Cerca

Esordienti

Dal re dei bomber ai colpi decisivi: tutte le emozioni di un altro super weekend di campionato

La storia è ancora tutta da scrivere: in molti gironi saranno fondamentali gli scontri diretti all'ultima giornata

emozioni

Leonardo lorent, decisivo nell'ultima sfida tra CBS e Juventus

Altra giornata di campionato e ancora una volta spettacolo con in campo gli Esordienti 2009, sempre più vicini a all'approdo nel calcio dei grandi. Ecco il resoconto della sesta giornata di campionato.

Gironi A-B-C • CBS PADRONA, DUELLO TORo-LUCENTO E GRANDE VENARIA

Partendo dal Girone A, il destino è ora tutto in mano alla CBS di Giovanni Venere che, oltre ad aver battuto 2-1 la Juventus nel match anticipato a mercoledì scorso - gol di Leonardo Lorent e Alessandro Milanetto -, ora potrà approfittare del passo falso della Sisport proprio contro i bianconeri in un altro anticipo, quello della settima giornata giocato ieri.

Nel Girone B continua la lotta più che mai a due tra il Torino di Lorenzo Ruggiero e il Lucento di Domenico Delli Calici, entrambe vittoriose nell'ultima giornata. Visto il divario con le altre squadre, con tutta probabilità sarà lo scontro all'ultima giornata in casa dei granata a decretare la vincitrice del gruppo.

Il Girone C ha una nuova capolista: si tratta del Venaria che, grazie al 2-1 sull'Alpignano firmato da Riccardo Scutigliani e Alessio Vasiliu (e la concomitante sconfitta del Lascaris in casa col Rosta), è salito a quota 13 punti. Attenzione però all'Union BB Vallesusa di Sergio Benarrivato, a quota 11 e con una partita giocata in meno rispetto ai cervotti.

Ottimo cammino quello dell'Union Vallesusa, passato dal campionato Misti alla categoria piena

Gironi D-E-F-G • GRANDI CONFERME E ASSOLUTO EQUILIBRIO

Primo stop nel Girone D per il Nichelino Hesperia, fermato sullo 0-0 dal Mirafiori che resta però secondo a tre lunghezze proprio dagli scaccati che nelle ultime tre giornate potranno festeggiare anche senza per forza vincere tutte e tre le partite.

Classifica alla mano, il Girone E è senza dubbio il più equilibrato della categoria. Tre capoliste cambiate nelle ultime tre giornate e questa volta tocca al Mirafiori di Juri Bragato, vittorioso senza problemi sul campo del Bacigalupo. Superato il Cit Turin che cede il passo al Vanchiglia (2-0per i granata e rossoverdi agganciati al secondo posto, dove c'è anche il Pozzomaina di Davide Cirincione). Tantissime emozioni poi nel match tra Beppe Viola e Centrocampo, 4-4 in cui continua la corsa verso il titolo di capocannoniere per Rocco Canavosio, re dei bomber con 13 gol personali.

Ndiaye Fallou e Matteo Cuoco festeggiano l'attuale re dei bomber, Rocco Canavosio, salito a quota 13 gol in campionato

Nel Girone F corre verso il traguardo il Volpiano di Gabriele Falzone dopo il 4-1 sul Borgaro, seguito sempre a ruota dal Gassino che però sembr aver perso qualcosa soprattutto dal punto di vista difensivo rispetto allo straordinario campionato autunnale vinto a dicembre (lo dimostra il pirotecnico 5-3 col Leinì dove spicca comunque la tripletta di Samuele Torre).

Lascaris invece saldamente primo nel Girone G anche senza giocare, visto il passo falso del Lucento che perde 3-2 a Rosta (decisivi Nicolò Stranieri e Francesco Mareschi). La settima giornata vede in programma proprio lo scontro diretto tra rossoblù e pianezzesi, forse ultima chance per provare a sparigliare ancora le carte.

Bomber Nicolò Stranieri del Rosta Calcio

Gironi H-I-L • SI DECIDE TUTTO ALLA FINE

In attesa del recupero tra Pro Eureka e Torinese in calendario l'8 maggio, anche nel Girone H a comandare è il Lascaris, in questo caso pure a riposo nell'ultima giornata. Tra le due contendenti, immancabile il Torino di Gianluca Cabella, a -1 dai pianezzesi e +2 sui settimesi ma con una partita in più giocata rispetto a quest'ultimi.

Equilibratissimo poi il Girone I, dove il Pianezza guarda ancora tutti dall'altro nonostante l'ultima sconfitta nel pirotecnico 4-3 di Borgaro. Tornano allora a crederci proprio i gialloblù di Simone Bertetto, ma ci sono anche Torino, Virtus Calcio e Ciriè, tutte racchiuse in soli 3 punti. 

Chiudendo con il Girone L, troviamo ancora dei torelli, in questo caso in testa a punteggio pieno (12 punti nelle sole 4 partite giocate finora). Comunque saldamente in corsa il Chieri di Alberto Novellino - bella vittoria 7-2 nel derby della collina col San Giacomo -, il Chisola di Angelo Mautone e il Lenci Poirino di Michele La Perla. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter