di gara fischia l'inizio del match. Nei primissimi minuti di gioco le due squadre cercano delle soluzione offensive che possano impensierire la difesa avversaria, senza successo. Il Cenisia gioca con costanza nella metà campo del Vianney, ottenendo diversi corner. La difesa di casa è attenta e protegge la propria area di rigore, senza lasciare varchi scoperti. I ragazzi di Patrizio Grieca provano a reagire, mettendo in moto il loro talento, Raffaele Yassi. La perfetta combinazione di potenza e velocità permette al numero sei del Vianney di governare la fascia e servire i propri compagni in area di rigore. Al 12' è proprio lo stesso Yassi che serve un cross al bacio sui piedi di Nahuel Puleo, che, tuttavia, non riesce a centrare la porta da pochi passi. Il risultato è dunque ancora sullo 0-0, ma le iniziative dei padroni casa iniziano a dare problemi alla squadra avversaria. Astrua riesce a respingere i numerosi e continui attacchi della squadra ospitante, fino al 17', quando, dopo un meraviglioso dribling in area di rigore, Puleo segna il primo gol della partita, insaccando la palla nell'angolino destro della porta. E' 1-0 e il direttore di gara fischia la fine del primo tempo.

Il Cenisia dell'istruttore Denis Boschetti

Il secondo tempo inizia con un ottimo filtrante di Puleo che buca la difesa e serve la propria punta, Luca Torchio, che si trova 1vs1 con Astrua. Un ottimo intervento del portiere del Cenisia nega il raddoppio al Vianney e il secondo tempo prosegue senza troppe emozioni. Gli ospiti trovano nei corner il modo per essere pericolosi in attacco, senza però riuscire a trovare la rete tanto sperata. Al 30' Torchio si ritrova per la seconda volta da solo contro il portiere avversario, grazie ad una splendida giocata di Antonio Grippo. Chiamato nuovamente in causa, Astrua si fa trovare pronto, prendendo il tempo all'attaccante e coprendo bene lo specchio della porta. Al 33' Puleo prova il tiro da fuori, la traiettoria è buona ma la palla finisce alta dopo aver sfiorato di poco la traversa. Al 35' è sempre lo stesso Puleo ad essere pericoloso per la difesa del Cenisia, dribla due giocatori in area e calcia in porta. Astrua la respinge, ma il pallone va a colpire la traversa e rimane in area di rigore. Gli attaccanti del Vianney provano a segnare, i difensori del Cenisia cercano di spazzare la palla. Nel caos generale, Gallina riesce a calciare, la sfera finisce nei piedi di Puleo, che a due centrimetri dalla porta segna la sua doppietta. E' 2-0, i padroni di casa raddoppiano e dimezza la possibilità del Cenisia di rientrare in partita. 

Il terzo tempo si apre con una cavalcata infermabile di Yassi sulla fascia sinistra, cross basso in area di rigore a cercare Puleo, che segna il terzo gol personale di giornata. 3-0 tra Vianney e Cenisia quando manca un quarto d'ora alla fine del match. Solo tre minuti più tardi, l'autore dell'assist per il terzo gol, Raffaele Yassi, calcia in porta e firma il 4-0 per il Vianney. Vianney che non si accontenta e si riversa in attacco. Anche il Cenisia non ci sta a perdere così e cerca il gol della bandiera. Al 49' Di Chiara batte una punizione splendida che arriva sui piedi di uno sfortunato Viteri, che colpisce male la palla. Ed ecco arrivare la quinta rete per il Vianney, l'ennesimo 1vs1 tra Torchio e Astrua, questa volta però, il numero nove non sbaglia, è 5-0. L'arbitro fischia la fine di una partita che ha visto il Vianney dominare in lungo e largo.

La festa finale del Vianney che regala belle notizie all'istruttore Francesco Costanzo in trasferta lavorativa a Bologna

IL TABELLINO

Vianney-Cenisia 5-0

RETI: 17' Puleo (V), 17' st Puleo (V), 1' tt Puleo (V), 4' tt Yassi (V), 14' tt Torchio (V).

VIANNEY: Panattoni, Gramendola, Lujan, Gallina, Bianco, Yassi, Sette, Puleo, Torchio, Geraci, Grippo, Santucci, Catania. All. Grieco. Dir. Sette - Bianco.
CENISIA: Astrua, Atzori, Baggio, Guan Hongyi, Canni, Di Chiara, Zonza, Gai, Malpesi, Gambuzzi, Iorfida, Viteri De La Cruz, Canella. All. Boschetti - Gambuzzi. Dir. Viteri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter