Pulcini Misti Torino
24 Aprile 2022
I due Giacomo, Ianniello e Trevisan, strepitosi nel match col Vanchiglia
Domenica fortunata per i Pulcini Misti del PSG che vincono in casa Vanchiglia per 12-2. Calmi, ordinati e determinati hanno presto preso il volo staccando dall’avversario con 5-1 già nel primo tempo. Il Vanchiglia dal canto suo ha voluto e cercato la rimonta fino all’ultimo minuto con estrema grinta, intervenendo splendidamente in alcune circostanze sia in fase offensiva che difensiva. Il PSG ha lavorato in generale molto in apertura con ottimi risultati, mente il Vanchiglia ha ceduto troppo spazio all’avversario facendosi sfuggire dai piedi molte situazioni propizie.
A segnare sei su dodici gol del PSG il big boss Giacomo Ianniello, goleador d’eccezione sempre in posizione e puntuale nel cercare rete. A seguire la doppietta di Esteban Arias e un gol a testa per Tommaso Albera, Federico Chiadò (portiere entrato in campo nel secondo e terzo tempo), Giacomo Spadavecchia detto “Spadino” e Gabriele Trevisan. I fantastici 4: le due ali esterne Giacomo Ianniello e Tommaso Alberta e i centrali Esteban Arias e Federico Chiadò, si son dimostrati inesorabilmente invincibili in fase d’attacco, prendendo possesso campo già da inizio partita. Il Vanchiglia pur mettendo in tasca solo due gol, firmati Lorenzo Ghiano e Amine El Moukri, rifiuta la resa e prova in ogni modo a lottare per cercare di segnare. Gabriele Perna, Gabriele Grazio, Lorenzo Ghiano e Diego Demontis son stati le colonne portanti della squadra, capaci di condurre tutti gli assalti frontali e di pressare il nemico fuori campo.
I Pulcini Misti del Vanchiglia guidati dall'istruttore Lacerenza
Primo tempo. Con molto poco indugio al 3’ il Vanchiglia ha già difronte a sé una situazione critica. Il PSG ha dichiarato possesso palla insaccando due reti con grande facilità e non sembra aver intenzione di schiodarsi dalla metà campo avversaria. Il Vanchiglia cerca di spingere fuori dall’area il nemico e trattenere palla in centro intercettando i lunghi passaggi del PSG, ma finisce spesso per retrocedere in difesa a rischio misfatto. Gabriele Grazio su tutti dimostra particolare iniziativa nel marcare l’avversario, mentre Gabriele Perna e Amine El Moukri risultano più decisivi nel cercare conclusioni. Il PSG nel frattempo nota subito i punti deboli nella tattica dei granata e cacciano altri tre gol entro il decimo minuto. Di tutta risposta al 12’ Amine El Moukri si infiamma e dopo un tentativo fallito su assist di Gabriele Perna, replica l’attacco e segna il primo gol della squadra. Il risultato di 5-1 concluderà il primo sudatissimo tempo per i padroni di casa che, pur faticando molto, hanno lottato con le unghie e i denti per guadagnarsi non poche occasioni per arrivare in porta. I PSG, mentre aspettano quella che sembra essere una partenza diesel degli avversari, iniziano a posizionarsi nell’attesa comodamente sotto le luci della ribalta.
Super prestazione per il PSG guidato dall'istruttore Savio
Secondo e terzo tempo. Alla ripresa la situazione non cambia, gli ospiti continuano a dettare legge e tempi di gioco. il Vanchiglia pressa più voracemente ma non ottiene grossi risultati, anzi, l’agitazione generale li fa essere più dispersivi e meno coordinati, tanto che la compagine opposta si trova ad avere molto spazio nella quale entrare. Entrano così altre due reti per i PSG nel secondo tempo, una delle quali una parabola spettacolare e nettissima sganciata da centro campo di Esteban Arias. I granata nel frattempo accusano la pressione ma non arretrano facilmente e, nell'estremo tentativo di portare avanti una linea dura, guidano palla in area avversaria in maniera altalenante mancando poi di credere sfortunatamente nelle conclusioni. In tutto ciò nota di merito al portiere dei ragazzi di casa, Edoardo Drago, per la resistenza e la capacità di reazione nella crisi dato che, lasciato spesso solo a difendere l’area e la porta, è riuscito comunque a sventare molti attacchi pericolosi di proprio pugno. Passa inesorabile il tempo ed il Vanchiglia perde modo di recuperare lo svantaggio. A difendere i pali il temerario Angelo Dedalo Saudino fa il meglio che può, ma l’azione combinata del tridente avversario scombina particolarmente i piani. Al terzo tempo, infatti, neanche a sentire il fischio d’inizio, arrivano le mazzate vere e proprie. Quattro gol piombano a cascata sulle teste dei granata in dieci minuti e solo Lorenzo Ghiano avrà la forza di reagire e strappare un gol di riscatto a questo insistente nemico. Al 10’ Lorenzo, dopo aver battuto e guadagnato delle punizioni non utili alla rimonta, con fierezza si spinge oltre l'area e strappa con orgoglio una rete ai PSG. I fantastici 4 verde-blu però nel frattempo continuano la mattanza e non lasciano neppure un briciolo di soddisfazione ai ragazzi del Vanchiglia, riuscendo a segnare all’ultimo minuto portando il risultato a 12-2.
Lorenzo Ghiano e Gabriele grazio, tra i migliori del Vanchiglia padrone di casa
IL TABELLINO
Vanchiglia-PSG 2-12
RETI: 2' Spadavecchia (P), 3' Ianniello (P), 6' Ianniello (P), 7' Albera (P), 8' Ianniello (P), 12' El Moukri (V), 7' st Arias (P), 10' st Chiadò (P), 1' tt Ianniello (P), 2' tt Ianniello (P), 5' tt Arias (P), 6' tt Trevisan (P), 10' tt Ghiano (V), 14' tt Ianniello (P).
VANCHIGLIA: Drago, Pari, Balbi, Baldi, Saudino, Ghiano, Grazio, El Moukri, Perna, Demontis, Bovero. All. Lacerenza. Dir. Baldi - Recalbuto.
PSG: Arias, Schiattone, Ianniello, Chiadò, Trevisan, Trevisan, Albera, Spadavecchia. All. Savio.