Esordienti Misti
22 Maggio 2022
I ragazzi classe 2009 e 2010 del Valdruento
Con i campionati ormai andati in archivio, si può cominciare a tirare le somme su questa stagione. Tra le tante squadre, c’è chi ha rispecchiato le aspettative, chi ha deluso e chi, come gli Esordienti Misti del Valdruento, ha sorpreso tutti in questa annata. La squadra allenata da Raffaele Pascarella, aveva infatti disputato un girone invernale sotto le righe. Nella seconda parte di stagione però, i ragazzi del Valdruento hanno saputo reagire, collezionando molte vittorie.
«A settembre eravamo praticamente senza squadra. C’erano pochi ragazzi e non c’erano grandi aspettative. Nel corso del tempo però sono arrivati sempre più giocatori e nel campionato primaverile abbiamo stupito tutti. I ragazzi sono stati bravissimi, ci hanno messo molto impegno e questo si è poi visto in campo nel weekend, dove abbiamo collezionato ben 7 vittorie e solamente 1 sconfitta, piazzandoci quindi in testa al girone B alla pari dello Spazio Talent» ha spiegato l’allenatore degli aquilotti.
La classifica del Girone B Esordienti Misti
Una vera e propria trasformazione, quella della squadra di Pascarella, che con grande dedizione ha saputo riscattare la stagione: «Il merito di questi risultati è dei ragazzi. Dopo il campionato invernale ho visto un netto cambio di mentalità, c’era voglia di rivalsa e tantissimo impegno. Sono molto soddisfatto di come sia andata la seconda parte di stagione, è stato un risultato sopra le aspettative» ha poi aggiunto lo stesso Pascarella. Sono molti, però, anche i meriti dell’allenatore, che ha portato la sua esperienza al servizio di questa squadra.
«Prima di arrivare quest’anno al Valdruento, ho avuto modo di allenare la squadra di futsal dell’Olympic Druento, per poi andare negli ultimi anni al Pertusa, dove ho allenato l’annata 2008 fino all’anno scorso. Un ruolo importante per la crescita della squadra l’ha inoltre avuto Antonio Tonanni, il nostro Responsabile della Scuola Calcio al Valdruento, grazie a lui il livello di tutte le annate si è alzato molto, riportando dunque entusiasmo all’ambiente» spiega Pascarella. Quest’ultimo ha poi parlato così sul suo futuro: «Mi trovo veramente a mio agio qui, la società mi ha dato molto e presto parleremo per programmare le prossime stagioni. Mi auguro di poter continuare qui e, perchè no, proprio con questo gruppo, con cui si è formato un bellissimo rapporto». Il Valdruento ha dimostrato ancora una volta come, anche se i pronostici sono a sfavore, con l’impegno di tutti si possano raggiungere grandissimi risultati, come successo in questa stagione coi ragazzi degli Esordienti Misti e come si augura possa fare anche nei prossimi anni.