Cerca

Esordienti

Saranno famosi: i ragazzi che si stanno giocando i campionati Esordienti a 6 mesi dal passaggio nell'agonistico

Più Torino che Juventus, le certezze Lascaris e Lucento, il grande esempio del Nichelino Hesperia

sansica cit turin

Riccardo Sansica, capitano e numero 10 del Cit Turin: uno dei giocatori più interessanti in ottica settore giovanile

Quarta giornata vuol dire essere entrati nel vivo del percorso dei campionati Scuola calcio. Tra squadre dal ruolino finora perfetto e bomber che si confermano trascinatori assoluti dei rispettivi gruppi, ecco che è arrivato il momento di fare il punto della situazione, girone per girone, sull'annata che tra 6 mesi sarà già proiettata nel mondo dell'agonismo, gli Esordienti 2009.  

GIRONE A • Sisport-CBS: è già duello

Con nessuna partita finora rinviata, nel primo dei dieci gruppi della categoria, 2 squadre sembrano essere già scappate e pronte a giocarsi tutto nello scontro diretto che avrà luogo nel mese di maggio. Stiamo parlando della Sisport targata Giovanni Gallo e della Cbs di Giovanni Venere. La prima a punteggio pieno a quota 12, mentre i diavoletti rossoneri dietro di due lunghezze visto il pareggio casaligno 2-2 col Chisola alla seconda giornata. Staccata a 6 punti la Juventus, superata dalla straordinaria impresa del Carmagnola vittorioso a Vinovo domenica per 4-3.

A livello di marcature, Nicholas Macagnone guida la classifica con 6 gol, seguito dalla coppia Farris-El Meskin, entrambi in rete 4 volte: anche qui il duello è tra bianconeri e rossoneri. 4 gol anche per Nicholas Solinas ed Edoardo Cassatella del San Giacomo Chieri, così come per Nicolò Sottile del Chisola.

Nicholas Macagnone esplode il destro durante una sessione di shootout

GIRONE B • Il Lucento può fermare il Torino

Con il grande successo casalingo 6-2 sulla Sisport alla terza giornata, il Lucento di Domenico Delli Calici ha dimostrato di poter provare a tenere il passo del Torino guidato da Lorenzo Ruggiero. 12 punti in quattro gare per i granata così come 9 in tre partite per i rossoblù di corso Lombardia fanno presagire che molto si giocherà nell'ultima giornata quando i lucentini faranno visita ai granata: sale già l'attesa in vista di quel 14 maggio.

Tra il torello Adam Tamoud, 7 gol,  e Simone Patruno porprio del Lucento con 5 reti, il terzo incomodo tra i goleador è Alessandro Pozzo della Sisport, anche lui a quota 7. Segue Filippo Spina, ancora del Torino, con 4 segnature, così come la coppia magica del Cit Turin, Sansica-Ragagnin.

Simone Patruno, a destra, con i compagni del Lucento, Lorenzo Perardi e Manuel Casazza

Girone C • Tutto porta all'Alpignano

Per quanto la partenza dell'Union BB Vallesusa sia stata assolutamente incoraggiante - 7 punti in 3 partite tra le quali un pareggio in casa del Lascaris - l'Alpigano sembra assolutamente la squadra da battere. Non solo per il punteggio pieno in questo primaverile, ma anche visti i risultati dell'autunnale quando i biancazzuri dell'istruttore Ponte avevano chiuso il campionato dietro soltanto a uno dei sempre competitivi gruppo del Torino.

A livello di bomber, Endriu Tosku si conferma cecchino implacabile e con 8 gol è già tra i migliori di tutta la categoria. Molto bene anche Francesco Mareschi del Rosta Calcio con 5 timbri, così come Lorenzo Pollara del Real Orione e Alessandro Fiorillo del Lascaris a quota 4.

Lorenzo Pollara con il Pallone d'Oro di Terzo Tempo ricevuto in occasione del derby di dicembre con la Torinese

GIRONE D • Non svegliate il Nichelino Hesperia!

Viste le prestazioni al Grande Slam che avevamo raccontato a inizio stagione, il fatto di essere in testa al campionato a punteggio pieno dopo 4 giornate non sarebbe sembrato soltanto un sogno ma dopo i problemi che il Nichelino Hesperia di Salvatore Agnello ha passato negli ultimi mesi, la musica era cambiata eccome. Eppure gli scaccati hanno dimostrato di sapersi rialzare e oggi sono davanti a squadre come Mirafiori, Chieri e Chisola (quest'ultime due già affrontate) e si proiettano a vele spiegate verso un successo che sarebbe veramente un risultato degno di nota.

A guidare la classifica marcatori c'è un Flavio Boenzi in forma smagliante a 6 gol, a pari merito con Federico Carli del Moncalieri Calcio, poker per lui nell'ultima uscita in casa dello Sporting Orbassano. Segue Manuele Zannotti del Chisola con 5 reti. Una menzione speciale anche per il portiere scaccato Alberto Cipriani che con 1 solo gol subito è finora il meno battuto, insieme ad Alessandro Barillà del Lascaris nel Girone G.

Alberto Cipriani del Nichelino Hesperia, attualmente tra i migliori estremi difensori della categoria: 3 clean sheet in 4 partite giocate

GIRONE E • Regna l'equilibrio, Pozzomaina di corto muso?

Tre squadre appaiate a 9 punti - Cit Turin, Vianney e San Giorgio - dietro a un Pozzomaina di Davide Cirincione che guida il girone a quota 10. Poco dietro Mirafiori a 7 e Vanchiglia a 6 che non sembrano ancora tagliate fuori per chiudere in vetta a fine campionato. Ci sarà da divertirsi!

Con 6 gol nell'ultima giornata, il granata Lorenzo Chiodo si è preso la vetta della classifica marcatori che deve però condividere con quello che ad oggi è il più continuo del girone tra i bomber: Rocco Canavosio del Centrocampo. Segue un altro giocatore del Vanchiglia, Riccardo Rizzelli, con 5 gol, iniseme ad Alessandro Palmas del Pozzo capolista.

GIRONE F • Gassino-Volpiano già decisiva?

Con il pareggio sul campo del Settimo Calcio nell'ultima giornata, per il Gassino San Raffaele di Luca Filograno sono arrivati i primi "due punti persi" dall'inizio della stagione dopo ben 12 vittorie consecutive tra campionato autunnale e inizio di primaverile. Anche vista la crescita dei viola targati Antonio Coduti, non s tratta certo un campanello d'allarme per il Quadrifoglio che sabato sarà però subito impegnato in un confronto importantissimo con il Volpiano di Gabriele Falzone, secondo in classifica con 9 punti nelle tre gare disputate finora. A quota nove ci sono anche Borgaro e Pro Eureka, entrambe però hanno già patito una sconfitta in queste prime uscite.

La sfida dei bomber sembra essere cosa tra Gabriele Bertero e Alberto Lo Buono, 8 gol per entrambi, con il gialloblù Filippo Vaccotti a quota 6 seguito a 5 marcature dal suo capitano Andrea Zeneli e dal viola Matteo Scaccia.

Alberto Lo Buono del Volpiano premiato come miglior giocatore del Calcio e Coriandoli dal Direttore del Venaria Roberto Virardi

GIORNE G • Il Lascaris è già scappato: +4 sul Lucento

Quattro punti di distanza dalla seconda dopo quattro giornate sono un distacco già molto importante che non a caso candida i bianconeri pianezzesi a un campionato da protagonisti davanti al Lucento (2 vittorie e due pareggi finora). Chi potrebbe sperare in unexploit è il Rosta che è a -6 ma con una partita giocata in meno della capolista. E proprio nel quinto turno ci aspetta lo scontro diretto che potrebbe già chiarire il futuro del raggruppamento.

Per quanto riguarda i bomber, Samuele Nazzareno del Pianezza si riconferma tra i migliori della categoria con già 8 reti. A quaota 5 un Fabio Audrito del Lascaris come sempre ipegnato su più fronti e che siamo sicui darà battaglia fino alla fine.

Fabio Audrito si conferma uno degli attaccanti più implacabili della categoria

Giorone H • Il girone di ferro segnato dai rinvii

Lascaris di Umberto Santoro, Alpignano di Fabio Miceli e Pro Eureka di Gianfranco Palmisano. Basterebbero questi tre nomi per far capire quanto valga questo raggruppamento. Alla pima giornata lo 0-0 tra pianezzesi e settimesi sembrava poter aver favorito i biancazzurri che però poi sono caduti nei due scontri diretti. Sicuramente è ancora presto per trarre un bilancio visto che i biancoblucerchiati hanno giocato soltanto due partite e nel gruppo ci sono anche il Torino di Gianluca Cabella e una sempre ottima Accademia oggi targata Lorenzo Graniero. L'unica certezza è che per ora il Lascaris guarda tutti dall'alto con 10 punti. Ai posteri l'ardua sentenza.

Tra i marcatori ha messo il turbo Filippo Marengo, già 8 gol, con i compagni Alessandro Penta ed Emiliano Zamboni a quota 4. In mezzo c'è Samuele Coppola dell'Accademia Torino con 4 reti.

L'ex Juve Filippo Marengo, tra i trascinatori del Lascaris di Umberto Santoro

GIRONE I • Pianezza: che sia la volta buona?

Con il passo falso del Ciriè nell'ultima uscita in casa del Borgaro, la vetta della classifica è attualmente occupata dai rossoblù di De Noia che questa sera recupereranno la gara casalinga con l'Atletico CBL e proveranno ad andare a punteggio pieno con 12 punti. Impossibile però dare per spacciati i ciriacesi, così come il Torino di Marco Navarro (8 punti), i gialloblù di Simone Bertetto (7) e occhio anche alla crescita della Virtus Calcio targata Beppe D'Alesio.

I 7 gol di Gabriele Barrera nel match col Valli di Lanzo Plus hanno proiettato il giocatore del Borgaro in vetta alla classifica dei bomber con 9 gol. Occhio però alla costanza del leoncino Lorenzo Carelli - sette reti - seguito a ruota da Denis Bianchini del Ciriè e da Marco Nizzi dell'Olympic Collegno. Si vede poi anche qui bomber Samuele Nazzareno, 6 gol pure per lui, che con gli 8 messi a segno nel Girone G ha già messo insieme un bottino di 14 marcature totali.

Samuele Nazzareno del Pianezza, sempre tra i più prolifici dell'annata 2009

GIRONE L • Dalla crescita del Lenci Poirino a un immancabile Torino

Sono i torelli della new entry Gabriele Bruno a guidare l'ultimo dei dieci gironi della categoria, tallonati dall'ottimo Lenci Poirino di Michele La Perla, sconfitto però un po' a sorpresa 2-3 dal PSG nell'ultima giornata. Granata e rossoblù entrambi a 9 punti con i primi che hanno però giocato soltanto tre partite. Seguono il Chieri di Alberto Novellino a 7 e il Chisola di Angelo Mautone a 6. A metà classifica proprio il PSG di Roberta Cecconello con 5 punti.

La classifica marcatori rispecchia quella delle squadre, con l'ottimo Alessio Micca del Lenci a quota 6 gol e Valentino Oliva del Toro a 4. Matteo De Bartolo del Carmagnola attualmente sul podio con 3 segnature.

L'approfondimento sul Lenci Poirino di Michele La Perla uscito sul giornale di lunedì 4 aprile

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter