Cerca

Tornei

Pianezza nell storia, trionfo al Pulcino di Pasqua con i 2012

Nel sabato prepasquale i ragazzi di Massimo Giannone arrivano dove mai prima. Su SprinteSport in edicola martedì due pagine dedicate alla manifestazione di scena al Barcanova

piane12

Il Pianezza di Max Giannone in festa dopo lo storico trionfo al Pulcino di Pasqua

La splendida tre-giorni finale del Pulcino di Pasqua si è aperta nella mattinata di sabato con in campo i Pulcini 2012 a giocarsi il torneo in due fasi differenti: prima i tre triangolari iniziali dai quali sono emersi Pinerolo, Sisport e Pianezza; poi, nel pomeriggio, altri tre mini gironi divisi in Oro, Argento e Bronzo composti in base ai piazzamenti della mattina.

La Sisport Pulcini 2012 che ha chiuso al secondo posto

 

A prendersi lo scettro di campione del Pulcino di Pasqua 2022 vincendo il triangolare Oro è il Pianezza di Massimo Giannone, capace di superare 3-1 il Pinerolo di Alessandro Piras nella prima gara per poi, in virtù dello 0-0 nel match con la Sisport di Simone Sorgente, chiudere in vetta grazie alla migliore differenza reti rispetto ai bianconeri (i quali avevano a loro volta vinto con il Pinerolo ma con il punteggio di 2-1: in gol la coppia d’oro Christian Trofeo e Gabriele Italiano; per i pinerolesi rete di Fabio Ciliberto su gran lancio di capitan Luigi Minetti).

Terzo posto per i ragazzi del Pinerolo

Un’impresa storica per i rossoblù che mai prima di questa 40ª edizione erano riusciti ad arrivare così in fondo e addirittura vincere la coppia più ambita. Nello straordinario successo finale dei Giannone boys c’è soprattutto la firma di Mattia Garino, esterno velocissimo in grado di mettere a segno la tripletta decisiva nella partita col Pinerolo (in gol invece con Nicolò Vecchio) consentendo ai suoi di piazzare un distacco rivelatosi poi abbastanza ampio per garantire il piazzamento finale in vetta.

«Un’emozione unica - ha commentato l’istruttore Giannone -. Se magari a inizio torneo sembrava un traguardo impossibile, con il tempo ho cominciato a crederci per davvero ed è stato bellissimo coronare il percorso portato avanti in un’anno intero con questa impresa».

 

Max Giannone con la coppa più importante del torneo insieme ai dirigenti Alessia Spaccarotella, Carmelo De Carlo e Gianni Cepparrone

 

Un percorso che nella mattinata era partito con una vittoria 1-0 sull’Albese (poi vincitrice del Girone Bronzo) e un 1-1 col gruppo giallo del Chieri (trionfatore invece nel Girone Argento). A fare la differenza per il verdetto finale è stata però sicuramente la grande tenacia messa dai rossoblù in quella che è stata a tutti gli effetti la finale con la Sisport, un pareggio portato a casa con le unghie e con i denti nel quale tutta la rosa ha dato un contributo assolutamente irrinunciabile. Per entrambe le squadre si prospetta ora la partecipazione al Memorial Ercole Rabitti in programma il 25 aprile sempre sul campo del Barcanova.

I Pulcini 2012 dell'Albese vincitori del Girone finale Bronzo

 

LE ROSE DELLE PRIME TRE CLASSIFICATE


Pianezza

Di Spoto, Sulceni, De Carlo, Luongo, Rolino, Bogdan, Garino, Argentieri, Cafagna, Rapuano, Cepparone, Ceste.

Sisport

Ciavarella, Uliano, Trullo, Curella, Benjama, Granella, Italiano, Trofeo, Zanellato, Lavorato, Nichitean, Amarù

Pinerolo

Travers S., Petrasso, Vecchio, Minetti, Perotti, Martinat, Travers G., Mancini, Cliberto, Bruno, Masciotta, Cozzula, Pagano, Benedetti

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter