Pulcini B
07 Maggio 2022
Kirylo Sviatelyk e Serena Magnetti protagonisti assoluti della gara
Partita sentita nel campo del Vanchiglia tra i Pulcini 2012 di casa e del San Giorgio Torino. Incontro mozzafiato conclusosi equamente in pareggio tra due squadre agguerrite e ben equilibrate in campo. Tra gli alti e bassi in un costante braccio di ferro le tensioni si accumulano tra i ragazzi portandoli a mettere il 100% in ogni azione intrapresa. A rendere però ancora più speciale questo incontro tra piccoli giganti è la presenza di un giocatore speciale tra le fila del Vanchiglia: Kirylo Sviatelyk, un ragazzo rifugiato di guerra ucraino arrivato nella squadra ad aprile, grazie alla collaborazione del Vanchiglia con l’associazione “Made in Ukraine for Italy”. A rendere il gioco ancora più interessante nei ranghi del San Giorgio Torino invece è la presenza di Serena Magnetti, che si rivelerà essere presenza decisiva per la squadra segnando l’ultimo gol del pareggio.
Da annoverare per impegno, tra i granata d’attacco si distinguono Diego Demontis come protagonista assoluto insieme all’altra punta Andrea Restagno; il razionale Kirylo Sviatelyk con i centroavanti Alessandro Caglioti, Lorenzo Ghiano e il veloce Mohamed Ilyas Jazouli. A difesa invece ottimo lavoro di Francesco Ferrari dal rapido problem solving e di Riccardo Incarbone e Gabriele Dassisti. Tra i bianco-viola spiccano invece Serena Magnetti, Andrea Bornesco come punte di fiducia, mentre Samuele Piluou si dimostra essere un jolly molto versatile molto abile nel 3 contro 1. Nicolò De Martino e Denis Grossi hanno buone carte come centroavantisti e per quanto riguarda la difesa Luca Boris è stato indispensabile.
Il Vanchiglia targato Vincenzo De Lorenzo
Primo tempo. Al fischio d’inizio comincia subito il braccio di ferro tra Vanchiglia e San Giorgio Torino. I padroni di casa partono immediatamente e tentano di schiacciare oltre la metà campo il San Giorgio. A farsi avanti nel coordinare il gioco tra i granata è il tridente formato da Diego Demontis, Kirylo Sviatelyk e Andrea Restagno. Insistenti e pressanti riescono ad insaccare la prima rete al quinto minuto facendosi strada tra gli agguerritissimi ragazzi del San Giorgio Torino. Kirylo Sviatelyk sovvertendo il gioco intercettando palla tra i passaggi avversari a centro campo, sale da solo e serve l’assist ad Andrea Restagno, posizionato a destra della porta che con un tiro preciso conclude verso la rete avversaria rimasta pressoché scoperta. A rispondere per restituire il favore emergono dalla compagine avversaria le personalità di Samuel Piluou, Serena Magnetti ed il minaccioso Andrea Bornesco. Dopo il gol della squadra di casa, infatti, il pressing della squadra ospite si fa più duro, tanto da far retrocedere il Vanchiglia in posizione di difesa. A distanza di cinque minuti infatti arriva il segnale della rimonta grazie al gol avvelenato di Andrea Bornesco al decimo minuto. In stallo ad uno pari il primo tempo si snoda fino al suo termine con la presenza costante del San Giorgio Torino nella metà campo di casa. Strenuamente i granata riescono a tenere testa, tentando talvolta di disturbare il portiere nemico. Al 13’ l’abile Mohamed Ilyas Jazouli appoggia Diego Demontis che arrivando a conclusione prende di pelo la traversa superiore, effettuando l’ultima azione da brivido che metterà a disagio il dominante San Giorgio Torino.
I viola di Federico Morra
Secondo tempo. Nonostante la conclusione del primo tempo incerta, il San Giorgio Torino parte alla grande e subito si rimette in posizione offensiva puntando alla porta dal primo minuto. Nicolò De Martino ed Andrea Bornesco trapassano costantemente la prima linea avversaria trovandosi in difficoltà in prossimità della porta a causa del catenaccio ben saldo della squadra di casa, decisa a non far passare alcun pallone. Il gioco-forza fra le due fazioni si fa però via via più equilibrato quando Lorenzo Ghiano prende forza decide di caricare. Supportati da un buon lavoro a centro capo dei commilitoni Alessandro Cagliotti e Gabriele Dassiti, le punte Lorenzo Ghiano e Diego Demontis attaccano senza pietà nelle poche ma sfruttabili situazioni propizie, generando una forte tensione tra le due squadre che sempre più affamate spingono pesantemente per guadagnarsi il vantaggio. I due fantasisti della situazione: Andrea Restagno per il Vanchiglia e Andrea Bornesco del San Giorgio Torino, deliziano con vari tentativi di cambio gioco alla ricerca della chiave che potrebbe far svoltare la situazione dalla crescente pressione. Purtroppo, però gli animi dei ragazzi iniziano a scaldarsi eccessivamente portando anche a dei risvolti non positivi come il fermo obbligato in panchina di Lorenzo Ghiano del Vanchiglia e di Stefano Chirica del San Giorgio Torino che, sorpresi in atteggiamento poco sportivo l’uno nei confronti dell’altro a seguito di un fallo, son stati momentaneamente sospesi su decisione dell’arbitro. A seguito dello spiacevole episodio la partita riprende in maniera lineare, mantenendo però lo strascico amaro per ambo le compagini nel non aver ancora smosso la situazione. In un ennesimo tentativo della squadra di casa di arrivare al gol, nella mischia fronte porta avversaria riescono a guadagnarsi un rigore che battuto da Diego Demontis si tramuta nel tanto agognato gol al quattordicesimo minuto. Il secondo tempo si conclude quindi tra cori da stadio ed alta tensione con un combattutissimo 2-1 per il Vanchiglia.
Andrea Restano, Leonardo Cerutti, Diego Demontis
Terzo tempo. In ultima battuta malgrado la stanchezza accumulata da entrambe le squadre il gioco continua senza esclusione di colpi. I bianco-viola Andrea Bornesco, Giulio Traversa e Samuel Piluou puntano sempre a far slittare il gioco in avanti, mentre Luca Boris si distingue per l’eccellente lavoro in difesa contro le offensive mirate dei granata. Sempre sul pezzo Alessandro Caglioti e Diego Demontis, coadiuvati dal veloce Mohamed Ilyas Jazouli, mentre Francesco Ferrari, Riccardo Incarbone e Andrea Restagno risultano indispensabili presenze nella difesa della porta di casa. Nuovamente la situazione sembra gestita dal San Giorgio Torino che si destreggia più ordinatamente nella profondità mantenendo possesso palla, ma il Vanchiglia nel suo ritmo altalenante riesce in qualche circostanza a mantenere capovolto a forza il gioco assediando la porta avversaria. Al quinto minuto Lorenzo Ghiano, Gabriele Dassisti e Allessandro Caglioti mettono in atto due tentativi pericolosi per il San Giorgio Torino, riuscendo però ad uscirne illeso grazie agli spettacolari interventi in extremis del jolly Samuele Piluou. Al 9’ invece è il turno del terremoto in area granata la cui difesa viene capeggiata da Francesco Ferrari che incredibilmente interrompe un paio di assist insidiosi riuscendo sempre a deviare il tiro. Arrivati quasi al decimo minuto fra tira e molla sempre sull’orlo delle porte, Nicolò De Martino si spinge nuovamente avanti in un’azione repentina per crossare verso la compagna bianco-viola Serena Magnetti, che pronta in posizione tira senza esitare dritta in rete segnando sotto la gioia dei compagni il gol decisivo per il pareggio all’ottavo minuto. Entrambe le squadre a questo punto hanno solo da guadagnarci nello spingersi all’assedio e tra un’incursione e l’altra a pagarne le spese cadendo rovinosamente a terra è il soldato Nicolò De Martino che, preso dall’impeto della gloria, prende velocità e percorre un testa a testa con l’avversario granata Lorenzo Ghiano fino ad arrivare a caricare direttamente sul portiere Edoardo Drago, intento ad anticipare l’azione. Dopo quest’ultimo slancio di coraggio il fischio finale che decreta il pareggio per 2-2 tra queste due fortissime ed incredibili squadre.
Serena Magnetti, Denis Grossi, Samuel Piluou, Andrea Bornesco
IL TABELLINO
Vanchiglia-San Giorgio 2-2
RETI: 5' Restagno (V), 8' Magnetti (S), 10' Bornesco (S), 14' st Demontis (V).
VANCHIGLIA: Drago, Jazouli, Cerutti, Dassisti, Ferrari, Ghiano, Caglioti, Demontis, Restagno, Sviatelyk. All. De Lorenzo. Dir. Dassisti - Recalbuto.
SAN GIORGIO: Martisca, Boris, Grossi, Jellouli, De Martino, Chirico, Piludu, Traversa, Magnetti, Bornesco. All. Morra. Dir. Magnetti - Sardelli.