Tornei
12 Giugno 2022
I campioni della Palio Cup con il Presidente del Palio dei Quartieri, Lucio Stella
Una lunga maratona conclusasi nel migliore dei modi con protagoniste in primis le ragazze e poi immancabilmente anche i club professionistici che avevano aperto il Palio dei Quartieri due settimane fa con il Memorail Dino Raviola.
Il grande team del Palio dei Quartieri con al centro il Presidente Lucio Stella e il Responsabile organizzativo del Beiborg, Pier Giorgio Tallone
A chiudere l’ampio cerchio della super manifestazione messa in piedi per la 10ª volta dal Presidente Lucio Stella è l’Alessandria targato Paolo Zago che nella finalissima della Palio Cup trionfa sulla Pro Vercelli per 4-0 e si porta a casa l’ultimo trofeo disponibile per questa edizione 2022.
La Pro Vercelli seconda classificata alla Palio Cup
Una finale di fatto dominata sin dalle prime battute con capitan Lorenzo Rizzi a suonare la carica e sbloccare il risultato già nel primo quarto di gioco con una bella spaccata in anticipo sull’uscita di Simone Braghin. Carica alla quale ha fatto eco la doppietta di Elia Sforzini - bellissimo il primo gol in acrobazia su cross di uno scatenato Davide Lovisolo - e ancora una rete dello stesso Rizzi, a suggellare la propria prestazione da man of the match e quella dei grigi, meritatamente campioni e supportati alla grande dal pubblico più caldo di questa Palio Cup. Terza piazza per il Torino mentre chiude quarto un ottimo Asti, migliore tra i club non professionistici in gara.
Un grande successo anche l’edizione riservata al calcio femminile, dove nella finalissima più pronosticabile la Juventus di Alessio Pini supera 3-0 il Torino e arriva col morale a mille alla fase nazionale della Danone Nations Cup in programma a Coverciano sabato prossimo.
Le bianconere campionesse del Palio Rosa
Decisive per il trionfo biancoero Ilaria Molino, bravissima a centrare la porta con un colpo di testa da posizione defilatissima sugli sviluppi di un corner; e Anna De Giorgis, che in apertura di ripresa fa prima le prove generali calciando largo e poi invece sfrutta una disattenzione della difesa granata e consegna il punto della tranquillità alle bianconere, capaci poi di costringere le torelle a un’autorete per il 3-0 finale. Terzo posto per il Pinerolo di Fabrizio Musso, vittorioso ai rigori contro un'ottima Femminile Juventus targata Alberto Pinna.
Secondo posto per il Torino sconfitto soltanto nel derby di finale