Pulcini B
10 Aprile 2022
Sofia Mallamace, Filippo Racca e Diego Oliva straordinari nel match con le torelle
Vittoria del Dorina Varano Accademy nell’incontro con la temibile Torino Fc femminile della categoria Pulcini. Un match ben bilanciato dalla forte personalità portata in campo da entrambe le compagini, denotata particolarmente dall’alternanza di possesso campo e palla. Ad esporsi di più e ad avere quindi un atteggiamento a prima vista più sicuro son state le ragazze del Toro, portando avanti una strategia di pressing molto più continuativa rispetto alla squadra di casa che, al contrario, ha giocato più sull’ampiezza e l’uno-due alla ricerca della profondità. Il risultato di 8-3 ha fatto gioire i ragazzi di casa che in un primo impatto son sembrati soccombere alla determinazione delle ragazze del Torino, ma in seconda battuta hanno dato loro del filo da torcere arrivando a ribaltare il risultato. Spettacolari da parte di entrambe le squadre alcuni interventi in partita. Entrambe le fazioni hanno saputo schierare elementi che, impegnando visibilmente le proprie personalità e skills, sono riusciti a dare il massimo per la propria squadra con dedizione.
Le fantastiche torelle dell'istruttrice Russo
Tra le ragazze che hanno giocato nel Toro, il tridente composto da Marina Surdo, Emma Rossano e Giada Benedetto dalla quale è uscito il risultato finale, firmando un gol ciascuna; vera e protagonista però, che sicuramente ha fatto il bello e cattivo tempo per la squadra, è stata la salvifica Ginevra Coppola abile nell’intervenire prendendo iniziativa e far ripartire le situazioni da ogni ruolo. Super velocista invece Letizia Tosello e brava in fase offensiva anche Giorgia Conte. Per quanto riguarda la squadra del Dorina certamente ha portato luce Domenico Filippo Racca, il bomber assoluto di questa partita che porta via otto reti agli avversari, Oliva Diego che si regala una doppietta nel suo perenne impegno in attacco; firmano un gol a testa invece Sofia Mallamace, ottima in posizione centrale e Alessandro Pignata buon supporto alle punte. Sempre nelle fila giallo-nere altre due personalità incisive si sono individuate in Valerio Notari, molto abile e creativo nella difesa, capace di porre rimedio ed allontanare diverse occasioni pericolose e Matteo Berardo, il velocista che si insinua in ogni occasione.
Primo tempo. Eccellente controllo della situazione da parte delle ragazze del Toro in tutta la prima parte dell’incontro. Da subito si portano avanti e cercano la rete insistentemente Marina Surdo, Giada Benedetto e Ginevra Coppola, diventando immediatamente protagoniste in campo per questi primi quindici minuti di gioco. Ginevra Coppola al secondo minuto si porta in difesa dove, con una fantastica scivolata, riesce ad impossessarsi della palla ricevuta in area da Valentino Cappelloto del Dorina. Ottenuta, prontamente passa alla compagna Giada Benedetto che affonda rapidamente servendo infine l’assist perfetto a Marina Surdo che insacca senza pensieri. Successivo a questo primo gol si risveglia leggermente lo spirito del Dorina grazie al capitano Diego Oliva e Domenico Filippo Racca. Nonostante diversi tentativi di spingere il gioco nella metà campo avversaria, i giallo-neri sembrano essere sempre rinviati e tenuti sotto scacco, ma al 5’ probabilmente forti nel rancore del gol appena subito riescono a pareggiare grazie all’intraprendenza di Sofia Mellamace che si intrufola nella giusta angolazione della porta, diventando la prima della squadra a spingersi a conclusione. Per tutto il resto del tempo Marina Surdo ricerca in tutti i modi la rete vedendo infrangersi diverse occasioni di rimessa dall’angolo non portate a conclusione, inoltre riesce a deliziare il pubblico effettuando un tiro in volo con mezza torsione molto estetico e pulito, che purtroppo invece di arrivare in porta finisce per sfiorarne un palo. Dall’altra parte rimane poca la reattività e la risposta, pur difendendosi bene ma non riuscendo a portare le proprie intenzioni troppo oltre la linea dei tre quarti, i ragazzi del Dorina rimangono un po' passivi fino a fine tempo, accontentandosi dell’iniziale situazione di pareggio per 1-1.
Splendida vittoria per i gialloneri di Lazzarin
Secondo tempo. Ecco che il Dorina neppure a dirlo si sveglia dal sogno fiabesco nella quale era avvolto nel primo tempo. Dal fischio d’inizio ripresa sembra aver calibrato gli spazi in cui dirigersi per arrivare alla porta; infatti, Divina Brescia viene messa duramente alla prova parando dei colpi velenosi fino al quinto minuto, quando Diego Oliva incalza e riesce a strappare il suo primo gol all’avversario battendo un calcio di punizione. In tutta risposta due minuti dopo, Giada Benedetto riesce a riequilibrare le sorti di gioco firmando una rete e riportando il risultato a 2-2. La presenza invadente e persistente di Matteo Berardo ad interrompere le azioni delle avversarie ha fatto si che il gioco fino ad allora in mano alle ragazze del Torino si invertisse. Grazie alla sua insistenza Alessandro Pignata e Diego Oliva hanno più occasioni per spingere e portare a conclusione, costringendo le ragazze a indietreggiare e adottare una strategia più difensiva. Questo però non basta, nonostante anche tutti gli sforzi compiuti da Ginevra Coppola all’11’ e al 14’ passano altri due gol sotto la rete del Torino, una chiude la doppietta di Diego Oliva e l’altro è del compagno Alessandro Pignata. Si conclude quindi con un 4-3 il secondo tempo, nella quale si è assistito ad un assaggio di insurrezione da parte del Dorina al controllo del Torino.
Terzo tempo. Non sapendo cosa aspettarsi dall’ultima parte di questa partita, si assiste inermi a quella che sembra essere l’iniziale disfatta del Dorina. Le ragazze rientrano in campo agguerrite e determinate, pronte a prendersi la vittoria che si erano promesse. Ad un respiro dal fischio dell’arbitro Emma Rossano insacca senza dare troppe spiegazioni, lasciando attonito il portiere avversario Lorenzo Martorina. Nei successivi sette minuti arriva una pioggia di palloni verso la porta di casa; alcuni tiri vengono prontamente parati da Lorenzo Martorina mentre altri eccellentemente difesi, come nel caso di un tiro pericolosissimo di Ginevra Coppola servito da calcio d’angolo che viene totalmente deviato in volo da un bellissimo colpo di tacco di Valerio Notari. Altra occasione persa nella sfortuna è di Giorgia Conte che nonostante riesca ad arrivare sola in area davanti alla porta avversaria, invece di prendere iniziativa e conquistarsi un gol diventa titubante cercando le compagne, facendosi sfuggire il timing perfetto d’azione. Nel frattempo, a restituire le occasioni alle compagne avanti, dalla difesa emerge spesso Letizia Tosello veloce e scattante nel salire e recuperare palla.
Giada Benedetto, Marina Surdo ed Emma Rossano in gol per il Torino
Tutto però sfuma d’improvviso per le ragazze del Torino, quando appena dopo il time-Out si ritrovano a capitolare. All’ottavo minuto appena dopo il time-out avviene un inimmaginabile plot-twist, Filippo Racca si rimbocca le maniche e in un solo minuto segna due gol alla Flash Gordon. Il risultato di 3-6 appena raggiunto però è destinato a salire ancora tra i piedi del Dorina, che forte della presenza di Racca gioca fortissimo nell’uno-due per attaccare la porta avversaria dal lato destro, evidentemente più scoperto. Filippo riesce così a rifilare altri due gol molto rapidamente al 9’ e 12’ senza che nessuno potesse fare nulla per fermarlo. Al fischio finale ha così firmato uno strabiliante poker ed il Dorina si proclama vincitore dell’incontro per 8-3.
IL TABELLINO
Dorina-Torino 8-3
RETI: 2' Surdo (T), 5' Mallamace (D), 5' st Oliva (D), 8' st Benedetto (T), 11' st Oliva (D), 14' st Pignata (D), 1' tt Rossano (T), 8' tt Racca (D), 8' tt Racca (D), 9' tt Racca (D), 12' tt Racca (D).
DORINA: Racca, Da Rold, Berardo, Oliva, Mallamace, Cappello, Martorina, Pignata, Notari, Lissandrello. All. Lazzarin. Dir. Calandra.
TORINO: Brescia, Rollè, Tosello, De Bellis, Gullo, Rossano, Surdo, Conte, Zaffino, Carenza, Coppola, Mamara, Benedetto. All. Russo. Dir. Esposito - Carta.