News
03 Giugno 2022
I classe 2012 di Piero Stefani campioni al termine dell'ultima fase primaverile
L'Alpignano è la società che a livello di programmazione nella Scuola calcio si è mossa più tempestivamente di tutte. Già all'inizio del mese di maggio aveva cominciato ad ufficializzare tramite i propri canali ufficiali i nomi dell'organigramma in vista della prossima stagione e ora che siamo soltanto nei primi giorni di giugno il team di istruttori per il 2022-2023 è praticamente completo.
Partendo dagli Esordienti 2010, la grande new entry si chiama Sergio Pinna, fino alla fine dei campionati primaverile alla guida dei pari età del Lucento e che andrà ad affiancare un allenatore già biancazzurro come Pier Paolo Alloisio per occuparsi dei due gruppi.
Sergio Pinna
Due figure ormai collaudate in via Migliarone per i classe 2011, con i confermatissimi Max Perrelli e Lorenzo Stefani (il quale si occuperò anche dei Primi Calci 2014), ai quali si aggiunge la novità Roberto Virga, proveniente dallo Spazio Talent Soccer dove già allenava quelli che fino al 30 giugno rimangono ancora Pulcini.
Roberto Virga
Scendendo di categoria, riconferma per Piero Stefani sui Pulcini 2012 che potranno contare anche su Luca Chuabi, altra figura interna alla società del Presidente Giuseppe Ciancio. Dalla CBS è arrivato invece Francesco Romeo, già intervistato sulle nostre pagine ormai circa un mese fa.
Francesco Romeo
Chiudendo con i 2013, l'ex istruttore dei futuri Under 14, Massimo Ponte, si spartirà l'annata con un altro Massimo, l'ex Vanchiglia Ciano, figura che ha lasciato ottimi ricordi in via Ragazzoni e che potrà ripetersi in casa Alpignano.
Massimo Ciano
Ancora lavori in corso per il Responsabile Chistian Bellanova e il suo staff in ottica Attività di base dove alcune caselle saranno ancora riempite nel corso delle prossime ore.
Già ufficializzati Roberto De Filippo, Alessio Caroni e il già citato Lorenzo Stefani per quanto riguarda i Primi Calci 2014. Manuel Runza pronto per i 2015 mentre sui Piccoli Amici c'è Gabriele Imperadore ma come detto qualcosa dovrebbe ancora muoversi.