Cerca

Pulcini Misti

Nerazzurri in Paradiso a casa Vanchiglia, la corsa per il titolo continua

Prestazione ancora una volta convincente per i ragazzi di Collegno che possono ancora sperare nella vittoria finale

paradiso misti pul

Marino, Colucci e Saccottelli, tra i top player del match

Corrono e giocano senza fermarsi i Pulcini Misti del Vanchiglia e del Collegno Paradiso, mentre la pioggia fitta ed incessante invade i campi di via Ernesto Ragazzoni in questo sabato pomeriggio di campionato. Nonostante il disagio creato dalle condizioni meteo per tutto il primo tempo i ragazzi si son dati parecchio da fare in campo, esattamente come nulla fosse. Un incontro che potrebbe dirsi battezzato nella difficoltà per il Vanchiglia, trovatosi in svantaggio fin dall’inizio, si è rivelato tuttavia un’ottima prestazione per il Collegno Paradiso che ha concluso la partita per 5-0. Tempestiva ed organizzata, la squadra ospite ha letteralmente spodestato i padroni di casa guadagnando predominio totale della gara.

Il merito di questa vittoria a mani basse è innanzitutto dei ragazzi, del loro impegno e dedizione, in particolar modo fra loro spiccano: Andrea Ianora dai piedi d’oro, autore di una doppietta tra primo e terzo tempo ed ottimo esterno; Lorenzo puleo, Matteo Ceci e Christian Barba che hanno effettuato un gol a testa; Davide Anton che potrebbe dirsi motore o regista della squadra grazie alla quale partivano le azioni, capace di far sbilanciare le sorti del gioco nel corso del match e Manuel Saccottelli che per definizione è velocista e punta nefasta per l’avversario, capace di serpeggiare indisturbato tra le fila nemiche. Per il Vanchiglia anche se l’incontro si è rivelato duro da affrontare, non ha mai smesso di lottare ed il merito di aver sorretto la resistenza va principalmente a Francesco Terzano, colonna portante della difesa. Altri compagni come Niccolò Baiocco, Diego Morgante, Pietro Reinerio hanno invece fatto un buon lavoro a centro campo, cercando di intervenire e provare ad anticipare dove possibile. Gabriele De Paris, Emanuele Vadalà e Matteo Kabakcieff invece fanno parte del tridente che ha fatto continuare a spingere avanti la speranza della rimonta, portando in campo sforzo e determinazione costante verso l’obiettivo.

Primo tempo. All’inizio del primo tempo la pioggia inonda immediatamente il campo ed i ragazzi anche se in difficoltà perseverano nello studiarsi e contendersi palla a centro campo. Dopo i primi minuti già il Collegno Paradiso mette le mani avanti oltrepassando le linee nemiche per minacciare la porta e testare la difesa. Immediatamente il Vanchiglia si porta in barriera e Francesco Terzano dimostra di che pasta è fatto deviando di punta alcuni tentativi di gol pericolosi. All’ottavo minuto dopo diversi passaggi da una porta all’altra, il nero blu Andrea Ianora intercetta inaspettatamente da centro campo un passaggio avversario e, arrivato rapidamente fino alla linea dei tre quarti, lancia con forza e precisione una palla a mezz’aria che dritta in rete senza ostacoli, firmando così il primo gol della squadra. Con l’1-0 fresco fresco il Collegno Paradiso si gasa e monta alla carica. Davide Anton è capace di essere ovunque e da nessuna parte come Manuel Saccottelli, e dà prova della propria capacità razionale di gioco. Dapprima cerca infatti varchi o punti deboli nel catenaccio difensivo dell’avversario, poi serve con micidiale precisione i compagni che più si trovano nella posizione ideale per giungere a conclusione. Manuel Saccottelli, nel frattempo, è veloce e capace di intercettare le intenzioni avversarie per prenderne possesso e passare ai compagni Christian Barba e Angelo Legrottaglie pronti all’affondo. Il Vanchiglia, pressato e per il momento confuso su come reagire, manda avanti piccole ed ancora fortuite rappresaglie mentre tenta di conservare le energie sull’auto-ripiegamento in difesa dei pali. Ad andare avanti a metterci la faccia sono soprattutto il capitano Diego Morgante, Gabriele De Paris e Edoardo Linguerri, non arrivando mai però a tentare la conclusione.

Secondo tempo. Smessa la pioggia e ritornato il sole ad aprire le nuvole anche la squadra di casa sembra aver ritrovato le energie per rientrare in partita più determinati di prima. Al secondo minuto di gioco ecco ripresentarsi l’inghippo, a seguito di un tentativo fallito in rete di Manuel Saccottelli, il portiere del Vanchiglia Denis Adam nell’intervenire sul pallone si infortuna tanto da doversi far sostituire da Francesco Conte. A dispetto di come il Collegno Paradiso potesse immaginarsi l’andamento del gioco già dalla ripresa, il Vanchiglia si mette al contrario in posizione di attacco con tenacia ritrovata, rendendo le cose decisamente più complicate per gli ospiti. Al sesto minuto Metteo Kabakcieff regala alla squadra ed al pubblico la speranza della ribalta, arrivando ad effettuare la prima velenosissima e sentita conclusione colpendo però sfortunatamente la traversa alta. Vista la strenua resistenza oppositiva e la stabilità della difesa murata dei padroni di casa, i ragazzi nero-blu si trovano a soffrire e indietreggiare, nonostante continuassero a mantenere possesso palla. Con meno precisione ed un attimo di confusione il Collegno Paradiso inizia a vacillare, dando all’avversario modo di pressare e rompere gli schemi. Matteo Pasquazzi, Lorenzo Gagna e Manuel Saccottelli transitano in continuazione tra centro campo e la difesa, ricorrendo a serie di passaggi alti per aggirare meglio le invasioni dei granata. Metteo Kabakcieff spinge infatti avanti i compagni e a seguirlo è soprattutto Emanuele Vadalà anche lui autore di un tentativo fallito di gol che ha fatto sognare tutti i ragazzi di casa. Tra azioni inaspettate e varie incertezze, al 14’ concluderà la seconda parte della gara l’azione acrobatica di Lorenzo Puleo del Collegno Paradiso. Su assist di Manuel Saccottelli, Lorenzo segna il secondo gol della squadra calciando in volo la palla ricevuta a mezz’aria.

Francesco Terzano, Denis Adam, Pietro Reinerio

Terzo tempo. Rientrati in campo la situazione si ristabilisce con il Collegno Paradiso a capo della competizione. Rapidamente incalza senza pietà Davide Anton che colpito da sfortuna sbaglia due volte a calciare in porta. Matteo Ceci e Christian Barba ugualmente non lasciano respirare la difesa avversaria facendo presenza costante sotto porta. Al quarto minuto dopo tanta insistenza ecco arrivare la soddisfazione con la terza rete firmata Matteo Ceci. Manuel Saccottelli nel mentre si insinua tra le fila nemiche e confonde le acque presentandosi dove necessario in ogni punto del campo. Sottomessi e momentaneamente privi di iniziativa oppositiva i ragazzi granata si lasciano sopraffare da dieci minuti di invasione, durante la quale grazie allo splendido lavoro in difesa di Francesco Terzano e Gabriele De Paris, subiscono solo altri due gol rispetto al carico che hanno dovuto affrontare. Al 6’ infatti Christian Barba segna e al nono Andrea Ianora delizia il pubblico lanciando una parabola da quasi metà campo dritta in rete. Una volta incassato il quarto gol, il Vanchiglia anche se troppo tardi si rimette in carreggiata sfruttando al massimo gli ultimi cinque minuti di gioco. Matteo Kabakcieff si butta avanti nella mischia e raggiunge la porta seguito dai compagni Pietro Reinerio e Gabriele De Paris. Si susseguono una serie di tentativi di insaccare da parte del tenace Matteo che fermato da un grande Andrea Colucci non riesce a raggiungere il suo obiettivo entro il triplice fischio dell’arbitro. Si conclude 5-0 per il Collegno Paradiso il terzo e decisivo tempo.

IL TABELLINO

Vanchiglia-Paradiso 0-5

RETI: 8' Ianora (P), 14' st Puleo (P), 4' tt Ceci (P), 6' tt Barba (P), 9' tt Ianora (P).

VANCHIGLIA: Adam, Terzano, Linguerri, Kabakcieff, Vadalà, Reinerio, Terzano, Morgante, De Paris, Baiocco Niccolò, Conte. All. Trovero. Dir. Terzano.
PARADISO: Colucci, Bocchino, Pasquazzi, Ianora, Puleo, Barba, Ceci, Saccottelli, Marino, Gagna, Legrottaglie, Anton. All. Bichi. Dir. Ceci - Colucci.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter