Pulcini B Torino
01 Maggio 2022
Felipe Salvatore, Umberto Marchisone e Filippo Tassotti: i migliori nel match con la Sisport
Bellissima e dura gara per i Pulcini del Cenisia che si son scontrati oggi con i ragazzi della Sisport vincendo per 4-1. Una maggior precisione tecnica ha posto sotto i riflettori il Cenisia che nonostante non abbia propriamente tenuto dominio campo e palla, ha trovato maggior possibilità nelle conclusioni. Bene, quindi, anche per gli ospiti che hanno saputo contrattaccare con fermezza e son riusciti a far sudare freddo i padroni di casa in diverse occasioni. Temerari e tenaci i ragazzi della Sisport hanno tenuto duro fino alla fine, mettendo comunque in difficolta i viola grazie ad un buon gioco di aperture; peccato quindi per diverse occasioni lasciate purtroppo cadere sul fondo, ma hanno ugualmente tenuto testa in virtù di un forte spirito sportivo. Distinti invece i padroni di casa per un maggiore controllo del pallone, soprattutto in fase di verticalizzazione e nel pressing, conditi da una maggiore astuzia e sicurezza.
Ad aprire le danze per la squadra del Cenisia è Filippo Tassotti, autore dell’unico gol del primo tempo. A seguire Umberto Marchisone, l’ariete d’assedio che firma una doppietta nel terzo tempo. Fondamentali in fanteria anche Leonardo Robbe, Salvi Matteo ed Elena Longo; come altra punta di diamante invece il fiammeggiante Felipe Salvatore, che dopo innumerevoli sforzi è riuscito a guadagnarsi una rete. Nelle intricate fila della Sisport troviamo gli straordinari Peter e Paul Iyoha, i velocisti ed esterni Daniele Pucci, Gabriele Cibrario e Noah Osarobo ed alla difesa l’impeccabile e versatile Francesca Dimitri. A segnare il gol della squadra è il capace centroavanti Alessandro Fazzari, mentre a difendere i pali con magistrale freddezza, avendo parato molti più colpi di quelli subiti, abbiamo Nicolò Riccardini.
I Pulcini 2012 della Sisport targata Vittoria Zedda
Avvio importante. Primo e secondo tempo gravosi per entrambe le squadre. Il fischio iniziale dal il via ad una frenetica corsa all’oro nella quale Leonardo Robbe, Elena Longo e Filippo Tassotti sono i protagonisti in viola. Nell’aspra contesa a centro campo prevalgono i padroni di casa che più rapidamente recuperano palla indirizzandosi alla porta avversaria. Fugaci attimi di tensione per entrambi i portieri ma Nicolò Riccardini da immediatamente prova della propria stoffa parando in circostanze velenose. Entro i primi dieci minuti di gioco però il Cenisia giunge per prima al traguardo, intascandosi una rete per mano del fiero Filippo Tassotti, un gol che porterà alla discordia e inasprirà notevolmente gli animi della compagine avversaria. Gravano sempre di più le tensioni a centro campo e nella mischia sono i fratelli Peter e Paul Iyoha a fare la differenza nei ranghi della Sisport, ma poco efficacemente arrivano a tenui conclusioni. Nella sfocata sensazione di rimonta si conclude un primo tempo equo che presagisce uno scontro a pari potenzialità.
In medias res. Alla ripresa del secondo tempo però il fischio d’inizio si tramuta nella scintilla che accende la Sisport: a seguito di un efficacissimo passaggio in affondo tra Gabriele Cibrario e Peter Iyoha viene servito l’assist ad Alessandro Fazzari, che prontamente mette in rete pareggiando 1-1. A seguito di questo gol, il Cenisia non perdona e contrattacca senza esitazione. I viola mantengono più calibratamente ed aggressivamente controllo sul campo, con passaggi maggiormente precisi e definiti, anche se l’attenta presenza nella difesa bianco-nera di Francesca Dimitri e la rapidità di contrasto di Daniele Pucci rendono più difficile arrivare ad oltrepassare la linea dei trequarti. A destreggiarsi maggiormente zigzagando tra le linee nemiche ci sono i viola Salvi Matteo, Felipe Salvatore ed Umberto Marchisone, che senza timore minacciano l’area mettendo a dura prova il portiere avversario. L’insistenza li porterà a raggiungere l’agognata rete al settimo minuto grazie al fiammante Felipe Salvatore. La tenacia degli ospiti però non si fa da parte al risultato di 2-1 e si tenta il tutto e per tutto Paul Iyoha, salendo da solo prendendo seria iniziativa al 13’, spaventando la difesa avversaria ed incoraggiando i compagni alla rivolta. Pur non avendo ottenuto quello che cercava, riesce a far insorgere i compagni e la situazione ritorna ad essere impraticabile per entrambe le squadre. Nei rinvii continui tra una porta e l’altra anche il secondo tempo si ferma malgrado gli sforzi avversari al vantaggio del Cenisia per 2-1.
Le violette protagoniste di una grande vittoria casalinga sui bianconeri della Sisport
Ultima frazione. Ricomincia il gioco e la situazione si trova nuovamente nello stallo. A pari capacità la palla rimane maggiormente a centro campo, contesa in uno scontro che tende alle porte ma non esplode, come in un tiro alla fune tra titani. Tra i vari tentativi di conclusione Noah Osarobo si spinge ad una bellissima parabola da posizione centrale che purtroppo oltrepassa di poco la porta ed i compagni Paul e Peter perseverano nel mettere a disagio il portiere del Cenisia Matteo Gagliardi. La compagine avversaria però è certa di arrivare alla vittoria e scatenatissimo scende in campo Umberto Marchisone, supportato intensamente dai compagni Felipe Salvatore e Alex Nichitean. Superati i primi dieci minuti catartici Umberto Marchisone si catapulta in profondità e, grazie ad un buon lavoro di verticalizzazione, su assist di Felipe Salvatore insacca il suo primo gol all’11’. All’avvicinarsi del termine dell’incontro la Sisport non lascia mai cenno di voler capitolare, combattendo e contrastando con unghie e denti fino alla fine. Fra le colonne portanti rimane una certezza nelle retrovie Francesca Dimitri, capace di gestire la situazione anche a centro campo quando i compagni non riescono ad intervenire. Nonostante la dura lotta di potere in atto che sembrava voler frizzare lo spigoloso incontro con 3-1, al 14’ arriva il colpo di scena. Umberto Marchisone firma la sua doppietta in una situazione di incertezza generale, accompagnando così al fischio finale la decisiva vittoria per la propria squadra. Con un finale dolce-amaro si tirano le somme di un 4-1 decisamente acceso e combattuto.
Francesca Dimitri, Daniele Pucci e Alessandro Fazzari
IL TABELLINO
Cenisia-Sisport 4-1
RETI: 7' Tassotti (C), 2' st Fazzari (S), 7' st Salvatore (C), 11' tt Marchisone (C), 14' tt Marchisone (C).
CENISIA: Gagliardi, Berruti, Clari, Longo, Marchisone, Nichitean, Quacquerelli, Salvatore, Tassotti, Robbe. Dir. Rizzo.
SISPORT: Riccardini, Mohamed Dohman, Dimitri, Iyoha, Fazzari, Girodo, Osarobo Noah, Cibrario Ruscat, Iyoha, Pucci. All. Zedda. Dir. Cibrario Ruscat.