Cerca

Pulcini Pinerolo

Super D'Angelo, Genoni e Lai trascinano i gialloblù a una combattutissima vittoria

La Bruinese trova due volte il vantaggio ma il Tetti Rivalta non demorde mai ed esce dal campo con la gioia finale

D'Angelo, Lai,Genoni

D'Angelo, Lai e Genoni: sono loro a regalare una bella vittoria al Tetti Rivalta

Pronti via, le due formazioni iniziano subito a darsi battaglia per la conquista della palla e del gioco. Le prime occasioni sono per il Tetti Rivalta che con la coppia D'Angelo-Lai mette paura alla porta difesa da Zelo. Al 2' proprio D'Angelo da punizione defilata sulla sinistra colpisce il palo a Zelo battuto, si dispera il numero 8 gialloblu. Due minuti dopo Lai ben servito da Scutaru avanza e lancia bene per D'Angelo, l'attaccante del Tetti Rivalta stoppa e tira di destro, ma Zelo blocca sicuro. Inizia a farsi vedere anche la Bruinese, con Dalmasso al 5', il numero 10 ospite vede e serve Martino libero fuori area, il numero 7 calcia di prima ma trova un super Fasone a dirgli di no. L'asse D'Angelo-Lai continua nonostante l'avanzata offensiva degli avversari a dare problemi alla difesa Bruinese. Al 9' D'Angelo serve Lai in profondità, a tu per tu con Zelo però si fa ipnotizzare dall'estremo difensore avversario e calcia a lato. Bruinese che dal 10' in poi prende in mano la partita anche sotto il punto di vista del possesso e al 12' trova il vantaggio. Dalmasso va alla battuta di un calcio d'angolo, guarda in mezzo e calcia, il pallone però entra direttamente in porta, 1-0 Bruinese con un super gol di Dalmasso che segna direttamente da angolo, esplode di gioia il numero 10 in maglia azzurra. Tetti Rivalta che non si scompone e cerca subito una via per arrivare al pareggio. D'Angelo al 13' viene visto e servito da Sgrò che con una bella palla alta trova il suo compagno libero di calciare, D'Angelo stoppa e calcia di destro e trova il gol dell'1-1 nulla da fare questa volta per Zelo. Finisce 1-1 il primo tempo.

Il Tetti Rivalta Pulcini 2011 di Lucio Cabras

Bruinese in controllo, Tetti Rivalta solida in difesa. Seconda frazione di gioco che incomincia in maniera più studiata da parte delle due formazioni, ospiti che riescono a prevalere sul controllo della palla, ma senza riuscire a penetrare la solida difesa del Tetti Rivalta. La prima vera occasione è per Siclari al 7', il giocatore della Bruinese si mette in proprio e arriva alla conclusione, palla che sfiora il palo della porta di Fasone, brividi per i padroni di casa. Dopo lo spavento il Tetti Rivalta torna all'attacco, riuscendo a scardinare la difesa avversaria grazie alla velocità di D'Angelo, lo stesso D'Angelo arriva al tiro da buona posizione, ma Reitano vola e salva un gol già fatto, miracolo dell'estremo difensore della Bruinese. Al 9' arriva il gol del vantaggio degli ospiti, Di Nunno viene servito da Caturano, stop e tiro deciso all'angolino basso, Maccioni si butta ma non ci arriva, è 2-1 per la Bruinese che ripassa in vantaggio. Padroni di casa che di nuovo non demordono e nonostante lo svantaggio ci provano in tutti i modi, Genoni al 12' ci prova da fuori, ma la sfera esce di poco alta sopra la traversa. D'Angelo al 14' ha l'occasione di pareggiare ma Reitano si oppone miracolosamente ed evita il gol con un super intervento, salvando il risultato. 2-1 alla fine della seconda frazione di gioco. 

La Bruinese-Giaveno di Alessandro Bellin

Genoni l'uomo in più. Terzo ed ultimo tempo che vede protagonista assoluto Genoni. Dopo soli 2' il numero 6 in maglia gialloblù scarta un difensore e salta il portiere, depositando in rete il gol del 2-2. Bruinese che non riesce a reagire immediatamente al gol subito e concede un minuto dopo ancora un'occasione a Genoni, che ancora una volta salta il portiere a tu per tu e appoggia ancora in gol, siglando il 3-2 e il vantaggio per il Tetti Rivalta, gioia incontenibile per il numero 6, che in due minuti ha segnato una doppietta. Ospiti che ritrovano lucidità e calma dopo un avvio di terzo tempo shock. Caturano cerca di trascinare i suoi, al 5' ha una buona occasione, il suo tiro è potente e preciso, ma Maccioni vola e salva con un miracolo il tiro del 9 avversario. Gli attacchi della Bruinese si fanno sempre più frequenti, Dalmasso poi Siclari e Caturano sono i più pericolosi, ma devono fare i conti con Maccioni oggi in forma super. Al 13' però la partita viene indirizzata verso la vittoria dei padroni di casa grazie al gol di Lai che sfrutta una bella ripartenza della sua squadra e viene messo nelle condizioni di segnare il definitivo 4-2. Finisce qua, 4-2 per il Tetti Rivalta. 

IL TABELLINO

Tetti Rivalta-Bruinese Giaveno 4-2

RETI: 12' Dalmasso (B), 13' D'Angelo (T), 9' st Di Nunno (B), 3' tt Genoni (T), 6' tt Genoni (T), 13' tt Lai (T).
TETTI RIVALTA: Fassone, Pulito, Scutaru Angelo, Amadu, Genoni, Lai, D'Angelo, Canonica, Sgrò, Paviolo, Maccioni. All. Cabras. Dir. Sgrò.
BRUINESE GIAVENO: Zelo, Parascan, Trono, Baldi, Lenza, Di Nunno, Martino, Vazzano, Caturano, Dalmasso, Siclari, Reitano. All. Bellin - Perotto. Dir. Caturano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter