Cerca

News

Sodalizi ritrovati e soddisfazioni oltre le aspetttive: ecco il nuovo corso Autovip San Mauro

Il Responsabile Luigi Maggia e l'istruttore Maurizio Carillo si ritrovano per contribuire a una sfida molto intrigante

Sodalizi ritrovati e soddisfazioni oltre le aspetttive: ecco il nuovo corso Autovip San Mauro

Tra le avventure più interessanti alle porte della nuova stagione c’è sicuramente quella che vedrà protagonisti i tesserati della giovanissima Autovip San Mauro. Alla guida della Scuola Calcio gialloblù, l’ex Barcanova Luigi Maggia che nel bel mezzo dell’estate ha potuto riabbracciare un istruttore già apprezzato nelle vesti blaugrana, Maurizio Carillo. Dopo due anni in via Occimiano l’allenatore dei 2010 ha scelto un’altra sfida contribuendo così a dare il la al nuovo corso in Parco Einaudi

Si è aperto un nuovo capitolo per Maurizio Carillo che inizierà la stagione sulla panchina dell’Autovip San Mauro. Dopo un biennio in casa Barcanova le strade dell’allenatore e dei blaugrana si sono infatti divise, senza però lasciare alcun tipo di strascico: «Sono stati anni bellissimi, stimolanti sotto ogni punto di vista, non solo calcistico, ma nel momento in cui le divergenze di pensiero diventano incolmabili è bene fare un passo indietro. Sono contento di aver preso questa decisione e di aver mantenuto con la società un buon rapporto, i momenti vissuti insieme li custodirò gelosamente ma sono allo stesso tempo emozionato per quello che mi aspetta».

UNA SCELTA IRRINUNCIABILE

All’orizzonte c’è infatti una sfida molto stimolante nella neonata società gialloblù che ha ambizioni importanti su tutta la linea. Dunque una scelta non semplice ma quasi irrinunciabile quella di approdare a San Mauro, dove a capo della Scuola Calcio c’è Luigi Maggia, che per un anno aveva già collaborato con Carillo proprio al Barcanova: «Nel corso della mia esperienza ho incontrato Maurizio, uomo di grande valore che fin da subito si è guadagnato la mia stima - spiega Maggia -. Al Barcanova sono però rimasto soltanto una anno, il richiamo di casa è stato troppo forte e qui a San Mauro la realtà ha superato di gran lunga le già importanti aspettative di partenza».

C’è dunque anche un rapporto di stima reciproca alla base di questo nuovo sodalizio, ma non solo, quello che ha unito Carillo ai colori dell’Autovip è la voglia di ripartire e di costruire dal basso una realtà che valorizzi il calcio dei più piccoli: «Ho scelto il San Mauro perché il progetto era tra tutti il più valido, l’ambiente è genuino e tutti coloro che lavorano fra le mura gialloblù sono attenti al dettaglio. Sapevo poi che avrei trovato qui veterani dell’ambiente come Maggia e Albicenti da cui poter solo imparare e che mi avrebbero affiancato lasciando però il giusto spazio per mettere in campo le mie idee» spiega ancora Carillo, al quale fa eco proprio Maggia: «Sono tante le soddisfazioni che ci siamo tolti in questi primi mesi di lavoro, il San Mauro conta già più di 10 tecnici solo per la Scuola Calcio, più i preparatori atletici e dei portieri, oltre al Responsabile Primi Calci-Piccoli Amici, Walter Goteri».

LO STAFF

Maurizio Carillo, Danilo Rossi e Fabrizio Negro seguiranno duqnue i due gruppi degli Esordienti 2010 ed un gruppo di Esordienti Misti; Giuseppe Esposito sarà invece al timone dei 2012. Emanuele Testa e Lorenzo Ortalda con i 2014 e Manuel Manusia e Roberto Corapi con i 2015; ultimi ma non per importanza Luca Goteri, tecnico anche in prima squadra, Gianluca Da Re ed Emanuele Visentin con i Piccoli Amici. Un’equipe che vanta al suo interno anche diversi giocatore della prima squadra gialloblù per un progetto che quindi non solo valorizza i giovani ma investe sul loro futuro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter