Cerca

Esordienti B

Cit Turin ancora travolgente, Lorenzo Pellegrini è super con 5 gol

Festa rossoverde con 13 reti, Cristian De Filippo orgoglio San Remigio

Cit 10

Safwane Kharraf, Lorenzo Pellegrini e Alberto Diale tra i protagonisti in corso Ferrucci

Sui campi del Cit Turin si è giocata la partita tra gli Esordienti 2010 di casa ed i ragazzi del San Remigio. Una partita travolgente senza esclusione di colpi dal fischio iniziale al finale. Grande impegno da parte di tutti i ragazzi che si son sfidati senza mai mollare, trasformando ogni minuto in una possibilità d’azione. L’incontro è terminato con il risultato di 13-2 in favore della squadra di casa, che ha preso possesso da subito di palla e campo. Ottimi interventi e grande determinazione anche da parte del San Remigio che fino all’ultimo non ha mai perso fiducia e speranza di rimonta, dimostrando grande spirito sportivo e di squadra.

Ad essere protagonisti in campo per il Cit Turin abbiamo il goleador Lorenzo Pellegrini autore di una cinquina e Riccardo Ronchi che oltre ad aver doppiato si è dimostrato un esterno da temere per precisione e abilità nella marcatura. A seguire Raffaele Matinata altro artefice di una gloriosa doppietta nell’ultimo tempo e i compagni Leonardo Esposito, Lorenzo e Andrea Marensi e Lorenzo Manzone che hanno firmato un gol a testa. Ottimo giro palla per la squadra di casa ed estrema dimestichezza nelle conclusioni repentine. Tra i ranghi del San Remigio invece a segnare le due reti son stati il super primattore e punta Cristian De Filippo, colui che ha restituito il quid mancante alla fase offensiva della squadra, e Ryan Naby Abdel sempre presente a supporto della punta come centroavanti ed esterno. Altrettanto degna di nota la presenza di Nicolas Asanza ed Amedeo Conti, sempre pronti a creare spazio a servire l’assist.

I padroni di casa dell'istruttore Giampiero Milazzo

Primo tempo. Incipit decisivo del Cit Turin che al 4’ segna già il primo gol della partita grazie a Lorenzo Pellegrini, impostando subito il grado di sfida per i compagni del San Remigio. Tra difficoltosi marcamenti a centro campo e timide imposizioni degli ospiti nella metà campo di casa, gli arancio-verdi incalzano soprattutto grazie alla presenza di Riccardo Ronchi che con velocità ed abilità nel tiro minaccia costantemente la porta dall’ala sinistra. Al nono minuto ecco arrivare infatti la sua prima rete, compiuta con grande capacità di iniziativa. Vedendo infatti l’impossibilità di passare la palla ai compagni, dato che si era trovato accerchiato all’interno dell’area con anche il portiere in procinto di intervenire, decide di fare una finta per aprirsi un piccolo varco diretto alla porta riuscendo così a calciare in rete con grande precisione lasciando stupiti i difensori avversari. Nella continua ricerca dell’offensiva più efficace, i ragazzi rosso-blu perdono coesione nella catena difensiva e purtroppo subiscono altri due gol al 12’ e 16’, rispettivamente segnati da Leonardo Esposito e Lorenzo Pellegrini del Cit Turin. Il tempo intanto scorre inesorabilmente al termine tra dribbling e false conclusioni per entrambe le squadre. Cristian De Filippo, Nicolas Asanza e Daniele Paola avanzano e minacciano la porta del Cit-turin fino al fischio dell’arbitro senza però giungere mai al risultato sperato. Il primo tempo si conclude con il vantaggio dei padroni di casa per 4-0.

Secondo tempo. Situazione altrettanto animata fa presagire una seconda parte molto più dinamica ed equilibrata. Senza far prender fiato a nessuno Lorenzo Manzone entra a gamba tesa e segna al primo minuto, scatenando una reazione d’ira nella squadra avversaria. Cristian De Filippo, infatti, con forza ritrovata attua una fase di pressing decisiva che al nono minuto troverà gioiosa risoluzione nella prima rete della squadra. In una scena abbastanza confusa si vede la palla oltrepassare la linea della porta a seguito della conclusione di Cristian De Filippo, ma non sentendo l’arbitro fischiare la difesa del Cit Turin prosegue l’azione respingendo la palla fuori. Nello sbigottimento generale per questa irregolarità, Ryan Naby Abdel non demorde e con decisione risolve la situazione facendosi immediatamente avanti, rispedendo la palla in rete rimarcando definitivamente il gol per i propri compagni. Questa presa di posizione del San Remigio destabilizza per un attimo la squadra di casa che disorientata si fa cacciare una seconda rete da Cristian De Filippo al 13’, che rimarca la propria capacità per orgoglio del non riconoscimento della rete precedente. Con un 5-2 ed una nuova attitudine che lascia presagire la rimonta avversaria il Cit Turin corre ai ripari sfoderando due assi nella manica, i fratelli Marensi, che recupereranno negli ultimi cinque minuti di gioco il vantaggio perduto. Il primo, Andrea, segna diagonalmente al 16’ sotto porta mentre l’altro, Alessandro, delizia il pubblico con un tiro a voragine che dai tre quarti entra pulitissimo in rete. Si conclude così’ per 7-2 anche il secondo tempo.

Gli Esordienti 2010 del San Remigio si consolano con le due reti di De Filippo

Terzo tempo. Giunti in ultima battuta al tempo decisivo il Cit Turin non lascia più margine d’errore. Tra il terzo e l’undicesimo minuto Raffaele Matinata segna la sua doppietta con semplicità senza trovare grosse resistenze, segue immediatamente al 12’ Riccardo Ronchi che ugualmente doppia, al 13’ si accoda nuovamente Lorenzo Pellegrini che segna su assist di Andrea Marensi e, deciso ad arricchire la sua collezione di gol, insaccherà ancora una volta al 16’ assediando come non mai la porta avversaria. Poca controffensiva da parte del San Remigio che ormai si concentra nella difficoltosa difesa, cercando di stringere il più possibile e non lasciare spiraglio d’entrata. I rossoverdi però vanno in profondità facilmente e riescono di pertugio in pertugio ad arrivare spesso a minacciare la porta avversaria. Tra le fila della controparte comunque brilla la presenza di Cristian De Filippo che, mai rassegnato e sempre determinato a far rimontare la squadra, spinge e trascina i compagni all’attacco. Purtroppo però per gli ospiti lo stacco del punteggio si fa definitivo insieme allo scadere del tempo, quando al 19’ Lorenzo Pellegrini firma l’ultima rete congelando il risultato della partita a 13-2.

Nicolas Asanza e Cristian De Filippo del San Remigio

IL TABELLINO

Cit Turin-San Remigio 13-2

RETI: 4' Pellegrini (C), 9' Ronchi (C), 12' Esposito (C), 16' Pellegrini (C), 1' st Manzone (C), 9' st De Filippo (S), 13' st De Filippo (S), 16' st Marensi (C), 17' st Marensi Al. (C), 3' tt Matinata (C), 11' tt Matinata (C), 12' tt Ronchi (C), 13' tt Pellegrini (C), 16' tt Pellegrini (C), 19' tt Pellegrini (C).

CIT TURIN: Mohamed, Barbieri, Esposito, Diale, Loparco, Ronchi, Marensi, Marensi Al., Kharraf, Pellegrini, Ferretti, Matinata, Manzone. All. Genovese - Milazzo Gian.
SAN REMIGIO: De Filippo, Cochior, Scribano, Paola A., Asanza, Flauto Ilias, Conti Amedeo, Abdel Naby, Paola D., Mancini. All. Cioce. Dir. Paola - Cochior.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter