Cerca

Pulcini Ivrea

I tre colpi da maestro di Grassino regalano la vittoria del campionato all'Ivrea Banchette

Partita segnata anche da due grandi gesti di fair play da parte degli istruttori Esposito e Scala

I ragazzi dell'Ivrea Banchette e del L84 durante l'ingresso in campo.

I ragazzi dell'Ivrea Banchette esultano nello spogliatoio per la vittoria del titolo primaverile

Una partita che forse é il film della stagione dell'Ivrea Banchette, con i ragazzi di Scala che, nella sfida madre di questa stagione, nello scontro diretto con la seconda della classe L84, dopo tre tempi di battaglia, piegano con un netto 3-0, e con pieno merito, la compagine neroverde, che comunque, ha messo in seria difficoltà gli eporediesi.

Giù il cappello ad Esposito e Scala. Nonostante sia un match, con un altissima posta in palio, non passano neanche 30 secondi c'è subito da fare una standing ovation all'allenatore ospite, in quanto l'L84 troverebbe il gol del vantaggio, su un contropiede, ma il signor Esposito, ordina al direttore di gara di annullare la rete, per la contemporanea presenza di un giocatore eporediesi a terra durante l'azione, dimostrando un grande gesto di fair play. Al 4' minuto arriva la risposta del Banchette. Avanzata sulla sinistra di Bulcari, cross per Grassino, che dal limite dell'area tira, ma  la sua conclusione è alta. Al 10' minuto però, arriva l'1-0 per il locali. Punizione dalla destra, tiro chirurgico e geometrico di Grassino, con la palla che come un boomerang, fa una parabola che prima si allontana, insaccandosi poi sotto l'incrocio opposto, dove l'estremo ospite non ci può arrivare. 2 minuti dopo arriva il raddoppio degli ospiti: dal limite dell'area, Grassino, é bravissimo e velocissimo nel rientrare sul mancino e disegnare una traiettoria chirurgica che finisce sotto l'incrocio per il gol del 2-0. Prima della chiusura della prima frazione di gioco, gli eporediesi troverebbero un rigore, ma Scala ordina a Campestre di tirarlo fuori, per ricambiare il gesto di Esposito ad inizio frazione.

Reazione dei neroverdi. Nella seconda frazione di gioco, il cronometro fa appena in tempo a compiere il secondo giro, che arriva un altro squillo del match. Grassino quest'oggi é proprio infuocato, e da buona posizione imbuca la sfera per Stirbu, che calcia dalla destra, ma la sua conclusione è alzata in corner da un ottimo intervento dell'estremo ospite. Per il resto, la seconda frazione di gioco, vede una pronta e rabbiosa reazione degli ospiti, che impongono un meraviglioso tiki taka, spingendo ininterrottamente, giocando sempre palla a terra. Ma i ragazzi di Scala, non sono primi in classifica per caso, e tolta una punizione ben disinnescata da Martino, riescono a difendersi con ordine, concedendo solamente conclusioni da fuori agli ospiti, che però non impensieriscono molto l'estremo eporediesi. Canovaccio che prosegue con questo copione, senza regalare altre emozioni.

Terzo tempo di fuoco, e poi parte la festa per i rossoblù. Nell'ultima frazione di gioco, passano appena tre minuti, che al 3' i ragazzi di Scala sfiorano il tris. Contropiede dei rossoblú con Grassino, che dopo un'incredibile avanzata, una volta essere giunto in zona tiro conclude, ma estremo ospite é miracoloso nel dirottare la conclusione in corner. All'8' però, i ragazzi di Scala calano il tris con il man of the match, in quanto, Grassino, é bravissimo a fregare palla alla difesa ospite, ed una volta esser giunto a quattr'occhi con il portiere ospite, lo fredda con uno splendido tocco sotto misura, che vale il 3-0 e la vittoria del campionato per i ragazzi di Scala. Dopo il triplice fischio può iniziare la festa per gli eporediesi, che vincono un campionato in cui hanno semplicemente dimostrato di essere la squadra più forte.

IL TABELLINO

IVREA BANCHETTE-L84: 3-0

RETI(2-0,0-0,1-0): 10' pt Grassino (I), 12' Grassino (I), 8' tt Grassino (I).

IVREA BANCHETTE: Martino, Lanzetta, Campestre, Marino, Bellini, Stirbu, De Salvio, Pelliccia, Grassino, Bulcari. All Scala.

L84: Battaglia, Brai, Carbonella, Dias, Dresda, Durante, Greco, Herbel, Martelli, Tozzi, Vaccaro. All Esposito.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter