Cerca

Tornei

Andrea Marensi sembra Phil Foden: un grande Cit Turin si giocherà l'oro nel 'Luciano Domenico'

Rossoverdi 2 su 2 con Virtus e Aviglianese, leoncini secondi classificati

cit eso 2010

Vittorio Ravazzi e Jacopo Rousset, tra i protagonisti della giornata inaugurale del "Luciano Domenico" per gli Esordienti 2010

Dopo il trionfo dell'Asti con la categoria Pulcini 2011, il Torneo Luciano Domenico in onore del bambino partigiano che dà il nome alla Scuola calcio del Cit Turin si concentra sugli Esordienti 2010 e ad emergere dalla prima giornata di gare sono proprio i padroni di casa rossoverdi guidati da Gianpiero Milazzo.

 

LE PARTITE

Primo incontro tra Cit Turin e Virtus Calcio terminato 2 a 0 per i padroni di casa. Partita molto fisica con i gialloneri che provano ad attuare un pressing asfissiante alla ricerca della chiusura degli spazi per non far esprimere gioco ai rosso verdi. Schema che non dura molto con il gol di Vittorio Ravazzi a rompere l’equilibrio. Dopo il lancio lungo del portiere Maicol Tita Gallo riceve percorrendo tutta la metà campo e passando in mezzo a due avversari arriva a rete. Pratica conclusa nel primo tempo con un episodio da mani in testa a lieto fine: al tiro Ravazzi davanti alla porta, si immola Samuele Marino con la palla che arriva a Pietro Loparco, tentativo a botta sicura sul palo, rimbalzo su Andrea Marensi che non sbaglia. Partita che si ravviva ulteriormente, con il Cit che concede poco e quando lo fa viene graziato dall’ imprecisione della Virtus. Continui capovolgimenti di campo nel secondo tempo senza concretezza da entrambe le parti, ottime le parate di Tita Gallo che sventa varie occasioni dirette in porta dalla Virtus sigillando la porta fino al fischio finale.

I ragazzi del Cit Turin subito protagonisti con una bella vittoria

La Virtus Calcio cerca e riesce a prendersi una rivincita morale nella partita giocata contro l’Aviglianese e terminata 5 a 1. L’atteggiamento diverso si nota all'istante tenendo fin da subito il baricentro della squadra alto e giocando con aggressività. Capitalizzata l'occasione nei primi minuti da parte di Matteo Genco arrivato al tiro con una decisione mancata nella prima gara. Il vantaggio rende il gioco della Virtus più fluido e libero dalla pressione, a fronte di un'Aviglianese che fa della fisicità un punto di forza. La doppietta di Genco nell’arco di due minuti è espressione di questa spensieratezza: tiro mirato dal limite dell’area trovando l'angolino imparabile. Non si arrende comunque l’Aviglianese che riapre la partita con il tiro dalla distanza di Francesco Mattesi chiudendo il primo tempo. Il gol di Gabriel Napolitano comodo in area apre il secondo tempo. La Virtus allora diventa padrona del campo e si esalta della situazione Federico Campaner riuscendo a firmare la doppietta in tre minuti. Prima con un tiro dalla tre quarti spiazzando il portiere avversario, poi approfittando della confusione in area su calcio d’angolo e trovando il gol a distanza ravvicinata.

Federico Campaner, Gabriel Napolitano e Matteo Genco

La partita decisiva per la classifica del Girone A si risolve all’ultimo minuto dopo una gara all’insegna dell’equilibrio. Il Cit Turin rientra galvanizzato dal riposo e con grande voglia va a trovare il 3-2 finale sull’Aviglianese. Apre le marcature Andrea “Foden” Marensi, tiro potente a cui il portiere avversario cerca di opporsi senza successo. Da segnalare invece il grande tuffo di Tita Gallo sull’insidioso tiro a giro di Mattesi, parata incredibile. Gara che si addormenta con il passare dei minuti sui piedi dei rossoverdi che mantenendo il possesso palla rischiano poco e niente. Tranquillità che viene spazzata via dal gol istantaneo all'inizio del secondo tempo da parte di un astuto Mattesi che beffa il portiere con un tocco sotto cogliendo l'assist perfetto dalla fascia di Brezzo. Cit Turin che quindi cerca di riacciuffare il vantaggio iniziando a spingere con più insistenza e andando vicino al gol con Mattia Di Tommaso sul calcio d'angolo ma trovando un fulmineo riflesso di Gabriele Iurlo. Ultimi minuti in cui succede di tutto. Prima il cross verso l'area di Jacopo Rousset che porta all'autogol di Fecchio e il momentaneo vantaggio rossoverde. Riaggancia subito il risultato Filippo Careggi che segue l’istinto e trova un gran gol con un tiro al volo dal limite dell'area. Pareggio che manda all’aria tutti gli schemi per trovare l’insperato gol del vantaggio, situazione che diventa reale quando all’ultimo giro di orologio Rousset con un tiro da fuori area trova il che porta alla vittoria.

Gli Esordienti 2010 dell'Aviglianese

 

IL PROGRAMMA

Domani il Girone B al mattino e le sfide finali nel pomeriggio con seguente premiazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter