Tornei
26 Giugno 2022
Gli Esordienti 2009 di Beppe Alessi al termine della finalissima vinta 2-1 col Lascairs
Dieci giorni intensissimi per chiudere l’annata e “tornare a vedere le stelle” anche in questo 2022. Dall’Under 19 ai Primi Calci, l’ultimo trofeo assegnato della stagione è il torneo All Stars. Nella Scuola calcio ancora Chisola e Lascaris a dettare legge: top 4 raggiunta con tutte le categorie.
Per rendere veramente indimenticabile la domenica di finali All Stars della Scuola calcio targata Chisola serviva anche la vittoria nell’ultima gara da Esordienti per i 2009 impegnati anch’essi col Lascaris. E i ragazzi guidata da un paio di settimane da Beppe Alessi non hanno mancato l’appuntamento riuscendo a superare i pianezzesi 2-1 in rimonta grazie alle reti di Matteo Cozzula - a concretizzare una bella azione corale - e l’insospettabile Antonio Crispoltoni, difensore trasformatosi in goleador dopo una mischia scaturita da un calcio di punizione. Non basta dunque ai bianconeri la rete siglata nel primo tempo da Fabio Audrito ad aprire una gara tosta e combattuta in cui, come spiega l’allenatore del Lascaris, Alessandro Grungo «alla fine l’equilibrio tra due squadre dello stesso livello non poteva che essere spezzato solo per qualche piccolo dettaglio».
I due gruppi del Lascris insieme: chiusura con secondo e quarto posto
Dettaglio rappresentato dalla prontezza proprio di Crispoltoni, decisivo in un match che lascia comunque segnali positivi per entrambi i tecnici, in primis ovviamente Beppe Alessi: «In una partita giocata alla pari siamo stati bravi a non cedere dopo lo svantaggio e a recuperare. Ho tra le mani un bel gruppo».
I campioni del Chisola 2009
Terzo posto per il Lucento che chiude il proprio torneo vincendo 4-1 la finalina col gruppo nero del Lascaris: in gol Francesco Bardinella, Manuel Casazza su assist di Lorenzo Perardi, Simone Patruno e Cristian Cardona. Gol della bandiera di Simone D'Angelo per i pianezzesi.
Il successo del Chisola su tutta la linea comincia con i Pulcini che giocano un’ora prima rispetto ai compagni ma, partendo dall’annata più grande della Scuola calcio (già in ottica 2022-2023), la vittoria dei 2010 guidati da Roberto Grasso con il Lucento è il coronamento di un cammino fatto soltanto di vittorie, un’unico gol subito nel girone iniziale e ben 14 reti nella fase finale con Salem Bannani e Simone Fassino assoluti protagonisti della cavalcata: 8 gol per il primo e 7 per il secondo. Nella finalissima vinta 2-0 in rete proprio Fassino e Federico Atzori che suggella il trionfo vinovese in chiusura di un match condotto con autorevolezza dai biancoblù.
Simone Fassino e Federico Atzori, marcatori della finalissima col Lucento
Terza piazza agguantata dal Lascaris in cui a fare la differenza è Nicola Paolillo, il quale firma la tripletta decisiva per superare 3-2 il Volpiano nella finalina. Per le Foxes reti di Simone Speranza ed Edoardo Gigliotti.
In ordine la seconda classificata lucento, il Lascaris terzo e il Volpiano quarto
Altra e altra vittoria del Chisola che, arrivato a pari merito allo scontro diretto finale del Girone Oro con il Lascaris, nonostante l’iniziale svantaggio firmato da Giorgio D’Ambrosio per i bianconeri, trova il modo di risalire sin da subito e si porta anche avanti con bomber Mauro Fabozzi, salvo poi venire momentaneamente ripreso da Michael Trovato.
Il cuore e la voglia vinovesi vanno però anche oltre l’ostacolo più difficile rappresentato dai pianezzesi e così i biancoblù trovano prima il 3-2 e poi anche il doppio vantaggio grazie ancora a Fabozzi - autore di una tripletta e capocannoniere del Girone Oro con 6 gol - e a Luca Barna che regalano un altro finale glorioso al club neopromosso in Serie D. Oltre al secondo posto il Lascaris sale sul podio anche con il gruppo Nero che ha la meglio Volpiano nella finalina: a segno due volte Alberto Alvarado e poi Giuseppe Carlino, Francesco Celli e Nicolò Macrì.
Il Lascaris Nero di Umberto Santoro terzo classificato
Successo vinovese che arriva anche con la categoria più piccola dove la squadra di Manuele Salvati completa il suo Girone Oro perfetto con 10 gol fatti e nessuno subito centrando così il tris per il Chisola. Anche qui gara decisiva manco a dirlo con il Lascaris che per chiudere in vetta era obbligato alla vittoria avendo pareggiato una delle due gare precedenti con il gruppo Bianco sempre del Chisola. In una gara spettacolare in cui si mettono più volte in mostra anche i portieri Riccardo Colombino, Christian Gerardi e Filippo Franco, a decidere la sfida ancora in favore dei vinovesi è la stoccata di Enea Rubino, che proprio allo scadere del secondo tempo trova il palo lontano incrociando perfettamente con il destro.
Successo più che meritato anche visti i legni colpiti da Thiago Lefont anche se pure Samuele Virzi e Matteo Chiabotto avrebbero potuto tranquillamente fare centro per i pianezzesi. A completare il quadro della top 4 ci sono poi il Chieri di Gianpietro Antonisio, trascinato al terzo posto dalle reti di Federico Toto, Gabriele Unere e Giacomo Arduino, con il Chisola Bianco guidato da Gabriele Telesca che chiude quarto.
La spelndida parata di Christian Gerardi su una rovesciata di Thiago Lefont