Esordienti Torino
30 Aprile 2022
Samuele Diulgheroff, Antonio Meoli e Francesco Bianco, tra i più positivi tra le fila el vittorioso Vianney
Match apertissimo in casa Vianney che vede la padrona di casa quinta nel girone e il San Giorgio sesto, entrambe a dieci punti. Vianney che esce con l'amaro in bocca dalla precedente partita con il San Giorgio, persa per 1-0 a causa di un rigore concesso negli ultimi minuti, e arriva nel proprio terreno di gioco con la voglia di rifarsi. Stessi punti in campionato, solo la differenza reti posiziona il Vianney un gradino più in alto del San Giorgio, una partita dalle aspettative altissime. I padroni di casa possono puntare sulla loro ottima capacità di gioco, i passaggi precisi e il perfetto posizionamento in campo. Ma il San Giorgio ha i suoi assi nella manica, quali il fisico e giocatori dalle grandissime abilità tecniche, come Ermanni, Halilovic e Fascetta. Una partita che non può non regalare forti emozioni.
Il San Giorgio Torino di Franco Rocco Callà
La partita tra Vianney e San Giorgio si apre subito con una rete al 2' firmata Antonio Meoli, che lascia partire uno splendido tiro che va a gonfiare la porta alle spalle del portiere viola Moushin Jamad, nonostante la pressione dei difensori avversari. E' 1-0 per il Vianney. Da questo momento, il San Giorgio ritrova il proprio modo di giocare e inizia a creare problemi alla squadra ospitante, trascinato dalle ottime giocate a centrocampo di Alessandro Fascetta, che serve in modo altrettanto ottimo la propria punta, Vlad Bitca, marcato, tuttavia, con grinta e coraggio dal duo difensivo Diulgheroff-Sette. Al 9' del primo tempo i padroni di casa tornano ad essere pericolosi nella metà campo avversaria con Francesco Gallina, che, dopo aver dribblato tutta la difesa si ritrova 1vs1 con Jamad. Il tiro viene poi murato da un difensore. Le ottime triangolazioni di Meoli, Bianco e Bona portano facilmente il Vianney in attacco, ma il San Giorgio si fa trovare attento e il risultato non cambia. Nei minuti finali del primo tempo regolamentare la squadra ospite cerca spazi per portare il risultato in pareggio, prima con una falcata eccellente di Alessio Ermanni in discesa verso l'area di rigore gialloblu, poi con un assedio alla porta difesa da Giulio Panattoni, che con due ottimi interventi a mani aperte sventa la minaccia. Fine primo tempo, San Giorgio costretto a rincorrere.
Secondo tempo che si apre con la squadra ospite allenata da Rocco Callà che si riversa prontamente in attacco alla ricerca di varchi scoperti nella difesa del Vianney. Dall'altra parte, Meoli continua a mettere in luce il proprio talento, trasformando in oro ogni pallone servitogli dai compagni. Diverse verticalizzazioni per il San Giorgio che riesce a servire egregiamente il proprio numero 10, Ermanni, che si affida ad un ottimo controllo di palla nei dribbling e alla sua velocità per ubriacare la difesa avversaria. Azione pericolosa per i ragazzi in maglia viola: riescono a mettere un cross in area che finisce sui piedi del capitano Felipe Nuccio. Il numero 7 ha a disposizione un'occasione d'oro, calcia bene ma i guantoni di Nicolo Santucci gli negano la gioia del gol. I ragazzi di mister Francesco Costanzo possono tirare un sospiro di sollievo, così come i tifosi. Lorenzo Piazza riesce a mettersi in mostra e a dare un'ulteriore spinta alla sua squadra, impossibile togliergli la palla dai piedi e ottima visione d'insieme. Continui scontri nell'area di rigore del Vianney tra il numero 11 del San Giorgio, Bitca, e il numero 2 gialloblu, Diulgheroff. Bitca prova a far valere il proprio fisico, ma Diulgheroff non molla e gli sta attaccato azione dopo azione. La difesa ospite riesce a fermare ogni avanzata dei padroni casa, soprattutto grazie all'astuzia e velocità di Giorgio Bulai e Alessandro Di Nicolò. Nessuna delle due squadre riesce a trovare la via del gol e anche il secondo tempo finisce sull'1-0.
Il Vianney targato Francesco Costanzo con un'altra bella vittoria interna
Terzo tempo pronto a regalare emozioni sia dentro che fuori dal campo, nonostante qualche litigio che vede coinvolti i dirigenti di entrambe le squadre, la partita è pronta a ricominciare e l'arbitro da il fischio d'inizio. Restano diciotto minuti al San Giorgio per trovare il tanto ricercato pareggio e cambiare le sorti del match, ma ai ragazzi del CT Callà ne bastano otto. E' l'8' del terzo tempo e un pallone rocambola tra i piedi di Bitca, che a due passi dalla porta difesa da Panattoni deve solo appoggiarla in rete, ma il numero 11, volendo dimostrare la propria forza, decide di sparare una cannonata sotto al sette. E' 1-1 tra Vianney e San Giorgio. Tutto da rifare per i gialloblu, vantaggio che sfuma. Bastano pochi secondi ai padroni di casa per passare nuovamente a +1, Francesco Bianco, trovandosi alla sinistra della porta di Jamad, insacca il pallone ed è di nuovo festa per i tifosi del Vianney. 2-1 a nove minuti dalla fine della partita, l'incubo del San Giorgio è diventato realtà. Alcune azioni di Meoli e Bona ad accendere gli animi nei minuti finali e la partita finisce, vittoria Vianney e amarezza San Giorgio.
I ragazzi gialloblu possono essere estremamente soddisfatti della loro prestazione così come i ragazzi del san Giorgio. Mister Costanzo con il sorriso stampato sul volto vede la propria squadra eguagliare i punti in classifica della capolista Mirafiori, pur avendo disputato una partita in più. Campionato ancora aperto sotto ogni punto di vista, aspettiamoci dei colpi di scena. Quello che possiamo certamente constatare ad oggi è che questi ragazzi hanno voglia di giocare, fame di vittoria e grinta nel sangue.
IL TABELLINO
Vianney-San Giorgio Torino 2-1
RETI: 2' Meoli (V), 8' tt Bitca (S), 9' tt Bianco (V).
VIANNEY: Panattoni, Diulgheroff, Lujan, Gallina, Bianco, Candela, Sette, Cimino G., Bona, Meoli, Santucci. All. Costanzo. Dir. Bianco - Sette.
SAN GIORGIO TO: Mouhsin, Bulai, Di Nicolò, Fascetta, Bondi, Nuccio, Piazza, Ermanni, Bitca, Lebban, Halilovic. All. Callà. Dir. Scordo - Ermanni.