Cerca

Tornei

Pulcino di Pasquetta e la Sisport fa doppietta

Edoardo Castagneri decide la finalissima col Chisola di Mattia Caccialupi, podio per l'ottima Rivarolese di Luca Boggio. Su SprinteSport in edicola domani due pagine dedicate al torneo di scena al Barcanova

sisport 10

La Sisport campione premiata dal Presidente del Barcanova Gianluca Pinto

Sono gli Esordienti 2010 a chiudere il Pulcino di Pasqua 2022, allargato anche al lunedì di Pasquetta nell'arco di una giornata partita con due triangolari mattutini e terminata con le finali a gara secca per decretare le sei posizioni di vertice del torneo. Quattro le delegazioni rappresentate: quella pineroelse con Morevilla e Pinerolo; quella di Cuneo con la Saviglianese e ovviamente quella di Torino con Sisport e Chisola.

E sono proprio Sisport e Chisola a giocarsi il successo finale come coronamento di un percorso senza il minimo intoppo nel triangolare per quanto riguarda i bianconeri di Federico Rasero (3-0 al Morevilla e 3-1 al Pinerolo); mentre per i vinovesi di Mattia Caccialupi un iniziale 2-2 col la Rivarolese e poi 4-0 alla Saviglianese, con la differenza reti decisiva per la qualificazione alla finalissima (i granata avevano infatti battuto anch'essi la Saviglianese ma con due soli gol di scarto).

Il Chisola di Mattia Caccialupi secondo classificato

Il pomeriggio prende il via con la finale 5º-6º posto in cui è il Morevilla targato Elviro Sorrentino ad avere la meglio sulla Saviglianese di Sebastiano Buontempo: un 2-1 in rimonta firmato da William Cavallo che risolve una mischia in area al 2’ della ripresa e dallo splendido mancino di Francesco Rizzuti a chiudere un’azione manovrata da destra a sinistra. Per i rossoblù era invece andato in gol Daniel Velaj in chiusura di prima frazione.

Il Morevilla di Elviro Sorrentino chiude nella top 5

Subito dopo scende in campo la Rivarolese di Luca Boggio che si guadagna il podio superando il Pinerolo guidato da Ciro Annichiarico con un 4-0 che vede protagonisti Lorenzo Pavese, Nicolò Ruotolo, Leonardo Canali e Alberto Ertola.

Terzo posto per la Rivarolese di Luca Boggio

Infine ecco la sfida più attesa, quella valida per lo scettro di campione di questa 40ª edizione con la Sisport che, come successo un giorno prima ai compagni più piccoli di una anno, si porta a casa il trofeo più importante grazie a una vittoria di misura: 1-0 sul Chisola in cui a risultare decisivo è il centravanti Edoardo Castagneri, unico in grado di superare uno straordinario Tommaso La Fata, estremo difensore vinovese più volte protagonista di interventi veramente degni di nota a salvaguardia dei pali biancoblù.

Un altro successo meritato dunque per la compagine bianconera che esce dal weekend conclusivo andando a podio con con tutte e tre le annate, sfiorando l’en plein di trionfi e confermando ancora una volta la qualità assoluta dei propri tesserati.

Il Pinerolo di Ciro Annichiarico premiato dal Responsabile tecnico del Barcanova, Fabio Cascioli

Ottimo percorso per la Saviglianese di Sebastiano Buontempo

LE ROSE DELLE 6 FINALISTE

Sisport: Giagoni, Freguglia, Abrate, D'Attoli, Vietri, Lauriola, Castagneri, Onofrio, Baltera, Pioli, Del Bosco, Assom, Milan, Molino, Leone, Lonardo, Albanese

Chisola: La Fata, Amato, Bavuso, Correndo, Cortese, Giachello, Giagnoni, Guida, Migliaccio, Ottone, Pavarino, Savalli, Tafuro, Tilaro

Rivarolese: Mazza, Moretto, Della Sala, Ruotolo, Simone, Ozella, Borello, Canali, Ertola, Pavese, Marras

Pinerolo: Caporale, Gaido, Caggese, Margaria, Fonti, Canavosio, Barna, Iaccarino, Gai, Chiericato, Rao

Morevilla: Milana, Dekaj, Ramello A., Casetta, Giannone, Ramello D., Delija, Casetta S., Cavalo, Palermiti, Casetta F., Bessone, Fenoglio, Rizzuti, Granato

Saviglianese: Shabani, Meinardi, Parasca, Tusha, Nardin, Gagliardi, Ghio, Salomone, Velaj, Sabella, Brundu, Lingua, Patrone

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter