Cerca

Pulcini

Doppio Salafia e grande fair play di Zappatore: vince il Cit ma anche la correttezza

Rossoverdi inarrestabili in corso Ferrucci dove c'è spazio per l'assegnazione di una green card

cit turin 11

Umberto Titolo, Alessio Salafia, Samuel Rivera, Gabriele Multari tra i mgiliori del match per il Cit Turin

Ottimo risultato nell'ultima giornata di campionato per i Pulcini del Cit Turin che hanno affrontato in casa il Barracuda. Un confronto per certi versi teso ma che ha lasciato anche un buon ricordo di sportività grazie al bel gesto di Daniel Zappatore della squadra dei Barracuda in chiusura di partita. Una corsa al gol per i ragazzi del Cit Turin che hanno dato prova di una buona capacità di gestione del campo e degli spazi. I validi elementi in campo del Barracuda hanno lottato il più bossibile salvo poi mollare un po' la presa e lasciarsi trascinare dal ritmo avversario.

Note di merito per i giocatori del Cit Turin a Umberto Titolo, autore di un gol ed insostituibile come difensore; Salihou Dieye autore di una rete ed elemento scattante in attacco; indispensabile la coppia Michele Flore e Gregorio Gasparini, abilissimi a trovare modo di passarsi il pallone in situazioni impossibili; Gabriele Multari e Samuel Rivera ottimi in posizione centrale che hanno insaccato un gol ciascuno e per finire Alessio Salafia il bomber della partita che è riuscito a doppiare tra il secondo e terzo tempo.

Indispensabili tra le fila del Barracuda son stati Daniel Zappatore come esterno dal cuore di Leone, Simone Carena che ha sorretto il gioco e cercato di portare la propria squadra in affondo; il portiere Enrico Baltic invece, malgrado la serie di gol subiti è stato capace nella media dei tiri subiti di pararne molti di più; Tata Devis invece protagonista assoluto per personalità in campo in fase offensiva insieme a Riccardo Leanza; perseveranza e sostegno rimangono per tutta la partita nella barriera difensiva grazie a Gianluca Gidari e Morelli Emanuele.

Grande vittoria finale per il Cit Turin targato Onorato

 

Primo tempo. Incalzano subito i ragazzi del Cit Turin gestendo da subito il pallone. Per quanto i ragazzi del Barracuda contrattaccassero, la diversità di attenzione alle zone occupate in campo, ha privilegiato lo schema dei padroni di casa. Da subito emerge la coppia arancio-verde Michele Flore e Gregorio Gasparini, minacciosissimi sotto porta nel recuperare palla e nel cercare conclusione smarcandosi. Devis Tata, Daniel Zappatore e Simone Carena spingono invece la squadra rosso-blu al recupero, cercando sempre di riprendere il controllo della situazione. Per quanto la tenacia talvolta li abbia premiati riuscendo a tirare qualche palla pericolosa verso la rete, le conclusioni sembrano arrivare con difficoltà. I ragazzi del Cit-Turin dalla loro hanno una copertura migliore degli spazi, tanto che nessun compagno risulta in nessuna fase solo, ma sempre appoggiato da più compagni. Compatti ed uniti riescono a creare sia una buona barriera difensiva, sia un buon assetto per attaccare con sicurezza. Dopo vari da un lato all’altro e indecisioni la situazione inizia a sbloccarsi con l’arrivo del primo gol della partita grazie a Salihou Dieye. Magicamente al 14’, quando tutto sembrava perduto, recupera insaccando dall’area una punizione battuta da Gabriele Multari finita per essere respinta dal portiere Enrico Bartic.

I rossoblù di Brignone in posa prima del match

Secondo tempo. La ripresa dopo aver lasciato il primo tempo per 1-0 non lascia sorprese. Come visto nel tempo precedente i ragazzi del Cit Turin rientrano trionfanti in campo e nei primi dieci minuti insaccano quattro gol. Il primo a segnare al secondo minuto dal fischio è Alessio Salafia, poi al sesto minuto arriva il fenomeno Gabriele Multari che da calcio d’angolo tira ad effetto e fa finire la palla in rete per un gol spettacolare. Appena un minuto dopo Samuel Rivera dopo una serie di passaggi incerti sotto porta riesce a portare la squadra a conclusione e firma il quarto gol della partita. Al 10’ a doppiare è Alessio Salafia, che recupera una punizione battuta da Gabriele Multari destinata a non arrivare all’obiettivo grazie all’ardua difesa dei Barracuda, trasformandola inaspettatamente in gol sotto gli occhi di tutti. I barracuda in questo tempo sembrano subire più passivamente di prima il gioco degli avversari. Iniziano a sentirsi più tesi per non riuscire a gestire e ribaltare la situazione nonostante l’impegno e lasciano impressione di rassegnarsi a quella che sembra essere l’inevitabile sconfitta. Mattia Cancelliere, Pietro Bovino e Gianluca Gidari insieme a Enrico Bartic fanno il meglio che possono in difesa e si battono strenuamente per fare barriera in un costante testa a testa. A dare tono alla squadra rimangono sempre Devis Tata ed Emanuele Morelli gli arieti pronti ad asfaltare qualunque ostacolo. Grazie a loro, infatti, qualche conclusione verso il 13’ arriva anche se non porta a risultato sperato, ma l’importante in quel momento era dare segnale di non voler soccombere e di possedere ancora l’energia per recuperare.

Enrico Bartic, Daniel Zappatore, Simone Carena protagonisti tra gli ospiti

All’iniziare dell’ultimo tempo, con un 5-0 per i padroni di casa, i Barracuda iniziano finalmente a mordere più seriamente. Dopo aver subito il 6 gol con un tiro dai trequarti di Umberto Titolo al secondo minuto di inizio, salgono insistentemente e pressano l’avversario per non dar loro più modo di farli entrare in area. Protagonisti di questa risalita Riccardo Leanza, Devis Tata e Leonardo Bernardi, intenti a concludere e a salire con tutta la determinazione possibile. Dal canto loro i ragazzi del Cit-Turin, ormai con la vittoria in tasca, sembrano giocare un ritmo più rilassato e gestiscono il pressing avversario con poca foga. Ma la frustrazione accumulata dai tempi precedenti inizia ad inasprire seriamente i rapporti in campo, tanto che i ragazzi iniziano a scontrarsi dando luogo a momenti poco opportuni. A gestire con sportività ed educazione una di queste infelici situazioni è Daniel Zappatore, che ha chiesto scusa per essersi reso conto di aver oltrepassato un po' il limite attraverso un fallo. La difesa rosso-blu terrà botta e non farà passare nessun’altro pallone fino a fine partita, nonostante le continue incursioni da parte del Cit-Turin che si vedrà concludere la partita con la propria vittoria per 6-0.

La green card di giornata, Daniel Zappatore

IL TABELLINO

Cit Turin-Barracuda 6-0

RETI: 14' Dieye (C), 2' st Salafia (C), 6' st Multari (C), 7' st Rivera Vazquez (C), 10' st Salafia (C), 2' tt Titolo (C).

CIT TURIN: Mosca, Titolo, Salafia, Rivera Vazquez, Multari, Gasparini, Marturano, Dieye, Flore, Lazzerini. All. Onorato. Dir. Lazzerini.

BARRACUDA: Bartic, Badenchini, Martone, Cancelliere, Carena, Zappatore, Bernardi, Gidari, Sidoti, Leanza, Morelli, Bovino, Tata. All. Brignone. Dir. Leanza - Bernardi.<cnxc:Column>

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter